Chi volesse partecipare all’unico concorso che permette ai giovani di accedere direttamente al Festival della Canzone Italiana ha quindi altre due settimane di tempo per inviare la propria candidatura, scaricando il bando dal sito http://www.area-sanremo.it/2016_it/
Intanto questa settimana si è concluso Area Sanremo Tour, l’iniziativa itinerante che ha permesso a più di 750 ragazzi di partecipare a uno stage gratuito e di accedere a un’audizione con alcuni tra i migliori professionisti del mondo dello spettacolo.
Ma le novità per Area Sanremo non sono finite qui:
oltre al rinvio dei termini d’iscrizione, Area Sanremo 2016 sarà un’edizione ricca di novità.
Le più importanti riguardano i corsi, che per la prima volta dureranno 4 giorni (dal 20 al 23 ottobre) anziché 3, e il parterre degli insegnanti, che conta alcuni dei più importanti nomi del panorama musicale e artistico italiano come : Federica Abbate, Niccolò Agliardi, Francesca Michielin, Ermal Meta, Lighea, Gae Capitano, Giordano Sangiorgi, Peppe Vessicchio, Riccardo Vitanza, Toni Vandoni per citarne alcuni, sempre sotto la sapiente direzione artistica di Stefano Senardi.