
Teatri Roma




Teatro Parioli di Roma: il cartellone 2022/2023
Dopo una prima stagione in cui i fattori esterni dettati dalla pandemia sembravano voler funestare ogni programma, oggi il Teatro Parioli, forte dell’aver ottenuto una capienza media del 70%, vince la sua scommessa e presenta la seconda stagione, una stagione particolarmente importante, ricca di eventi, incentrata su spettacoli che abbiano una valenza culturale ma allo stesso tempo richiamino un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Teatro Brancaccio Roma, la stagione 2022/2023
Il Teatro Brancaccio Roma è una realtà nazionale davvero viva e piena di iniziative, con ottimi legami sul territorio e una reputazione crescente anche all’estero. Musical, concerti, danza, circo contemporaneo ma anche la prosa dei grandi successi trova una ottima risposta nella nuova stagione 2022/2023 del Teatro Brancaccio.









Teatro Quirino di Roma: stagione teatrale 2021-2022
Riparte dal 2 novembre la Stagione del Teatro Quirino – Vittorio Gassman di Roma, 2021/2022. Apre “Le leggi della gravità” con Gabriele Lavia e Federica Di Martino.








Teatro Argentina di Roma, la stagione 2019-2020
C’È UN SOGNO CHE CI STA SOGNANDO, con questa sfida poetica prende l’avvio la Stagione 2019/2020 del Teatro di Roma – Teatro Nazionale. Un’ispirazione che arriva dai boscimani del Kalahari ed è una promessa di viaggio: quello nei luoghi di un teatro vivo, aperto, avventuroso, desideroso di contemporaneità. Un teatro dell’adesso in ogni dove.


Teatro Torlonia di Roma, la stagione 2019-2020
TEATRO. LE FORME DELLA Verità è il principio creativo, sociale, pluralistico su cui si fonda la Stagione 2019/2020 del Teatro di Roma – Teatro Nazionale, espressione delle molteplici identità dell’esistente e degli sconfinamenti del contemporaneo, temi cruciali della comunità civile raccontati sui palcoscenici del Teatro Argentina, Teatro India e Teatro Torlonia.







Teatro Belli di Roma, stagione 2018 2019
Al via la stagione del Teatro Belli di Roma 2018 2019, dal 2 ottobre al 3 marzo 2019. Il Teatro G. Belli è uno dei più antichi teatri romani. Ospitato in quella che fu la Chiesa del Monastero di Santa Apollonia (da cui il nome della piazza) il Teatro G. Belli era già attivo nella seconda metà dell’800.





