FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: “Tra la Carne e il Cielo” è il nuovo album di Mario Venuti
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > “Tra la Carne e il Cielo” è il nuovo album di Mario Venuti
Musica

“Tra la Carne e il Cielo” è il nuovo album di Mario Venuti

Si aggiunge un nuovo capitolo nella carriera di Mario Venuti con l’album inedito ‘Tra la Carne e il Cielo’. Questo album inedito offre un’esperienza musicale unica, con testi profondi e melodie coinvolgenti che restano impresse nella mente e nel cuore di chi li ascolta.


Alessandra Bernadeschi
Di Alessandra Bernadeschi
Pubblicato il: 25 Aprile 2024
Musica
Mario Venuti
Nessun commento
Condividi
7 min di lettura
Mario Venuti - Foto Alessandro Castagna/Ufficio Stampa
Mario Venuti - Foto Alessandro Castagna/Ufficio Stampa
CONDIVIDI

“Tra la Carne e il Cielo” rappresenta il risultato di anni di lavoro e ispirazione di Mario Venuti. L’album è una raccolta di brani inediti che hanno preso forma nel corso della sua carriera. Ogni canzone racconta una storia unica, con temi che spaziano dall’amore e la perdita alla speranza e alla rinascita.

Sommario
  • L’uscita dell’album
  • Tracklist di “Tra la Carne e il Cielo”, Mario Venuti

Mario Venuti ha tratto ispirazione da esperienze personali, osservazioni della società e riflessioni sulla vita e sulle relazioni umane. Questo album è una testimonianza della sua abilità nel creare testi profondi ed emozionanti, abbinati a melodie coinvolgenti che si insinuano nel cuore di chi li ascolta.

La creazione di “Tra la Carne e il Cielo” è stata un viaggio creativo intenso e appassionante. Il cantautore catanese ha lavorato a stretto contatto con un team di produttori e musicisti esperti per dare vita alle sue visioni musicali. Ogni brano è stato accuratamente arrangiato e prodotto, con grande attenzione ai dettagli e alla qualità del suono.

Durante le sessioni di registrazione, Mario Venuti ha cercato di catturare l’essenza emotiva di ogni canzone. Ha lavorato con musicisti talentuosi per creare gli arrangiamenti perfetti, sperimentando con diverse sonorità e strumenti per ottenere il giusto equilibrio tra melodie accattivanti e testi significativi.

L’uscita dell’album

Dopo mesi di preparazione e lavoro dietro le quinte, “Tra la Carne e il Cielo” è finalmente pronto per la sua uscita. L’album sarà disponibile inizialmente in formato digitale e su CD, permettendo ai fan di godere della musica ovunque si trovino. In seguito, l’album verrà anche pubblicato in formato vinile, offrendo agli amanti della musica un’esperienza sonora ancora più autentica e coinvolgente. La data di uscita ufficiale dell’album è prevista per il prossimo mese di settembre.

Per celebrare l’uscita di “Tra la Carne e il Cielo”, il cantautore intraprenderà un tour emozionante che toccherà molte città italiane. Durante il tour, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare dal vivo i brani dell’album e di connettersi con l’artista in un’esperienza unica.

Nato a Siracusa nel 1963, Mario Venuti ha iniziato a dedicarsi alla musica fin da giovane, sviluppando un talento e una passione che lo hanno portato a diventare uno dei cantautori più amati in Italia. L’album di Mario Venuti che esploreremo in questo articolo è uno dei suoi lavori più significativi, caratterizzato da una varietà di generi musicali e da testi intensi e profondi. Ogni canzone racconta una storia e trasmette un’emozione diversa, offrendo un vero e proprio viaggio musicale per l’ascoltatore.

Tracklist di “Tra la Carne e il Cielo”, Mario Venuti

Ogni brano è unico e presenta una combinazione unica di melodie, testi e arrangiamenti che rendono l’ascolto un’esperienza coinvolgente.

  1.  Abusando
    Sound internazionalista con un ritmo che rimanda all’Africa che tratta degli abusi sui minori nella chiesa con le coperture e gli insabbiamenti tristemente noti.
  2. Bapoli-Bahia feat. Lucariello, Fabiana Martone e Neney Santos
    Il brano accosta due città apparentemente distanti tra loro ma accomunate dal loro ruolo storico di dare un’identità chiara e inconfondibile alle nazioni di appartenenza. La musica, il calcio, il mare, il meticciato, la religiosità, tutto condito di samba-reggae e una cricca di napoletani con un brasiliano.
  3. Ganimede
    Tratta in maniera antiretorica il tema dell’omosessualità con un incedere quasi rap. Nel ritornello sboccia una melodia anni ’60 che ricorda Umberto Bindi, autore molto amato da Venuti.
  4. Paradiso
    Soffice ballata che tocca corde emozionali per ricordarci il valore del qui e dell’ora, anziché vivere in funzione di un paradiso che verrà meglio dedicarsi a dare sostanza e valore al presente. Magnifici gli archi che sottolineano la melodia.
  5. Segui i tuoi demoni
    Con questo brano Venuti continua il viaggio tra le passioni terrene e l’aspirazione al cielo che suggerisce il titolo dell’album. Sul ritmo on the road e sulle chitarre stile Sud degli Stati Uniti Venuti snocciola scampoli di disagio esistenziale intercalati da una voce che nel ritornello invita a far pace coi propri demoni interiori.
  6. Angelo Negro
    Manifesto di sfida al politically correct, in cui Venuti dipinge una figura mezzo angelo e mezzo uomo, ovviamente black, che racchiude virtù e debolezze dell’uomo diviso tra una esaltazione del corpo e l’ambizione di raggiungere l’estasi dello spirito, tra sacro e il profano, corpo e anima, carne e cielo (nel testo la citazione da cui prende spunto il titolo dell’album).
  7. Degrado
    Il brano descrive con toni sarcastici come le ragioni economiche ma anche uno sfaldamento di certi presìdi istituzionali hanno portato molte città, soprattutto ma non solo al sud, ad un grave livello di incuria e abbandono.
  8. La lingua perduta del cuore
    Ballad scritta originariamente per Nicky Nicolai e Stefano Di Battista che la incisero nel 2006 nell’album L’altalena, di cui Venuti si riappropria interpretandola col suo stile e un linguaggio pieno di metafore immaginifiche.
  9. Metaverbale
    In un mondo ormai saturo di parole spesso c’è bisogno di pause, silenzi e di un linguaggio che attraverso i gesti o il semplice movimento del corpo possa dire, anche meglio di mille parole, quello che sentiamo.
  10. Andiamo via
    Adattamento in italiano di Você não entende nada di Caetano Veloso, in una versione rock blues che rievoca l’epoca della contestazione giovanile della fine degli anni Sessanta.
  11.  Maria
    Brano raffinato che porta la firma del Venuti più “classico”, ispirato al musical di Leonard Bernesteim West Side Story e che trova un equilibrio tra il Brasile, la New York di Gershwin e le più recenti produzioni lounge. Il testo condensa in poche parole le tribolazioni di Tony e del suo amore contrastato da tutti per Maria e della tragica fine che incombe.
  12. Sinfonia di sogni infranti
    Traversie sentimentali appuntate su un diario diventano una canzone e spunto per uno slancio orchestrale, magistralmente arrangiato dal Maestro Tony Brundo in una pausa dal suo lavoro di autore di colonne sonore.
TAG:Mario Venuti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Negramaro - Foto HansaStudios Colours @michelepiazza-379 Concerto del Primo Maggio 2024: le novità
Articolo Successivo Geolier “El Pibe de Oro”, il nuovo singolo di Geolier
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

U2credit_Anton_Corbijn
Musica

U2 Tour 2017: in Italia unica data il 15 luglio a Roma allo Stadio Olimpico per festeggiare i 30 anni di “The Joshua Tree” il disco- capolavoro del 1987 (INFO BIGLIETTI)

9 Gennaio 2017
LO STATO SOCIALE
Musica

Lo Stato Sociale infiamma il Mediolanum Forum di Assago. Pronto il Tour estivo

23 Aprile 2017

Allevi e Virtuosi Italiani , il 28 luglio a Lucca

24 Luglio 2008
Alessia Luche
Musica

Alessia Luche: il disco d’esordio per reagire ai Talent

8 Luglio 2015

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?