FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Teatro Bellini Napoli: la stagione 2024/2025
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > Teatro Bellini Napoli: la stagione 2024/2025
SpettacoliSpettacoli Napoli

Teatro Bellini Napoli: la stagione 2024/2025

Al Teatro Bellini di Napoli la stagione 2024 – 2025 si apre il 24 settembre con lo spettacolo Sangenapule. Al via anche la stagione del Piccolo Teatro Bellini 2024/2025.


Raffaele Giuseppe Lopardo
Di Raffaele Giuseppe Lopardo
Pubblicato il: 10 Giugno 2024
Spettacoli Spettacoli Napoli
Spettacoli 2024 Spettacoli 2025 Teatri Napoli Teatro Bellini
Nessun commento
Condividi
15 min di lettura
Teatro Bellini Napoli
Teatro Bellini Napoli
CONDIVIDI

Al Teatro Bellini di Napoli la stagione 2024 – 2025 si apre il 24 settembre con lo spettacolo Sangenapule. Al via anche la stagione del Piccolo Teatro Bellini 2024/2025.

Sommario
  • Programmazione del Teatro Bellini Napoli
    • SANGHENAPULE
    • LE CINQUE ROSE DI JENNIFER di Annibale Ruccello
    • LA GRANDE MAGIA
    • IL GRANDE VUOTO
    • TRAGÙDIA
    • INFAMOUS OFFSPRING
    • LA COSCIENZA DI ZENO
    • COSE CHE SO ESSERE VERE
    • HAMLET
    • FANTOZZI, UNA TRAGEDIA
    • PINK FLOYD LEGEND
    • ORPHEUS GROOVE
    • L’ISPETTORE GENERALE
    • DEAR SON
    • S 62° 58′, O 60° 39′
    • EXTRA MOENIA
    • SLAVA’S SNOWSHOW
    • HO PAURA TORERO
    • FOTOFINISH
    • BAÙBO
    • MEIN KAMPF
    • MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO
  • Programmazione Piccolo Teatro Bellini di Napoli
    • MARE DI RUGGINE
    • NON TUTTI SANNO CHE…
    • MENO DI DUE
    • DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO
    • …FINO ALLE STELLE
    • DE/FRAMMENTAZIONE
    • LA MORTE A VENEZIA
    • AMAE
    • LIKE KIRIBATI
    • SUPERNOVA
    • DON FELICE SCIOSCIAMMOCCA CREDUTO GUAGLIONE ‘E N’ ANNO
    • INSHALOM (o l’assurda partita)
    • IL CANTO DELLE MANI
    • EX – ESPLODANO GLI ATTORI
    • L’ORESTE. QUANDO I MORTI UCCIDONO I VIVI
    • WE ARE NOMADS
    • CIME TEMPESTOSE
    • COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO
    • IL GELO
    • L’EGO
    • INCENDI
    • SOLO UNA COSA HO AVUTO NEL MONDO
    • MACBETH CUORE NERO
    • COMETA
    • FRANKENSTEIN
    • GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA
    • FUNERALE ALL’ITALIANA
  • Come arrivare al Teatro Bellini di Napoli

Programmazione del Teatro Bellini Napoli

24 > 29 settembre

SANGHENAPULE

Vita straordinaria di San Gennaro

testo e drammaturgia Roberto Saviano con Roberto Saviano e Mimmo Borrelli regia Mimmo Borrelli

produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

1 > 6 ottobre

LE CINQUE ROSE DI JENNIFER di Annibale Ruccello

con Daniele Russo e Sergio Del Prete regia Gabriele Russo

produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

15 ottobre > 2 novembre

LA GRANDE MAGIA

di Eduardo De Filippo regia Gabriele Russo

con Natalino Balasso, Michele Di Mauro

e con (in o/a) Veronica D’Elia, Gennaro Di Biase, Christian di Domenico, Maria Laila Fernandez, Alessio Piazza, Manuel Severino, Sabrina Scuccimarra, Alice

Spisa, Anna Rita Vitolo scene Roberto Crea luci Pasquale Mari costumi Giuseppe Avallone

musiche e progetto sonoro Antonio Della Ragione

produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Teatro Biondo

Palermo, Emilia Romagna Teatro ERT

5 > 10 novembre

IL GRANDE VUOTO

uno spettacolo di Fabiana Iacozzilli

performer Ermanno De Biagi, Francesca Farcomeni, Piero Lanzellotti, Giusi Merli e con Mona Abokhatwa per la prima volta in scena

produzione Cranpi, La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello, La Corte Ospitale,

Romaeuropa Festival

12 > 17 novembre

TRAGÙDIA

Il canto di Edipo

LIBERAMENTE ISPIRATO ALLE OPERE DI SOFOCLE e ai racconti del mito

con Alessandro Burzotta, Salvatore Drago, Francesca Gabucci, Sara Giannelli,

Jared McNeill, Chiara Michelini, Felice Montervino regia, scene, luci, suoni e costumi Alessandro Serra

produzione Sardegna Teatro, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro Due Parma

20 > 24 novembre

INFAMOUS OFFSPRING

regia e coreografia Wim Vandekeybus

creato con ed eseguito da Iona Kewney, Maria Zhi Tortosa Soriano, Lotta Sandborgh, Cola Ho Lok Yee, Samuel Planas, Rakesh Sukesh, Paola Taddeo,

Adrian Thömmes, Hakim Abdou Mlanao produzione Ultima Vez

26 novembre > 1 dicembre

LA COSCIENZA DI ZENO

di Italo Svevo

regia Paolo Valerio con Alessandro Haber e con Francesco Migliaccio

e Valentina Violo, Ester Galazzi, Riccardo Maranzana, Emanuele Fortunati,

Francesco Godina, Meredith  Airò Farulla, Caterina Benevoli, Chiara

Pellegrin, Giovanni Schiavo regia di Paolo Valerio

produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production

4 > 8 dicembre

COSE CHE SO ESSERE VERE

di Andrew Bovell con Giuliana De Sio regia di Valerio Binasco

produzione Teatro Stabile di Torino

12 > 15 dicembre

HAMLET

da William Shakespeare direzione Thomas Ostermeier

con Jenny König, Konrad Singer, Lars Eidinger, Urs Jucker, Robert Beyer, Damir Avdic, Thomas Bading produzione Schaubühne Berlin _____

7 > 12 gennaio

FANTOZZI, UNA TRAGEDIA

da Paolo Villaggio regia Davide Livermore

con Gianni Fantoni, Paolo Cresta, Cristiano Dessì, Lorenzo Fontana, Rossana Gay, Marcello Gravina, Simonetta Guarino, Ludovica Iannetti, Valentina Virando

produzione Teatro Nazionale di Genova, Enfi Teatro, Nuovo Teatro Parioli, Geco

Animation

15 > 19 gennaio

PINK FLOYD LEGEND

WEEK

voce e basso Fabio Castaldi, voce e chitarre Alessandro Errichetti, voce e tastiere Simone Temporali, chitarre, basso e cori Paolo Angioi, batteria Emanuele

Esposito

cori Giorgia Zaccagni, Daphne Nisi e Claudia Marss sassofono solista Maurizio Leoni produzione Menti Associate _____

25 gennaio > 2 febbraio I PARENTI TERRIBILI di Jean Cocteau regia Filippo Dini

con Milvia Marigliano, Mariangela Granelli, Filippo Dini

produzione TSV – Teatro Stabile del Veneto, Fondazione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Teatro

Stabile Bolzano

11 > 16 febbraio

ORPHEUS GROOVE

ideazione, drammaturgia e regia di Annalisa D’Amato

Con Andrea de Goyzueta, Juliette Jouan, Savino Paparella, Stefania Remino, Antonin Stahly

Produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro (Italia), Fondazione teatro di

Napoli – Teatro Bellini (Italia), Compagnie D’Amato Stahly (Francia), Théâtre

Molière-Sète, Scène nationale archipel de Thau (Francia), Fondazione

Campania dei Festival (Italia)

Progetto sostenuto dal Ministère de la Culture – Direction régionale des affaires culturelles d’Île-de-France, Parigi (Francia) _____

18 > 23 febbraio

L’ISPETTORE GENERALE

di Nikolaj Gogol

adattamento e regia Leo Muscato con Rocco Papaleo

e con (o.a.) Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele

Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Gennaro Di Biase, Marco Gobetti,

Daniele Marmi, Michele Schiano di Cola e Marco Vergani produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro

Nazionale e TSV – Teatro Nazionale

26 febbraio > 2 marzo

DEAR SON

di Riva&Repele

coreografie Sasha Riva & Simone Repele produzione Riva & Repele e Le Voisin _____

6 > 9 marzo

S 62° 58′, O 60° 39′

uno spettacolo di Peeping Tom ideazione e regia Franck Chartier

creazione e performance Marie Gyselbrecht, Chey Jurado, Lauren Langlois/YiChun Liu, Sam Louwyck, Romeu Runa, Dirk Boelens, con l’aiuto di Eurudike

De Beul

produzione Peeping Tom

11 > 16 marzo

EXTRA MOENIA

regia Emma Dante

con Roberto Burgio, Italia Carroccio, Adriano Di Carlo, Angelica Di Pace, Silvia Giuffrè, Gabriele Greco, Francesca Laviosa, David Leone, Peppe Marino,

Giuditta Perriera, Ivano Picciallo, Leonarda Saffi, Daniele Savarino, Sabrina Vicari

produzione Teatro Biondo Palermo

19 > 23 marzo

SLAVA’S SNOWSHOW

creato da Slava Polunin regia Viktor Kramer e Slava Polunin distribuito in Italia da TAM ON TOUR in collaborazione con Gaap Booking _____

26 > 31 marzo

HO PAURA TORERO

di Pedro Lemebel regia Claudio Longhi con Lino Guanciale

e con Daniele Cavone Felicioni, Francesco Centorame, Michele Dell’Utri, Diana

Manea, Mario Pirrello, Arianna Scommegna, Giulia Trivero produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa _____

1 > 6 aprile

FOTOFINISH

di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

con Antonio Rezza

e con Ivan Bellavista / Manolo Muoio

produzione RezzaMastrella-TSI La fabbrica dell’Attore Teatro Vascello _____

9 > 13 aprile

BAÙBO

Sull’arte di non essere morto

basato sulle opere di Buxtehude, Musil, Schütz e altri materiali regia Jeanne Candel

di e con Pierre-Antoine Badaroux, Félicie Bazelaire, Prune Bécheau, Jeanne

Candel, Richard Comte, Pauline Huruguen, Pauline Leroy, Hortense

Monsaingeon, Thibault Perriard

produzione La vie brève – Théâtre de l’Aquarium _____

22 > 27 aprile

MEIN KAMPF

da Adolf Hitler di e con Stefano Massini

produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

_____

13 maggio > 1 giugno

MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO

di Dario Fo regia Antonio Latella

con in o/a Caterina Carpio, Annibale Pavone, Daniele Russo, Edoardo Sorgente,  Emanuele Turetta

produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

Programmazione Piccolo Teatro Bellini di Napoli

26 settembre > 6 ottobre

MARE DI RUGGINE

La favola dell’Ilva
testo e regia Antimo Casertano
con Daniela Ioia, Ciro Esposito, Francesca De Nicolais. Luigi Credendino,
Gianluca Vesce, Lucienne Perreca, Antimo Casertano
un progetto Compagnia Teatro Insania
produzione Ente Teatro Cronaca, Fondazione Solares di Parma

12 > 13 ottobre

NON TUTTI SANNO CHE…

coreografia Elisa Barucchieri
compagnia ResExtensa Dance Company

15 > 20 ottobre

MENO DI DUE

scritto e diretto da Francesco Lagi
con Anna Bellato, Francesco Colella, Leonardo Maddalena
uno spettacolo di Teatrodilina

22 ottobre > 3 novembre

DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO

uno spettacolo di Generazione Disagio
di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Andrea Panigatti, Luca Mammoli
produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

5 > 10 novembre

…FINO ALLE STELLE

Scalata in musica lungo lo Stivale
regia Raffaele Latagliata
di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo
una produzione Teatro de Gli Incamminati

12 > 17 novembre

DE/FRAMMENTAZIONE

Dramma Assoluto con Incursioni a Latere di Io Epico
ovvero UNA STORIA DI IMPOSSIBILITÀ
drammaturgia Fabio Pisano
regia Michele Segreto
con Francesca Borriero, Michele Magni, Roberto Marinelli
produzione servomutoTeatro, LiberaImago

20 novembre > 1 dicembre

LA MORTE A VENEZIA

liberamente ispirato a La morte a Venezia di Thomas Mann
drammaturgia e regia di Liv Ferracchiati
con Liv Ferracchiati e Alice Raffaelli
produzione Spoleto Festival dei Due Mondi, MARCHE TEATRO, Teatro Stabile
dell’Umbria, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

5 > 8 dicembre

AMAE

concept, coreografia e performance Eliana Stragapede, Borna Babic
drammaturgia Margherita Scalise
con il supporto di VGC Brussels, European Union, Goethe Institut, L’OBRADOR,
ROXY Ulm and TanzLabor Ulm

10 > 15 dicembre

LIKE KIRIBATI

delirio finale
III cap. della Trilogia di una Crisi
scritto e diretto da Giuseppe Provinzano
con Sergio Beercock, Noa Di Venti, Chiara Muscato
una produzione Babel e Teatro Biondo di Palermo

17 > 22 dicembre

SUPERNOVA

regia e drammaturgia Mario De Masi
con Alessandro Gioia, Fiorenzo Madonna, Antonio Stoccuto, Lia Gusein-
Zadé/Maria, Chiara Vitti
uno spettacolo de I PESCI
una produzione I PESCI

7 > 19 gennaio

DON FELICE SCIOSCIAMMOCCA CREDUTO GUAGLIONE ‘E N’ ANNO

di Antonio Petito
regia Roberto Capasso
con Roberto Capasso, Nello Provenzano, Miriam Della Corte, Valentina
Martiniello
produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

21 > 24 gennaio

INSHALOM (o l’assurda partita)

di e con Maurizio D. Capuano
e con Giuseppe Brandi, Emanuele Di Simone, Carmen Del Giudice, Francesco
Petrillo, Silvia Brandi
una produzione Teatro ZTN e APS Naviganti InVersi

25 > 26 gennaio

IL CANTO DELLE MANI

coreografia Gabriella Stazio
musiche originali Luigi Stazio
musiche E’ Zezi Gruppo Operaio di Pomigliano d’Arco e della tradizione campana
produzione Movimento Danza – Ministero della Cultura – Regione Campania

30 gennaio > 9 febbraio

EX – ESPLODANO GLI ATTORI

di Gabriel Calderón
regia Emanuele Valenti
con Monica Demuru, Christian Giroso, Lisa Imperatore, Marcello Manzella,
Daniela Piperno, Lello Serao, Emanuele Valenti
produzione Teatri Associati di Napoli/Teatro Area Nord

11 > 16 febbraio

L’ORESTE. QUANDO I MORTI UCCIDONO I VIVI

di Francesco Niccolini
regia Giuseppe Marini
con Claudio Casadio
produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri Centro di Produzione Teatrale,
Società per Attori

22 > 23 febbraio

WE ARE NOMADS

danza Masai
coreografia Fernando Anuang’a

25 febbraio > 9 marzo

CIME TEMPESTOSE

regia e drammaturgia Martina Badiluzzi
con Arianna Pozzoli e Loris De Luna
produzione Cranpi, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia,
Romaeuropa Festival, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

11 > 16 marzo

COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO

testo e regia Emanuele Aldrovandi
con Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini, Silvia Valsesia
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino – Teatro
Nazionale, ERT Emilia Romagna Teatro – Teatro Nazionale

18 > 27 marzo

IL GELO

da Eduardo De Filippo
con Mimmo Borrelli
musiche di Antonio Della Ragione
produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

29 > 30 marzo

L’EGO

coreografia Fritz Zamy
compagnia Training Experience

1 > 6 aprile

INCENDI

progetto Hitler – secondo capitolo
di Fabrizio Sinisi
regia Mario Scandale
con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero, Luca Tanganelli
produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio
d’Amico

8 > 13 aprile

SOLO UNA COSA HO AVUTO NEL MONDO

voce, drammaturgia Monica Demuru
batteria, percussioni, table guitar Cristiano Calcagnile
produzione Toscana Produzione Musica

24 > 27 aprile

MACBETH CUORE NERO

da Macbeth di William Shakespeare
regia Gaetano Battista
con in o.a. Marvellous Atuma, Antonio Cacciapuoti, Salvatore Canzanello,
Roberto Capuozzo, Alfonso Cetta, Nicola D’Angelo, Francesco Diana, Luigi
Grassi, Antonio Parisi, Marco Puglia, Pasquale Ruocco, Riccardo Sergio
produzione esecutiva Associazione Polluce APS, Premotion
Events&Entertainment

3 > 4 maggio

COMETA

spettacolo consigliato ai bambini
concept e coreografia Roser López Espinosa
creato con Nora Baylach
performato da Nora Baylach, María Arronis
produzione internazionale Dörte Wolter – Tanzregion Mecklenburg-Vorpommern
produzione esecutiva Lowland

6 > 11 maggio

FRANKENSTEIN

regia Ivonne Capece
con Maria Laura Palmeri, Lara Di Bello e Giuditta Mingucci
Spettacolo con tecnologia audio binaurale in cuffie wireless
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale

13 > 18 maggio

GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA

di Carolyn Gage
regia Luchino Giordana ed Ester Tatangelo
con Valentina Valsania
produzione Hermit Crab

20 > 25 maggio

FUNERALE ALL’ITALIANA

testo di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia
regia Alice Sinigaglia
in scena Benedetta Parisi
produzione SCARTI Centro di Produzione d’Innovazione TPE Teatro Piemonte
Europa – Festival delle Colline Torinesi

Come arrivare al Teatro Bellini di Napoli

TAG:Spettacoli 2024Spettacoli 2025Teatri NapoliTeatro Bellini
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Angelina Mango - Foto Ufficio Stampa Kids' Choice Awards 2024 Celebrare le Stelle: le nomination dei Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2024
Articolo Successivo Bon Jovi Forever - ph credit Mark Seliger “Forever”: il ritorno trionfale dei Bon Jovi
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Io mai niente con nessuno avevo fatto
"Io, mai niente con nessuno avevo fatto" al Teatro Bellini di Napoli

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Musicanti
SpettacoliSpettacoli Milano

“Musicanti”, il musical con le canzoni di Pino Daniele arriva a Milano

19 Febbraio 2019
Piccolo Teatro del Giullare, Salerno
SpettacoliSpettacoli Salerno

Teatro del Giullare di Salerno, la stagione 2019-2020

16 Luglio 2019
ENRICO BRIGNANO
Spettacoli

Enrico Brignano: si aggiungono nuove date alla tournée teatrale “Enricomincio da me”

4 Ottobre 2017
Che Disastro di Commedia al teatro Carcano di Milano
SpettacoliSpettacoli Milano

“Che Disastro di Commedia” al Teatro Carcano di Milano

17 Aprile 2018

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?