FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Spazio Diamante Roma, la stagione 2024-2025
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > Spazio Diamante Roma, la stagione 2024-2025
SpettacoliSpettacoli Roma

Spazio Diamante Roma, la stagione 2024-2025

Lo Spazio Diamante di Roma si prepara ad accogliere la sua nuova stagione teatrale 2024-2025, offrendo un programma ricco e diversificato che promette di entusiasmare il pubblico.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 17 Giugno 2024
Spettacoli Spettacoli Roma
Spazio Diamante Spettacoli 2024 Spettacoli 2025 Teatri Roma
Nessun commento
Condividi
22 min di lettura
Spazio Diamante, Roma
Spazio Diamante, Roma
CONDIVIDI

Lo Spazio Diamante di Roma si prepara ad accogliere la sua nuova stagione teatrale 2024-2025, offrendo un programma ricco e diversificato che promette di entusiasmare il pubblico. Con tre sale di differenti dimensioni, oltre 80 spettacoli in cartellone e una particolare attenzione rivolta ai giovani e al teatro contemporaneo, questa stagione si preannuncia come un momento di grande rinnovamento e crescita per il noto teatro romano. Lo Spazio Diamante si contraddistingue per la sua articolazione in tre sale distinte: la Sala Black (200 posti), la Sala White (100 posti) e la Sala Grey (60 posti). Questa configurazione permette di offrire una vasta gamma di rappresentazioni, in grado di soddisfare i gusti e le esigenze di un pubblico eterogeneo, dai più giovani agli appassionati di lunga data. Oltre alla propria programmazione, lo Spazio Diamante ha stretto importanti collaborazioni con realtà di spicco del panorama teatrale italiano. Tra queste, spiccano il Festival InDivenire, i Teatri Stabili e la Sala Umberto, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale e artistica.

Sommario
  • La programmazione dello Spazio Diamante, Roma 2024 2025
  • Sala White: viaggio nell’adolescenza e oltre
    • JOANNA KAROL PAUL
    • POLMONI
    • FONÈS
    • CLUB27
    • THE WASP
    • FREEVOLA
    • ISLAND TOWN
    • DREAM A LITTLE DREAM
    • CHILOMETRO 42
    • MI ABBATTO E SONO FELICE
    • INTORNO AL VUOTO
    • DREAMS
    • QUELL’ULTIMA PARATA
    • MARSHMALLOW
    • MEMORIE DAL SOTTOSUOLO
    • VAN GOGH
    • FERITI PER SEMPRE
    • LE VACANZE DEI SIGNORI LAGONIA
    • IL BAMBINO DALLE ORECCHIE GRANDI
    • PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA
  • Sala Grey: monologhi e riflessioni personali
    • INVILOOP
    • FANTASMI
    • LE RAGAZZE DI VIA SAVOIA, 31
    • SEAWALL- T5
  • Stagione Sala Black: emozioni e riflessioni
    • IL CUORE DEBOLE DI ANTONIO
    • DUE – CANTO DI BALENE PER PINGUINI SOLI
    • IO, MAI NIENTE CON NESSUNO AVEVO FATTO
    • TEST il musical
    • CAPELLI
    • IL RIMPIAZZO
    • AFFOGO
    • COME FANNO LE ARAGOSTE
    • BARABBA
    • OLD FOOLS
    • UN GIORNO COME UN ALTRO
    • A FARI SPENTI
    • TUTTI BENE MA NON BENISSIMO
    • CLASSICI DEL SECOLO FUTURO
    • 39 SCALINI
    • VITA ANIMATA
    • L’ESTINZIONE DELLA RAZZA UMANA
    • COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO
    • CLASSICI DEL SECOLO FUTURO
    • ION
    • LIFE IS A FLOWER
    • OVERLOAD
    • FIGLI DI ABRAMO
    • GIORNI INFELICI
    • AL POSTO SBAGLIATO
    • IL SOGNO DI SHAKESPEARE
    • SEGRETO
    • CLASSICI DEL SECOLO FUTURO
    • DIECI MODI PER MORIRE FELICI
    • IO & TU
    • FESTIVAL INDIVENIRE
    • CLASSICI DEL SECOLO FUTURO
  • Come arrivare allo Spazio Diamante, Roma

La programmazione dello Spazio Diamante, Roma 2024 2025

La stagione 2024-2025 dello Spazio Diamante si preannuncia come un momento di grande fermento artistico e culturale per la città di Roma. Grazie alla sua diversificata offerta di spettacoli, alle importanti collaborazioni e all’attenzione rivolta ai giovani e al teatro contemporaneo, questo teatro si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di arti performative.

Sala White: viaggio nell’adolescenza e oltre

La Sala White accoglierà produzioni che spaziano dall’intimità dell’adolescenza alla delicatezza di temi come l’Alzheimer. Tra questi, spiccano “Joanna Karol Paul” di Ilaria Ballantini, “Intorno al vuoto” di Benedetta Nicoletti e le fortunate produzioni di Teatrodilina, “Le vacanze dei signori Lagonia” ed “Il bambino dalle orecchie grandi”.

12-13 ottobre 2024
ILARIA BALLANTINI | GIOVANNA GIARDINA | ANDREA TRIACA

JOANNA KAROL PAUL

di Giulia Massimi
musiche a cura di Maria Massimini
un progetto di Piracanta Teatro
regia GIULIA MASSIMINI
produzione La Casa d’Argilla

17 ottobre ▪︎ 20 ottobre 2024
MICHELE DE PAOLA | MARISA GRIMALDO | GIOVANNI MALAFRONTE

POLMONI

di Duncan Macmillan
regia a cura della compagnia MARGIOMITCH
produzione Area Teatro

22 ▪︎ 23 ottobre 2024
LUCA TREZZA | FRANCESCA MUOIO

FONÈS

scritto e diretto da LUCA TREZZA e FRANCESCA MUOIO
produzione Compagnia Formiche di Vetro Teatro

24 ottobre ▪︎ 27 ottobre 2024
ELISA DI EUSANIO

CLUB27

di Elisa Di Eusanio
chitarra e voce Joe Calabrò | basso e voce Fabio Frambolini | batteria Stefano Costantini
contributo voce Marco Rossetti | foto di scena Manuela Giusto
prodotto da Elisa Di Eusanio e Florian Metateatro

7 novembre ▪︎ 10 novembre 2024
PERLA AMBROSINI | SILVIA D’ANASTASIO

THE WASP

di Morgan Lloyd Malcom
traduzione Enrico Luttmann | direzione organizzativa Alice Staccioli
regia VALENTINA COGNATTI
produzione Margot Theatre Company

15 novembre ▪︎ 17 novembre 2024
LUCIA RAFFAELLA MARIANI

FREEVOLA

Confessione sull’insostenibile bisogno di ammirazione
consulenza alla regia e alla drammaturgia Lorenzo Maragoni
consulente al movimento scenico Erica Nava
testo e regia LUCIA RAFFAELLA MARIANI
produzione Trento Spettacoli con il sostegno di Potenziali Evocati Multimediali

28 novembre ▪︎ 1 dicembre 2024
GIULIA CHIARAMONTE | CHIARASTELLA SORRENTINO | GIUSEPPE BRUNETTI

ISLAND TOWN

di Simon Longman
scene Sara Palmieri | costumi Nunzia Russo | foto e grafica Anita Martorana
traduzione e regia MARTINA GLENDA
produzione Compagnia Mauri Sturno

6 dicembre ▪︎ 7 dicembre 2024
MASSIMO BETTI | ROBERTA LIDIA DE STEFANO

DREAM A LITTLE DREAM

Sogno diversamente blues
testo e regia ROBERTA LIDIA DE STEFANO

12 dicembre ▪︎ 15 dicembre 2024
ANGELA CIABURRI

CHILOMETRO 42

scritto e ideato da Giovanni Bonacci
musiche ed effetti live by Munendo | supervisione partiture sceniche Erika Puddu
in collaborazione con Superficie e M. Santilli
regia ANGELA CIABURRI
produzione Progetto Superficie

16 dicembre ▪︎ 19 dicembre 2024
DANIELE RONCO

MI ABBATTO E SONO FELICE

Il monologo eco-sostenibile
di Daniele Ronco
ispirato alla “Decrescita felice” di Maurizio Pallante
scene di Piero Ronco e Lorenzo Rota | costumi Nonno Michele
regia MARCO CAVICCHIOLI
produzione Mulino Ad Arte

10 gennaio ▪︎ 12 gennaio 2025
GIANLUIGI FOGACCI | PAOLA GIORGI | FABIANA PESCE

INTORNO AL VUOTO

di Benedetta Nicoletti
scene Laura Benzi | costumi Stefania Cempini | luci Paolo Vinattieri
musiche Massimo Cordovani | assistente alla regia Michela Nicolai
regia GIAMPIERO RAPPA
produzione Bottegateatro Marche – Tf Teatro Teatro Menotti
progetto patrocinato da INRCA Istituto Nazionale di Ricovero e Cura a carattere Scientifico
realizzato con il contributo della Regione Marche – Assessorato alla Cultura vincitore del
Premio Impronta d’Impresa Marche “le donne lasciano il segno" Camera di Commercio
delle Marche

16 gennaio ▪︎ 19 gennaio 2025
CATERINA CARLUCCI | REBECCA MINAFRA | MARIA A. PAGLIARA

DREAMS

Belle addormentate
ispirato all'opera  “Vienème 'nzuonno – Scètame” di Pasquale Nero Galante
voce bambino Edoardo Monti Buzzetti Colella
collaborazione alla regia Leonardo Settimelli | assistente alla regia Umberto Antelmi
uno spettacolo multimediale scritto e diretto da GIUSEPPE CONVERTINI
produzione Teatro Le Maschere

13 febbraio ▪︎ 16 febbraio 2025
URBANO LIONE | GAIA RIPOSATI | FABRIZIO BANCALE

QUELL’ULTIMA PARATA

regia FABRIZIO BANCALE
produzione Stellar Film

20 febbraio ▪︎ 23 febraio 2025
SIMONE CORBISIERO | LUCA FILIPPI | BIANCA MASTROMONACO | ADELE PIRAS

MARSHMALLOW

scritto e diretto da ANGELA CIABURRI
produzione Progetto Superficie

27 febbraio ▪︎ 2 marzo 2025
PIETRO NAGLIERI | IDA VINELLA

MEMORIE DAL SOTTOSUOLO

da Fëdor Dostoevskij
riduzione De Robertis\Naglieri
scene Francesca Rossetti | luci Giuseppe Pesce
regia PIETRO NAGLIERI
produzione Schegge di Cotone

13 marzo ▪︎ 16 marzo 2025
ARTURO SCOGNAMIGLIO

VAN GOGH

La sedia sulla soglia
opere di Franco Sciusco | progettazione spazio scenico Lorenza Sorino
organizzazione Alice Grombone | consulenza tecnica Martina Di Martino
testo e regia ARTURO SCOGNAMIGLIO
produzione Unaltroteatro

20 marzo ▪︎ 23 marzo 2025
SILVIA LUZZI

FERITI PER SEMPRE

di Silvia Luzzi
musiche originali composte da Musica Da Ripostiglio
produzione Teatro Le Maschere
con il libero patrocinio di Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano
Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano
Accademia Nazionale di Cinema di Bologna

27 marzo ▪︎ 30 marzo 2025
FRANCESCO COLELLA | MARIANO PIRRELLO

LE VACANZE DEI SIGNORI LAGONIA

scritto da Francesco Colella e Francesco Lagi
disegno luci Martin Emanuel Palma | disegno suono Giuseppe D’Amato | scenografia Salgo
Ingala foto di Loris Zambelli | organizzazione Regina Piperno e Gianni Parrella
regia FRANCESCO LAGI
produzione Teatrodilina

3 aprile ▪︎ 6 aprile 2025
ANNA BELLATO | LEONARDO MADDALENA

IL BAMBINO DALLE ORECCHIE GRANDI

scritto da Francesco Lagi
disegno luci Martin Emanuel Palma | disegno suono Giuseppe D’Amato | scenografia Salgo
Ingala foto di Loris Zambelli | organizzazione Regina Piperno
regia FRANCESCO LAGI
Fondazione Teatro Toscana

11 aprile ▪︎ 13 aprile 2025
GIUSEPPE SCODITTI

PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA

Tutto quello che avrei sempre voluto dire a Sorrentino ma che non ho mai
osato dirgli
scritto da Giuseppe scoditti e Gabriele Gerets Albanese
regia GABRIELE GERETS ALBANESE
produzione Teatri di Bari

Sala Grey: monologhi e riflessioni personali

Nella Sala Grey, la stagione si aprirà con il one-man show “Inviloop” di Daniele Parisi. Seguiranno altri lavori di rilievo, come “Fantasmi” di Michele Santeramo, interpretato e diretto da Arturo Scognamiglio, e “Van Gogh la sedia sulla soglia”, sempre con Scognamiglio protagonista. Tra gli altri titoli in programma, spiccano produzioni che affrontano tematiche di grande rilevanza sociale, come “Al posto sbagliato. Storie di bambini vittime di mafia” con Francesco Pupa e “Le ragazze di via Savoia, 31”, ispirato a un fatto di cronaca che commosse l’intera città di Roma nel 1951.

Oltre alle nuove produzioni, lo Spazio Diamante accoglierà il ritorno di spettacoli di grande successo, come “Un giorno come un altro” con Luca Amorosino e Carlo De Ruggieri, e “Io&Tu” con Aurora Spreafico e Derli Do Rosario Soares. Inoltre, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire nuovi talenti, come Emanuele Aldrovandi, autore e regista di tre diversi lavori teatrali.

17 ottobre ▪︎ 20 ottobre 2024
DANIELE PARISI

INVILOOP

di Daniele Parisi

23 gennaio ▪︎ 26 gennaio 2025
GENNARO JOVINE

FANTASMI

di Michele Santeramo
con ARTURO SCOGNAMIGLIO
regia ARTURO SCOGNAMIGLIO
con il contributo della Ministero della Cultura
produzione Unaltroteatro

11 aprile ▪︎ 13 aprile 2025
ELISABETTA TULLI

LE RAGAZZE DI VIA SAVOIA, 31

autore delle musiche Andrea Calandrini | autore delle liriche Elisabetta Tulli | autore del
libretto Elisabetta Tulli
regia EUGENIO DURA
produzione Teatro Le Maschere

3 aprile ▪︎ 6 aprile 2025
FABRIZIO LOMBARDO | ALESSANDRA MORTELLITI

SEAWALL- T5

di Simon Stephens
regia FABRIZIO LOMBARDO
produzione Malalingua ETS

Stagione Sala Black: emozioni e riflessioni

Ad aprire la stagione della Sala Black sarà “Il cuore debole di Antonio” di Simone Giacinti, diretto da Francesco Giordano. Ambientato sullo sfondo del 4 giugno 1989, lo spettacolo affronta temi di attualità come l’estremismo calcistico e le sue conseguenze. Seguiranno altri titoli di rilievo, come “Due – canto di balene per pinguini soli”, “Io, mai niente con nessuno avevo fatto” e “Capelli M. si desta un mattino da sogni inquieti”, che esplorano diverse sfaccettature della condizione umana.

30 settembre ▪︎ 2 ottobre 2024
GIOVANNI BONACCI | GIACOMO BOTTONI | FLAVIO FRANCUCCI
SIMONE GIACINTI

IL CUORE DEBOLE DI ANTONIO

di Simone Giacinti
scenografia Alessandra Solimene | sound designer Armando Valletta
regia FRANCESCO GIORDANO

5 ▪︎ 6 ottobre 2024
MATTIA LAURO | CLAUDIA NICOLAZZO

DUE – CANTO DI BALENE PER PINGUINI SOLI

di Mattia Lauro
disegno luci Luca Giaconomi
testo e regia GRETA BENDINELLI | MATTIA LAURO
produzione Viola Produzioni – Centro di Produzioni teatrale

7 ottobre 2024
JOELE ANASTASI | FEDERICA CARRUBA TOSCANO | ENRICO SORTINO

IO, MAI NIENTE CON NESSUNO AVEVO FATTO

scene e costumi Giulio Villaggio | disegno luci Joele Anastasi | foto Dalila Romeo
video Giuseppe Cardaci | aiuto regia Nicole Calligaris
drammaturgia e regia JOELE ANASTASI
produzione Teatro Bellini di Napoli

10 ▪︎ 13 ottobre 2024
ALESSIO ANTELMI | ELEONORA BUCCARINI | ILARIO CASTAGNOLA
MATTEO FRANCIA | ELISA GOBBI | LUCIA LUTEROTTI | GIORGIA VISCA
MATTEO VOLPOTTI

TEST il musical

soggetto e liriche Simona Nolli | da un testo di Alessandro Carminati
musiche Fabio Gobbi | coreografie Roberta Rizzini
regia e adattamento GIULIO BENVENUTI
produzione Areazione

15 ▪︎ 16 ottobre 2024
LUISA CASASANTA | ARIANNA BATTILANA

CAPELLI

M. si desta un mattino da sogni inquieti
regia LUISA CASASANTA
produzione Produzione SDI S.r.l.

17 ▪︎ 20 ottobre 2024
KABIR TAVANI | EUGENIO MASTRANDREA | GIULIA FIUME

IL RIMPIAZZO

liberamente tratto da Il sostituto di David Nicholls
di Giulia Fiume
regia FEDERICO LE PERA
produzione

24 ottobre ▪︎ 27 ottobre 2024
MARIO RUSSO | ALFREDO TORTORELLI

AFFOGO

aiuto regia Amelia Di Corso
testo e regia DINO LOPARDO
produzione Gommalacca Teatro

31 ottobre ▪︎ 3 novembre 2024
GIULIA FIUME | FRANCESCA ANNA BELLUCCI | LARA BALBO

COME FANNO LE ARAGOSTE

produzione COMPAGNIA LESIBù
regia LESIBù

7 ▪︎ 10 novembre 2024
MICHELE SCHIANO DI COLA

BARABBA

di Antonio Tarantino
spazio scenico e luci Vincent Longuemare | cura della produzione Sabrina Cocco
assistente alla regia Domenico Indiveri | produzione Teatri di Bari|Kismet
regia TERESA LUDOVICO

14 ▪︎ 17 novembre 2024
MARCO GROSSI | MARIANNA DE PINTO

OLD FOOLS

di Tristan Bernays | traduzione Noemi Abe
musiche Oliviero Forni | luci Claudio de Robertis | scene Riccardo Mastrapasqua
costumi Monica De Giuseppe | progetto coreografico Cristina Gardumi
Coreografia Vito Raffanelli | assistente alla regia Lara De Pasquale
regia SILVIO PERONI
produzione Malalingua ETS/Festival Trame Contemporanee
con il sostegno di Teatro Kismet e Cittadella degli Artisti

28 novembre ▪︎ 1 dicembre 2024
LUCA AMOROSINO | CARLO DE RUGGIERI

UN GIORNO COME UN ALTRO

musiche Giuliano Taviani e Carmelo Travia | aiuto regia MariaChiara Di Mitri
scene Andrea Quattropani
si ringraziano Cristina Ribacchi, Luca Vendruscolo e Luciano Curreli
produzione Viola Produzioni Centro di Produzione Teatrale
scritto e diretto da GIACOMO CIARRAPICO

5 dicembre ▪︎ 7 dicembre 2024

DANIELE PROFETA | LUCA SCAPPARONE | RENATO MARCHETTI | SARA SARTINI

A FARI SPENTI

un testo di Solange Tonnini, Alessandro Sigalot, Gianni Cardillo
costumi Roberta Goretti | scene Michael Ceracchini
musiche Daniele Grammaldo e Luca Proietti
regia SUSY LAUDE
produzione AYGOR PRODUCTION

8 dicembre 2024
DANIELE VAGNOZZI

TUTTI BENE MA NON BENISSIMO

di e con Daniele Vagnozzi
paesaggi sonori Ruben Albertini | sound design Danilo Randazzo
scenografia Mattia Settembrini | lightning design Manfredi Michelazzi
referente tecnico Denise Brambillasca | aiuto regia Alessandro Savarese
locandina Edoardo d’Ostilio | fotografia Beniamino Finocchiaro
in collaborazione con Compagnia Caterpillar
con il sostegno di Teatro Panettone di Ancona
con il contributo di Banca BCC di Ancona e Falconara Marittima
regia DANIELE VAGNOZZI

16 dicembre ▪︎ 19 dicembre 2024
STAP BRANCACCIO

CLASSICI DEL SECOLO FUTURO

Quattro riscritture senza paura
scritto e interpretato dagli allievi diplomandi della Stap Brancaccio

20 dicembre 2024 ▪︎ 12 gennaio 2025
ALESSANDRO DI SOMMA | DIEGO MIGENI | YASER MOHAMED | MARCO ZORDAN

39 SCALINI

scene Paola Carbone | foto Manuela Giusto | disegno luci Pietro Frascaro
grafica Leonardo Buttaroni | aiuto regia Gioele Rotini
regia LEONARDO BUTTARONI
produzione Lea Production

16 gennaio ▪︎ 19 gennaio 2025
PIERLUIGI CORALLO

VITA ANIMATA

disegni e animazioni Giuseppe Sansone | luci Gaetano La Mela
scene e costumi Laboratorio di Scenografia del Teatro Stabile di Catania
scenografo realizzatore Elio Di Franco
testo e regia PIERLUIGI CORALLO
produzione Teatro Stabile di Catania

23 gennaio ▪︎ 26 gennaio 2025
GIUSTO CUCCHIARINI | ELEONORA GIOVANARDI | LUCA MAMMOLI | SILVIA
VALSESIA | RICCARDO VICARDI

L’ESTINZIONE DELLA RAZZA UMANA

con la partecipazione vocale di Elio De Capitani
scene Francesco Fassone | luci Luca Serafini | costumi Costanza Maramotti
aiuto regia Giorgio Franchi
regia e testo EMANUELE ALDROVANDI
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in
collaborazione con La Corte Ospitale, Centro di Residenza Emilia-Romagna

13 febbraio ▪︎ 16 febbraio 2025
GIUSTO CUCCHIARINI | SERENA DE SIENA | TOMAS LEARDINI | SILVIA VALSESIA

COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO

scene Francesco Fassone | luci Antonio Merola | costumi Costanza Maramotti
aiuto regia Luca Mammoli
regia e testo EMANUELE ALDROVANDI
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
ERT Emilia-Romagna Teatro – Teatro Nazionale

17 febbraio ▪︎ 20 febbraio 2025
STAP BRANCACCIO

CLASSICI DEL SECOLO FUTURO

Quattro riscritture senza paura
scritto e interpretato dagli allievi diplomandi della Stap Brancaccio

21 ▪︎ 26 febbraio 2025
IOLE FRANCO | LORENZO GARUFO | ALFREDO TORTORELLI

ION

da un’idea di Andrea Tosi
scene e luci Dino Lopardo
produzione Gommalacca Teatro
scritto e diretto da DINO LOPARDO

27 febbraio ▪︎ 2 marzo 2025
CARLO VALLI | DANIELE RONCO

LIFE IS A FLOWER

da un’idea di Daniele Ronco
drammaturgia Francesco Bianchi e Daniele Ronco
scene Massimo Voghera e Roberto Leanti | costumi Teresa Musolino
regia RAFFAELE LATAGLIATA
produzione Mulino ad Arte con il sostegno Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo

6 marzo ▪︎ 9 marzo 2025
SARA BONAVENTURA | CLAUDIO CIRRI | LORENZA GUERRINI | DANIELE PENNATI | GIULIO SANTOLINI

OVERLOAD

scrittura Daniele Villa
luci Marco Santambrogio | costumi Laura Dondoli | sound design Mattia Tuliozi | props
Francesco Silei | grafica Isabella Ahmadzadeh
concept e regia SOTTERANEO
produzione Sotterraneo
coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020,
Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
con il supporto di Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact, Funder 35, Sillumina –
copia privata per i giovani, per la cultura

10 marzo ▪︎ 11 marzo 2025
STEFANO SABELLI

FIGLI DI ABRAMO

Un patriarca, due figli, tre fedi e un attore
di Svein Tindberg
musiche dal vivo di Manuel Petti | Marco Molino | Irene Apollonio | Daniele Giardina |
Lorenzo Mastrogiuseppe
traduzione e regia GIANLUCA IUMIENTO
produzione Teatro del Loto\ TeatriMolisani
distribuzione Terry Chegia

13 marzo ▪︎ 16 marzo 2025
SABRINA SCUCCIMARRA

GIORNI INFELICI

di Sabrina Scuccimarra
musiche Gioacchino Balistreri | disegno luci Alessio Pascale
assistente alla regia Matteo D’Incoronato
regia MARTINO D’AMICO
produzione Tiezzi
compagnia Lombardi\Tiezzi in collaborazione con Associazione Culturale Padiglione
Ludwig

20 marzo ▪︎ 23 marzo 2025
FRANCESCO PUPA

AL POSTO SBAGLIATO

Storie di bambini vittime di mafia
Liberamente tratto dal libro omonimo di Bruno Palermo
direzione di produzione Lindo Nudo | aiuto regia Stefania Scola
adattamento drammaturgico e regia FRANCESCO PUPA
produzione Teatro Rossosimona

27 marzo ▪︎ 30 marzo 2025
LIDIA FERRARI | THILIA FEMINO’ | IVANO PICCIALLO | ZELIA PELACANI | PIETRO
QUADRINO | PIERGIORGIO MARIA SAVARESE | FRANCESCO ZACCARO

IL SOGNO DI SHAKESPEARE

aiuto regia Olga Mascolo e Marta Franceschelli
musiche I Nuovi Scalzi | scene Alessandra Solimene | costumi Angela Troiani e Olga
Mascolo | maschere Aliano e Stefano Perocco da Meduna
testo e regia SAVINO MARIA ITALIANO
produzione I Nuovi Scalzi – Teatri di Bari

3 aprile ▪︎ 6 aprile 2025
CAST IN VIA DI DEFINIZIONE

SEGRETO

regia ARTURO SCOGNAMIGLIO
produzione Unaltroteatro

7 aprile ▪︎ 10 aprile 2025
STAP BRANCACCIO

CLASSICI DEL SECOLO FUTURO

Quattro riscritture senza paura
scritto e interpretato dagli allievi diplomandi della Stap Brancaccio

11 aprile ▪︎ 13 aprile 2025
LUCA MAMMOLI

DIECI MODI PER MORIRE FELICI

Ideazione e regia Emanuele Aldrovandi
drammaturgia Emanuele Aldrovandi e Jacopo Giacomoni
scenografia Francesco Fassone
collaborazione alla realizzazione scenografia Jessica Koba | costumi Costanza Maramotti
collaborazione alla realizzazione costumi Nuvia Valestri | musiche Riccardo Tesorini
grafiche Lucia Catellani
regia EMANUELE ALDROVANDI
produzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia | Associazione teatrale Autori Vivi

14 aprile ▪︎ 15 aprile 2025
AURORA SPREAFICO | DERLI DO ROSARIO SOARES

IO & TU

di Lauren Gounderson
con la voce di Paola Sambo
traduzione Andrea Paolotti e Chiara Loria | scene Paola Castrignanò | costumi Domitilla
Giuliano | musiche Luca Longobardi | luci Pietro Sperduti
assistente alla regia Iulia Bonagura
regia GIANLUCA MEROLLI
produzione Viola Produzioni – Centro di produzioni teatrale

28 aprile ▪︎ 11 maggio 2025

FESTIVAL INDIVENIRE

IV edizione
Da un progetto di Alessandro Longobardi
Direzione artistica Giampiero Cicciò

9 giugno ▪︎ 12 giugno 2025
STAP BRANCACCIO

CLASSICI DEL SECOLO FUTURO

Quattro riscritture senza paura
scritto e interpretato dagli allievi diplomandi della Stap Brancaccio

Come arrivare allo Spazio Diamante, Roma

TAG:Spazio DiamanteSpettacoli 2024Spettacoli 2025Teatri Roma
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo. È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.
Articolo Precedente Bon Jovi Forever - ph credit Mark Seliger “Forever”: il ritorno trionfale dei Bon Jovi
Articolo Successivo Allegria- Cirque du Soleil Cirque du Soleil: date e location in Italia 2025
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

I Promessi Sposi, Teatro Fontana Milano
SpettacoliSpettacoli Milano

“I Promessi Sposi alla prova” al Teatro Fontana di Milano

16 Aprile 2018
Io mai niente con nessuno avevo fatto
SpettacoliSpettacoli Napoli

“Io, mai niente con nessuno avevo fatto” al Teatro Bellini di Napoli

20 Ottobre 2018
Skespea Re di Napoli
SpettacoliSpettacoli Roma

“Shakespea Re di Napoli” al Piccolo Eliseo di Roma

16 Febbraio 2019
Biagio Izzo
Spettacoli

Biagio Izzo, spettacoli 2025: biglietti e info

25 Marzo 2025

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?