Ospiti d’eccezione, la celebre cantante, compositrice e percussionista israeliana Noa e il suo storico chitarrista Gil Dor, che proprio quest’anno festeggiano i 25 anni di attività insieme, e il grande polistrumentista e maestro del tamani Baba Sissoko e sua figlia Djana.
Non mancherà la musica di artisti italiani: l’eleganza e la raffinata creatività di Mario Venuti, il viaggio musicale tra blues e l’elettronica dei catanesi Nigga Radio, il blues ancestrale dei romani Dead Shrimp e le sonorità caraibiche, funky e ragtime, sempre mutuate dal blues e dalla musica di New Orleans, che ispirano i veronesi Bayou Moonshiners .
Spazio anche al teatro-concerto con i “Racconti di Blues” di Mario Insegna & Co : uno spettacolo con atmosfere che sanno di whisky invecchiato, di sudore e del sangue del popolo afroamericano.
Il Festival “Capo D’Orlando Blues” è organizzato come sempre dall’associazione Cross Road Club di Capo d’Orlando con il sostegno del Comune di Capo d’Orlando.
Ecco i dettagli del programma della 23^ edizione del “Capo D’Orlando Blues Festival”:
Domenica 31 luglio – Juke Joint – Piazza Matteotti – (libero accesso)
ore 19,30 – Apertura Festival con lo street blues di MARIO INSENGA & Co.
ore 20,00 – GIULIANA FUGAZZOTTO Presentazione del libro “Sta terra non fa pi mia”, a cura di Lina Viola e di Valentina Leonino, con l’intervento dell’autrice.
Ore 22,00 – Teatro/concerto: “Racconti di Blues” di MARIO INSEGNA & Co.
Martedì 2 agosto – Parco Sub Urbano di Scafa (libero accesso)
ore 21,30 – concerto dei BAYOU MOONSHINERS
Giovedì 4 agosto – Piazzetta san Gregorio (libero accesso)
ore 21,30 – concerto di BABA & DJANA SISSOKO
Venerdì 5 agosto – Castello Bastione (ingresso € 10,00)
Dalle ore 21,30 – DEAD SHRIMP ed a seguire NIGGA RADIO, concerto “from Simeto to Mississippi”
Sabato 6 agosto – Villa Piccolo (ingresso € 15,00)
ore 21,30 – MARIO VENUTI in concerto
Domenica 7 agosto – Arena Palafantozzi (ingresso € 18,00+d.p).
ore 21,30 – NOA & GIL DOR in concerto per “25° ANNIVERSARY TOUR