FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Mark Knopfler, recensione di Privateering
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Mark Knopfler, recensione di Privateering
Musica

Mark Knopfler, recensione di Privateering

E’ uscito con un immediato successo di critica, Privateering, il nuovo doppio album di Mark Knopfler, noto leader e chitarrista dei Dire Straits il cui connubio è oramai finito da quasi un ventennio.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 7 Settembre 2012
Musica
Mark Knopfler
Condividi
5 min di lettura
Privateering Mark Knopfler
CONDIVIDI

Privateering, in italiano “corsaro”, è un doppio album proporzionalmente ripartito in venti brani inediti (dieci per album). Privateering non è solo il nuovo album di Mark Knopfler (doppio CD il che non è proprio un deja-vù per l’artista), ma è una raccolta di brani inediti dove si coglie la svolta definitiva dell’artista di Glasgow che ha abbracciato sempre più le sonorità del folk, abbandonando, almeno per gran parte dei pezzi, le sonorità rock che hanno caratterizzato la favolosa raccolta dei Dire Straits.

Privateering, dunque, è una fusione ottimamente riuscita di folk e blues condita da arrangiamenti degni del nome di Knopfler. L’album rispecchia alla lettera le sonorità che si colgono anche dal vivo quando Mark Knopfler sfoggia quasi sempre esibizioni di altissima scuola grazie anche ad un gruppo affiatato di ottimi musicisti. In attesa di incontrare il maturo Knopfler in giro per il mondo con il suo nuovo tour (in Italia sono previste sette date nel 2013) è saggio e improcrastinabile un tuffo nell’ascolto dei brani.

Si parte con “Redbud Tree”, una ballata che ricorda, seppure solo nella nota di apertura, “Before Gas and TV” del precedente album “Get Lucky”. Il brano presenta anche l’immancabile assolo di chitarra il cui tocco di Mark risulta unico anche all’ascolto del profano. Subito dopo il refrain il brano si colora di nostalgia e assume le sembianze del tempo che fu.

“Haul Away”, è un brano lento che ti abbraccia e ti coccola fino all’ultima nota (bellissimo l’assolo del flauto). Una ballata struggente che regala brividi ed emozioni e che ricorda i paesaggi scozzesi. “Don’t Forget Your Hat” allontana i folletti e riporta in auge le sonorità blues che Mark tanto adora. La quarta traccia, del primo album, è il titolo dell’album “Privateering”. Il brano si apre con un giro folk eseguito dalla chitarra acustica di Mark Knopfler ed è molto cantato anche se non mancano parti solo musicali come quella subito dopo il refrain e nella parte finale. “Go, Love” è la settima traccia del primo album. In questo brano Mark Knopfler ci delizia con la sua chitarra elettrica suonata senza distorsori e inutili fronzoli. Un tuffo indietro allo stile Dire Straits si coglie solo nell’assolo di chitarra ma non nel brano che rimane una ballata new style abbellita dalla voce unica e calda di Mark.

Proseguendo nell’ascolto, tra una ballata e un’altra, tutte rispettose di “colori” e “sfumature” che solo la dinamica musicale dei brani di Mark possono avere, si giunge al secondo album dove nulla è mutato. Mark Knopfler presenta ancora una serie di ballate il cui stile è oramai un marchio di fabbrica dell’artista britannico. Brani blues, ballate folk e sonorità scozzesi. Un mix musicale che solo un’artista come Mark Knopfler, maestro di un’arte così nobile, sa ben dosare. Da “Kingdom of Gold” si arriva a “I Used To Could” un brano rock e blues che fa fare un tuffo nel passato nei primi album dei Dire Straits. “Dream of The Drowned Submariner” è un pezzo incantevole, dolce e seducente, che scatena forti emozioni da “pelle d’oca”. “After the Beanstalk”, infine, chiude il secondo album. Si tratta di un brano folk introdotto da un’armonica a bocca che ricorda tanto l’America dell’amico e maestro Bob Dylan con il quale Mark si è esibito nell’ultima tournée europea che prosegue in terra americana.

Il booklet di Privateering, soprattutto la copertina, ricorda “Into the Wild”, album datato di Eddie Vedder (leader dei Pearl Jam) colonna sonora del film omonimo. Sarà un caso ma proprio prima dell’uscita del nuovo album di Mark ho recuperato l’ascolto del capolavoro di Vedder.

Il furgone abbandonato in bella evidenza sulla copertina di Privateering, tra pneumatici consumati e un cane randagio alla ricerca di cibo, lanciano segnali ben chiari: la società consumistica crea danni e apre scenari senza ritorno. Ed è da questo contesto musicale, figlio di logiche commerciali senza regole e senza etica, che la musica di Mark Knopfler fugge, alla ricerca di una libertà che si concede solo alle emozioni e all’unicità. Lunga vita, Mark. Thank you so much!

Punteggio: 10

TAG:Mark Knopfler
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo. È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.
Articolo Precedente One Direction MTV Video Music Awards 2012: vincitori e data della replica
Articolo Successivo Freddie Mercury Freddie Mercury The Great Pretender: doppio DVD in uscita

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

The Beatles
Musica

Lennon, prestigiosi fogli originali venduti all’asta

11 Luglio 2008
The Killers
Musica

Killers: nuovo album in lavorazione tra pochi giorni

11 Maggio 2011
Michael Jackson
Musica

Michael Jackson morto per stress e medici strampalati

26 Giugno 2009
Singolo Universo
Musica

Zibba: è “Universo” il singolo che anticipa il suo nuovo album

12 Maggio 2016

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?