FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Eleonora Bordonaro live al Teatro Parenti di Milano
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Eleonora Bordonaro live al Teatro Parenti di Milano
MusicaSpettacoli Milano

Eleonora Bordonaro live al Teatro Parenti di Milano

Prima milanese per il disco di debutto “Cuttuni e lamé” della cantautrice Eleonora Bordonaro, ricercatrice e interprete di Paternò, uscito ad ottobre 2017 per Finisterre con la produzione di Puccio Castrogiovanni dei Lautari.


Redazione FullSong
Di Redazione FullSong
Pubblicato il: 16 Maggio 2018
Musica Spettacoli Milano
Teatro Franco Parenti
Nessun commento
Condividi
4 min di lettura
Eleonora Bordonaro
Eleonora Bordonaro
CONDIVIDI

Venerdì 25 maggio, al Teatro Franco Parenti di Milano, Eleonora Bordonaro, presenterà il disco “Cuttuni e lamé”, uscito lo scorso ottobre proprio per Finisterre (inizio ore 21, ingresso 12 € + prev., biglietti disponibili sul sito del Teatro).
La cantautrice, ricercatrice e interprete di Paternò sarà accompagnata da Puccio Castrogiovanni (marranzano, plettri, fisarmonica), Rosario Moschitta (chitarra), Michele Musarra (basso) e Raffaele Brancati (fiati).
Il concerto verrà anticipato domenica 13 maggio da una presentazione-showcase alla Libreria del Mondo Offeso, sempre a Milano (inizio ore 11.30, ingresso libero).

“Cuttuni e lamè. Trame streuse di una canta storie” è il titolo per esteso del disco: “Streuse – racconta Eleonora Bordonaro – vuol dire bizzarre, originali. Canta storie perché vengo da Paternò che in Sicilia è il paese dei cantastorie, quelli che, con la chitarra e il cartellone, andavano in giro per le piazze e il tetto dell’auto era il loro palco”.
Un debutto all’insegna della tradizione, in altre parole, ma che guarda pure al presente e al futuro, come punto di arrivo e ripartenza di un percorso dalle innumerevoli esperienze e collaborazioni (Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo, Michele Lobaccaro dei Radiodervish, Patrizio Trampetti).
A fare da filo conduttore uno sguardo curioso, ironico e divertito sulle donne, che come in un’inquadratura cinematografica passa da un campo lungo ad una soggettiva, da generale si fa sempre più intimo, abbracciando pure l’intensità della passione amorosa e una spiritualità contadina, umana e simbolica.

E’ tutto questo “Cuttuni e lamé” (“Cotone e lamé”), valorizzato da ospiti come Alfio Antico, i Lautari e Mario Incudine. Tredici canzoni fortemente espressive, carnali, laviche e marine; prodotte da Puccio Castrogiovanni dei Lautari in collaborazione con Michele Musarra. Un lavoro che accanto al dialetto siciliano inserisce anche un episodio in Gallo-Italico di San Fratello, lingua misteriosissima portata dai Normanni sull’Isola con la sua mistura di dialetti del nord Italia, francese e siciliano, patrimonio di pochissimi custodi gelosi e orgogliosi.

Dalla prima all’ultima traccia “Cuttuni e lamé” è insomma un viaggio vorticoso e viscerale fra molteplici suggestioni culturali. I “Canti Popolari Siciliani” raccolti e illustrati da Lionardo Vigo e le ricerche di Alan Lomax vengono rinnovati alla luce della poesia contemporanea e completati da musiche originali, a fianco di canzoni scritte da Eleonora Bordonaro come songwriter. Il suono è omogeneo e riconoscibile, non manca il fascino ipnotico di pezzi solo marranzano e voce, ma ci sono anche episodi che richiamano in modo deciso il manouche, il blues e il tango.

Di fondo, poi, un approccio interpretativo drammaturgico, riadattato alle diverse scene di ogni canzone e impreziosito dalla voce straordinaria e poliedrica di Eleonora (“Mi accendo quando canto, sento tutto e sono salva” canta in “Vuci”). La cadenza beffarda di “La tassa di li schetti”. La techno atavica di “Tri Tri Tri”. Una dolentissima ballata d’amore come “Lu cielu unni situ”, scritta per uno spettacolo di Mimmo Cuticchio. La seta d’archi e il solo voce dei due brani dedicati a Maria (“Lamento di Maria” e “Maria passa ppi na strata nova”). La messa in scena rabbiosa e altera dell’ancheggiante e waitsiana “‘A partita”. Una title-track piano e voce da grande cantautrice e osservatrice del mondo femminile. A chiudere “Ucch’i l’arma”, un approdo, anzi l’Approdo. Profuso nel grido di gioia vibrante e ancestrale di una donna che, come si legge nel booklet del disco, ha chiuso il Diavolo nella Brocca.

Teatro Franco Parenti, ore 21, ingresso 12 € + prev.

TAG:Teatro Franco Parenti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Caveman di Rob Becker “CAVEMAN l’uomo delle caverne” al Teatro della Luna di Milano
Articolo Successivo Pagagnini-Tomáš Kuša “PaGAGnini” al Teatro Strehler
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Vasco Rossi
Musica

Vasco Rossi, Ho fatto un sogno diventa grafic novel

25 Maggio 2010
Carlo Conti a Sanremo 2025- Foto Streaming
Festival di SanremoMusica

Festival di Sanremo 2025 dal divano, in compagnia di SandroBot

11 Febbraio 2025
U2 - get on your boots
Musica

U2: testo di Get on your boots

19 Gennaio 2009
DAVIDE BUZZI
Musica

Davide Buzzi: il primo disco della trilogia

11 Settembre 2017

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?