FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Biografia di Mark Knopfler
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Biografia di Mark Knopfler
Musica

Biografia di Mark Knopfler

Mark Knopfler nasce a Glasgow, in Scozia, il 12 Agosto 1949. All’eta di 7 anni si trasferisce con la famiglia a Newcastle-Upon-Tyne nel Nord-est dell’Inghilterra.
Come molti adolescenti degli anni ’60, Mark muove i primi passi verso la formazione musica


Raffaele Giuseppe Lopardo
Di Raffaele Giuseppe Lopardo
Pubblicato il: 17 Giugno 2008
Musica
Mark Knopfler
Condividi
6 min di lettura
Mark Knopfler
https://fullsong.it/nuova/uploads/model_7/biografie/markknopfler.jpg
CONDIVIDI

Mark Knopfler nasce a Glasgow, in Scozia, il 12 Agosto 1949. All’eta di 7 anni si trasferisce con la famiglia a Newcastle-Upon-Tyne nel Nord-est dell’Inghilterra.

Come molti adolescenti degli anni ’60, Mark muove i primi passi verso la formazione musicale prendendo parte a band scolatische e ascoltando chitarristi come Scotty Moore, Jimi Hendrix, Django Reinhardt e James Burton.

 

Nel 1967, Knopfler intraprende e porta a termine la frequentazione di un corso annuale di giornalismo presso l’Harlow Technical Collegee, procurandosi così un lavoro come cronista del quotidiano Yorkshire Evening Post di Leeds. In quel periodo Mark si iscrive al corso di laurea in lingua e letteratura inglese della University of Leeds e ne consegue la laurea nel 1973.

E’ proprio in quell’anno che Mark si trasferisce a Londra insieme al fratello David, al fine di perfezionare la sua tecnica e per sei mesi suona come chitarrista solista nei Brewers Droop, una band blues e pub-rock. In quel periodo incomincia a scrivere il suo primo brano,dal titolo “Summer’s Coming My Way”.

Il primo passo decisivo verso l’inizio di un’attività musicale più intensa coincide con l’incontro di Mark e del fratello David con John Illsley, un amico che lavora come commesso in un negozio di dischi e che suona il basso per diletto. I tre fondano una band a cui si aggiunge, successivamente, il batterista Pick Withers, già compagno di Mark Knopfler nei Brewers Droop.
La nuova band sceglie il nome di Cafè Racers ed inizia ad esibirsi, trasformandosi dopo poco tempo in Dire Straits (“gravi difficoltà”) , nome scelto per ironizzare sulle ristrezzette economiche dei 4 musicisti in quel momento. Gli inizi non portano, purtroppom grandi riscontri di pubblico.

Il 27 Luglio 1977 i Dire Straits registrano un demo contenente 5 canzoni (Wild West End”, “Sultans of Swing”, “Down To The Waterline”, “Sacred Loving” and “Water of Love”).

Nel 1978 avviene la definitiva entrata della band nel mondo della discografia con l’uscita di un disco dal titolo omonimo (“Dire Straits”), raccolta dei migliori brani scritti durante la “gavetta” e contenente il singolo “Sultans of Swing”, il quale ottiene grande successo in Olanda, Germania, Australia e Stati Uniti.

Il secondo album della band s’intitola “Communiqué” ed esce nel 1979, ma non ottiene un adeguato riscontro di vendite.

E’ il successivo “Making Movies” a stabilire un nuovo picco di successo per la band nel 1980: brani come “Tunnel of Love”, “Romeo and Juliet” e “Skateaway” permettono all’album di raggiungere le vette delle classifiche internazionali in modo imponente.

Il quarto album, “Love over Gold” (1982), segna l’ingresso nel gruppo del Hal Lindes e del tastierista Alan Clark; in quel periodo Mark inizia ad assumere anche il ruolo di produttore unico.

I Dire Straits, contrariamente ai voleri della casa discografica, producono un lavoro sperimentale, “ExtendedancEPlay”, composto da soli cinque brani prevalentemente strumentali, tra cui il “Telegraph Road” e “Private Investigations”.

Nel frattempo il gruppo s’imbarca anche in un tour mondiale successivamente documentato dal doppio album “Dire Straits Live” (1984).

Sempre in quell’anno iniziano i primi progetti paralleli di Mark al gruppo: tra questi, le colonne sonore dei film “Local Hero” (1983) e “Cal” (1984).

Dopo un altro cambio di formazione (il tastierista Guy Fletcher subentra al chitarrista Hal Lindes), nel 1985 vede la luce “Brothers in Arms”, l’album più venduto in assoluto dei Dire Straits e a cui segue un tour mondiale che prevede oltre 230 concerti ed è il più lungo ed ambizioso mai concepito da un gruppo musicale fino a quel momento.

Nel 1987 Mark fonda una band folk-country-blues parallela al gruppo, con Steve Phillips, Brendan Croker ed il tastierista dei Dire Straits Guy Fletcher, nominata “The Notting Hillbillies”.

Il 1988 i Dire Straits ritornano per essere protagonisti del concerto per il settantesimo compleanno di Nelson Mandela allo stadio Wembley di Londra.

Nel 1990 viene pubblicato l’unico album dei Notting Hillbillies, “Missing…Presumed Having a Good Time” e “Neck and Neck”, album di duetti country rock firmati da Mark Knopfler e Chet Atkins.

Nel 1991 “On Every Street” segna il grande ritorno di successo dei Dire Strais, caratterizzato dalle influenze delle variegate esperienze musicali di Knopfler.

Il percorso musicale e discografico dei Dire Straits giunge al termine con due album dal vivo: “On the Night” (1993), e il “Live at the BBC” (1995).

Nel 1996 viene dato alle stampe il primo lavoro solita di Mark Knopfler, “Golden Heart”, caratterizzato da una miscela di sonorità celtiche e di richiami alla musica dei Dire Straits.

Il 2000 è l’anno della pubblicazione del secondo album solista di Mark,”Sailing to Philadelphia”, al quale seguono gli album “Shangri-la” (2004) e “The ragpicker’s dream” (2006),nei quali spicca l’interesse di Knopfler per la mitologia e le sonorità tradizionali americane.

L’ultimo capitolo della discografia solita di Mark è “Kill to get Crimson” ,uscito il 17 settembre 2007 e precedessore di un tour mondiale iniziato nella primavera del 2008.

TAG:Mark Knopfler
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Claudio Baglioni “Questo Piccolo Grande Amore” di Claudio Baglioni diventa un film
Articolo Successivo Mark Knopfler Mark Knopfler in Italia, a Roma gran successo per il tour 2008

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Prodigy
Musica

The Prodigy: pronto il nuovo album e annunciate le date del tour

5 Novembre 2008
Zero Assoluto
Musica

Zero Assoluto presentano Grazie, il nuovo singolo

27 Maggio 2010
Mondo Marcio
Musica

Mondo Marcio torna con l'album Animale in gabbia

15 Dicembre 2009
Aretha Franklin
Musica

Aretha Franklin ha un cancro al pancreas

9 Dicembre 2010

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?