Pubblicato da INTERBEAT/MUSICA&TESTE e distribuito da Egea Distribuzioni, esce il nuovo lavoro del cantautore siciliano Ugo Mazzei, dal titolo “Adieu Shangri-La“, costituito da due cd.
Quasi come a ricalcare il B-Side di un vinile, si tratta di un disco dedicato ai provini, tutti i brani piano e voce così come sono nati.
Il secondo disco naturalmente ci regala il prodotto finito e confezionato.
Il secondo disco naturalmente ci regala il prodotto finito e confezionato.
Denuncia contro lo “stupro” ambientale e i potenziali danni che potrebbero portare questo vivere sbagliato e la scarsa cura verso l’ambiente.
Canzoni contro una “mala educazione” delle istituzioni mondiali, un modo pacifico e artistico di scendere in campo a favore dell’aria pulita, del diritto alla salute in senso esteso.
Riferimenti storici nel brano dedicato a CHICO MENDES, il sindacalista che si batte per bloccare il disboscamento della foresta amazzonica.
Canzoni contro una “mala educazione” delle istituzioni mondiali, un modo pacifico e artistico di scendere in campo a favore dell’aria pulita, del diritto alla salute in senso esteso.
Riferimenti storici nel brano dedicato a CHICO MENDES, il sindacalista che si batte per bloccare il disboscamento della foresta amazzonica.
“Adieu Shangri-La” è utopia, è idealismo di un luogo immaginario, è il bene nel suo senso totale.
Un’utopia, si diceva, alla quale Mazzei dedica il suo “addio”, quasi certo che sia così se non sarà un intero mondo a cambiare la sua coscienza di vivere su questo pianeta.
Un’utopia, si diceva, alla quale Mazzei dedica il suo “addio”, quasi certo che sia così se non sarà un intero mondo a cambiare la sua coscienza di vivere su questo pianeta.