Tantissime novità su Rai1, sia editoriali sia di palinsesto, per dare vita e slancio a un’offerta che coniuga ai massimi livelli sperimentazione e concretezza, cultura e spettacolo, ricerca e competenza. Tutti i programmi in onda su Rai1 da quest’autunno. Le novità, i nuovi conduttori e i ritorni.
Tantissime novità su Rai1, sia editoriali sia di palinsesto, per dare vita e slancio a un’offerta che coniuga ai massimi livelli sperimentazione e concretezza, cultura e spettacolo, ricerca e competenza. Tutti i programmi in onda su Rai1 da quest’autunno. Le novità, i nuovi conduttori e i ritorni.
Sommario
RAI1
UNOMATTINA
Conducono: Franco Di Mare e Benedetta Rinaldi
In onda dal 10 settembre alle 6.40
LA PROVA DEL CUOCO
Conduce: Elisa Isoardi
In onda dal 10 settembre al 31 maggio alle 11.40
STORIE ITALIANE
Conduce: Eleonora Daniele
In onda dal 10 settembre alle 10.00
VIENI DA ME
Conduce: Caterina Balivo
In onda dal 10 settembre al 31 maggio alle 14.00
LA VITA IN DIRETTA
Conducono: Francesca Fialdini e Tiberio Timperi
In onda dal 10 settembre alle 16.30
UNOMATTINA IN FAMIGLIA
Conducono: Ingrid Muccitelli e Luca Rosini
In onda da sabato 15 settembre alle 8.25 (la domenica alle 6.30)
IL CAFFÈ DI RAIUNO
Conducono: Guido Barlozzetti e Cinzia Tani
In onda dal 15 settembre alle 6.00
BUONGIORNO BENESSERE
Conduce: Vira Carbone
In onda da sabato 15 settembre alle 10.45
ITALIA SÌ
Conduce: Marco Liorni
In onda da sabato 15 settembre alle 16.45
LINEABLU
Conduce Donatella Bianchi, con la partecipazione di Fabio Gallo
In onda il sabato alle 14.00
LINEA BIANCA
Conduce Massimiliano Ossini, con la partecipazione di Giulia Capocchi
In onda dall’1 dicembre alle 14.00
LINEA VERDE LIFE
Edizione del sabato
Conducono Marcello Masi e Chiara Giallonardo con la partecipazione di Peppone
In onda da sabato 15 settembre alle 12.20
PASSAGGIO A NORD OVEST
Conduce Alberto Angela
In onda il sabato alle 15.00
A SUA IMMAGINE
Conduce Lorena Bianchetti
In onda sabato alle 15.55 e domenica alle 10.30
IL MATTINO DELLA DOMENICA
PAESI CHE VAI Luoghi, detti, comuni
Conduce Livio Leonardi
In onda dal 23 settembre alle 9.40
ZECCHINO D’ORO IN PRIMA SERATA
Conduce Carlo Conti
in onda venerdì 7 dicembrealle 21.25
LINEA VERDE
Conducono Daniela Ferolla e Federico Quaranta con la partecipazione di Peppone
In onda da domenica 16 settembre ore 12.20
DOMENICA IN
Conduce Mara Venier
In onda dal 23 settembre alle 14.00
LA PRIMA VOLTA
Conduce Cristina Parodi
In onda da domenica 23 settembre alle 17.35
L’EREDITA’
Conduce Flavio Insinna
In onda tutti i giorni da lunedì 24 settembre alle 18.45
“SOLITI IGNOTI – IL RITORNO”
Conduce Amadeus
In onda dal 17 settembre alle 20.35
STANOTTE A… POMPEI
Condotto da Alberto Angela
In onda sabato 22 settembre in prima serata alle 21.25
ULISSE
Conduce Alberto Angela
In onda da sabato 29 settembre alle 21.25
CHE TEMPO CHE FA
Conduce Fabio Fazio
In onda la domenica in prima serata
PORTA A PORTA
Conduce Bruno Vespa
In onda da martedì 11 settembre in seconda serata
PORTOBELLO
Conduce Antonella Clerici
In onda da sabato 27 ottobre alle 21.25
PETROLIO
Conduce Duilio Giammaria
In onda da sabato 8 settembre in seconda serata
SPECIALE PRIX ITALIA 2018
Conduce Angelo Mellone
In onda domenica 30 settembre in seconda serata
CHE FINE HA FATTO BABBO NATALE?
In onda domenica 23 dicembre in seconda serata
CHE FUORI TEMPO CHE FA
Conduce Fabio Fazio
In onda il lunedì in seconda serata
Gli appuntamenti con Gigi Marzullo
S’È FATTA NOTTE
Conduce Maurizio Costanzo
In onda il lunedì a partire dal 24 Settembre per 10 puntate
LA NOTTE DI ANDREA BOCELLI
Conduce Milly Carlucci
In onda il 9 settembre alle 21.25
PRODIGI 2018
In onda venerdì 30 novembre alle 21.25
SANREMO GIOVANI
In onda il 13 e 14 dicembre alle 21.25
ROBERTO BOLLE
In onda il 1 gennaio alle 21.25
TELETHON SHOW 2018
Conduce Antonella Clerici
Dal 15 dicembre al 22 dicembre
69° FESTIVAL DI SANREMO
Direttore artistico Claudio Baglioni
In onda dal 5 al 9 febbraio
FICTION RAI1
La fiction di Rai 1 miscela quest’anno la tradizione di titoli oramai consolidati a nuovi progetti importanti e di respiro
internazionale. Innanzitutto la seconda stagione de I Bastardi di Pizzofalcone e Non dirlo al mio capo 2, con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale. Si prosegue con Una pallottola nel cuore 3 diretta da Luca Manfredi con Gigi Proietti.
Fa il suo esordio sulla rete Nero a metà, per la regia di Marco Pontecorvo, poliziesco che vede come protagonista Claudio Amendola. E poi La vita promessa, diretta da Ricky Tognazzi, con Luisa Ranieri, l’attesa seconda stagione de I Medici, scritta da Frank Spotniz (già ideatore di X Files) e diretta da Jon Cassar (24) e Jan Michelini (Don Matteo).
Altro evento atteso in tutto il mondo è L’amica geniale, una coproduzione internazionale RAI-HBO, tratta dai romanzi di Elena Ferrante, per la regia di Saverio Costanzo. Confermate anche le nuove stagioni di Un passo dal cielo 5 e Che Dio ci aiuti 5. Dai romanzi di Alessia Gazzola arriva la seconda stagione de L’allieva con Alessandra Mastronardi. La compagnia del cigno è una serie ideata e diretta da Ivan Cotroneo. Infine, L’Aquila – Grandi Speranze, diretto da Marco Risi.
Tra i Tv movie: Liberi di scegliere di Giacomo Campiotti, la collection Purché finisca bene con Basta un paio di baffi, divertente commedia degli equivoci, Io sono Mia, ritratto della grande artista Mia Martini, interpretata da Serena Rossi. Infine, la grande novità della programmazione day time del canale: dal 10 settembre parte la soap tratta da Il Paradiso delle signore, 180 puntate ambientate nella Milano del 1959.
CINEMA RAI1
La programmazione autunnale di Rai 1 coniuga la produzione americana mainstream degli ultimi anni con i grandi successi del cinema italiano, offrendo un’eterogeneità di generi di grande appetibilità per il pubblico. Tra i tanti titoli si segnalano le prime visioni de Il ponte delle spie di Steven Spielberg, Brooklyn, storia di emigrazione, candidata nel 2016 a tre premi Oscar, Mother’s Day, una commedia con Julia Roberts, diretta dal regista di Pretty Woman, Garry Marshall, e Eddie The Eagle il coraggio della follia, una comedy sportiva con la star Hugh Jackman.
Tra i titoli italiani, invece, anch’essi in prima visione, Beata Ignoranza con Vittorio Gassman e Marco Giallini, Lasciati andare con Toni Servillo e Luca Marinelli, Questione di Karma, con l’inedita coppia composta da Fabio De Luigi e Elio Germano, Tutto quello che vuoi con Giuliano Montaldo, vincitore quest’anno del David di Donatello come Migliore attore non protagonista.
Pubblicato in TV e streaming
Commenta per primo