Agguerritissimo e pronto ad affrontare le difficoltà: così appare uno tra i più giovani editori italiani che in un momento di crisi economica e instabilità politica e sociale è riuscito a portare avanti i suoi obiettivi riscuotendo un successo dietro l’altro grazie ad un investimento puro nella cultura con la sua DiamonD Editrice di cui ne è l’editore.
La sua è una penna poetica e le sue storie dirette e appassionanti.
I suoi libri sono distribuiti anche nelle scuole per l’attenta cura dei contenuti e del linguaggio.
Spesso, con la sua piccola realtà editoriale, ha affrontato tematiche scomode e sociali, vedi tra le ultime pubblicazioni il libro contro la violenza sulle donne “Era mio padre” di Claudia Saba curato dallo scrittore Simone Pozzati e “L’albero dei rosari” di Maurizio Valtieri, romanzo denuncia che tratta il delicato tema dell’omofobia.
Il successo della sua casa editrice e delle sue pubblicazioni, non lo ha cambiato affatto. Mantiene intatta nonostante tutto, quella riservatezza che lo porta a sfuggire ai riflettori e ad ogni sorta di pomposità, ma l’esperienza (si avverte), lo ha reso più sicuro, imprenditore capace, in grado di ideare il suo progetto e di valorizzarlo.
Afferma: “Io e Tina ci siamo conosciuti tanti anni fa e abbiamo legato da subito. Siamo inscindibili. È una persona che ho sempre ritrovato al mio fianco, soprattutto nei momenti più difficili. Siamo l’uno la guida dell’altra. Per me, Tina è una compagna di vita”.
Tina, di Simone dice: “Quando penso alla parola amicizia, penso di potermi ritenere una persona molto fortunata. Ho l’amico che tutti vorrebbero e so che non mi tradirebbe mai. Il nostro rapporto è solido come la roccia. È un ragazzo capace e pieno di risorse. Siamo indivisibili”.
Parlando di Tina con Simone, lui tiene a precisare: “Spesso le persone non riescono a distinguere quello che è un personaggio dalla sua persona. È vero, Tina molte volte appare graffiante, ma è il suo ruolo all’interno di un circuito televisivo. Nel privato, la tigre di Uomini e Donne è una persona che dà incondizionatamente a tutti e aiuta molto il prossimo, nel vero senso della parola. È una donna che vive gli affetti in modo molto profondo”.
Simone è ipercritico, soprattutto con sé stesso. Cordiale e tagliente nei confronti di alcune dinamiche anti o contro-culturali che imperversano la nostra contemporaneità. Non vuole risultare simpatico: ama dire quello che pensa, anche se fastidioso e non facilmente accettabile. Ama essere così com’è, senza finzioni e senza preclusioni. Non filtra mai nulla. In Pechino Express la gente avrà modo di scoprire un Simone paziente, sereno e per nulla costruito.
Continua Simone: “Sogno di continuare a fare la vita che faccio: non pretendo nulla, se non quello che riesco ad ottenere con il mio sudore e con la mia testa”. Progetti futuri dopo Pechino? “Ho un libro nuovo che dovrebbe uscire a dicembre dal titolo: “L’amore dietro ogni cosa “ (un libro di racconti sull’ amore).
Pechino Express 5: chi è Simone Di Matteo, che accompagnerà Tina Cipollari nell’avventura 2016?
Agguerritissimo e pronto ad affrontare le difficoltà: così appare uno tra i più giovani editori italiani che in un momento di crisi economica e instabilità politica e sociale è riuscito a portare avanti i suoi obiettivi riscuotendo un successo dietro l’altro grazie ad un investimento puro nella cultura con la sua DiamonD Editrice di cui ne […]
Leave a Comment
Leave a Comment