Dopo il successo del romanzo di Umberto Eco “Il nome della rosa” di 39 anni fa e il più recente film (1986), arriva in prima serata Rai, sul canale dell’ammiraglia, la serie di 8 puntate da 50 minuti. Saranno trasmesse due per appuntamento. Si parte dal 4 marzo allo ore 21.25 su Raiuno per questa produzione internazionale che dovrebbe vedere anche altre stagioni.
La serie ha avuto anche la supervisione di Umberto Eco prima della sua morte, nel 2016, che aveva acconsentito ad alcuni cambiamenti rispetto al film e, quindi, al suo capolavoro letterario.
1327. Il frate Guglielmo da Baskerville, seguito dal giovane novizio Adso da Melk, raggiunge un’isolata abbazia benedettina sulle Alpi per partecipare ad una disputa tra l’Ordine Francescano e il papato avignonese. All’arrivo nell’abbazia i due si trovano coinvolti in una catena di morti misteriose. Tratto dal bestseller di Umberto Eco.
Cast “Il nome della rosa”
John Turturro: Guglielmo da Baskerville
Damian Hardung: Adso da Melk
Rupert Everett: Bernardo Gui
Michael Emerson: Abbone da Fossanova
Sebastian Koch: Barone di Neuenberg
Antonia Fotaras: ragazza dai capelli rossi
James Cosmo: Jorge da Burgos
Richard Sammel: Malachia da Hildesheim
Fabrizio Bentivoglio: Remigio da Varagine
Greta Scarano: Anna
Stefano Fresi: Salvatore
Roberto Herlitzka: Alinardo da Grottaferrata
Alessio Boni: Dolcino
Piotr Adamczyk: Severino da Sant’Emmerano
Regia: Giacomo Battiato
Dove è stato girato In nome della Rosa serie
La serie è stata girata in Italia e in modo particolare in Abruzzo: alle gole di Fara San Martino a Roccamorice, all’Eremo di Santo Spirito e al castello di Roccascalegna. Altri panorami sono stati girati a Perugia, mentre chiese e chiostri sono stati ricostruiti negli studi di Cinecittà a Roma. Altre scene sono state girate nel parco naturalistico archeologico di Vulci, nel territorio di Montalto di Castro. (fonte Wikipedia)
https://www.youtube.com/watch?v=y6GJqQHgfCY