Entrano in scena i direttori artistici Elisa della squadra bianca e Morgan della squadra blu con i rispettivi allievi.
La prima prova scelta dalla squadra blu è Diverso di Riccardo.
Elisa sceglie di cominciare la sua manche con questo inedito scritto interamente dal cantante.
Morgan, per conto suo, risponde presentando Sebastian con la prova “Questo sono io”, facendolo esordire in questa seconda puntata del serale, con l’obbiettivo di tradurre le parole in danza, e il ballerino coglie l’occasione per dedicare la sua improvvisazione a suo padre. Infine il punto viene assegnato alla squadra bianca.
Si prosegue con Ambra Angiolini che decide al posto di Morgan, con la prova giudice, scegliendo Shady e Federica per il duetto con ospite.
Shady canta con Francesco Renga Migliore, e perde le parole… Federica canta con il suo professore, Fabrizio Moro Portami via.
Dopo queste emozioni con grandi artisti , il punto va alla squadra blu.
Il giudice speciale per la prima serata del serale di Amici, è l’attore internazionale Matt Dillon , chiamato a giudicare i talenti della scuola. Terza prova, Elisa schiera Andreas con la sua esibizione singola.
Un quadro suggestivo e un tema importante contro la violenza domestica, chiamato “Telefono azzurro”, pieno di empatia e un racconto forte. Morgan di contro risponde con Lo Strego e un brano dedicato alla storia di Pinocchio. Un quadro che riportava interamente dentro la storia del grande scrittore e della sua magia.
Punto segreto che si scoprirà alla fine della manche.Elisa schiera nuovamente Federica con Piccola stella senza cielo di Ligabue, un’esibizione intensa della talentuosa cantante, con una sua personale interpretazione, mantenendo l’atmosfera che caratterizza questo brano. Morgan risponde schierando Thomas con Seven Year di Lukas Graham. Un brano ritmato e fresco,studiato a pennello per il giovane cantante, tra arrangiamenti e musica.
Prova vinta da Thomas e dalla squadra bianca.
Per l’ultima prova, stavolta, tocca nuovamente scegliere a Morgan che schiera Mike.
Elisa risponde con Vittoria e la sua straordinaria esibizione singola Ofelia.
Emozionante, toccante, con una scenografia, coreografia semplice e di molto effetto ma nello stesso tempo con un tema difficile e importante come il suicidio. Finisce la manche con l’ultimo punto alla squadra blu.
RISULTATO PRIMA MANCHE: La prima manche viene vinta dalla squadra Blu.
E’ Lo Strego a lasciare momentaneamente lo studio.
SECONDA MANCHE:
Morgan schiera se stesso cantando un brano di George Michael, ed Elisa risponde con la stessa moneta schierandosi anch’essa con un brano, in questo caso, di David Bowie.
Per questa volta i due artisti decidono di non far valere la loro esibizione come prova. Si ripete di conseguenza la prima prova. Riprendendo, Morgan schiera Oliviero con un pezzo di repertorio tratto dallo Schiaccianoci, Elisa invece schiera Cosimo con Roxen, un pezzo di forte impatto. Dopo due coreografie così diverse il punto va alla squadra blu. Per la seconda prova Elisa schiera il duetto con ospite che vedrà le due squadre duettare con la stessa artista, ovvero la grandissima LP che duetta prima con Federica in Lost on you e poi con Shady in Other people.
Punto a Federica, squadra blu.
Il momento della terza prova è sempre quello più importante, poichè il quarto giudice ( Matt Dillon) può assegnare
due punti al talento che preferisce.
Elisa schiera Riccardo con la prova “Questo sono io”, dove il cantante, a cuore aperto, si racconta e dove traspare tutto il suo essere, cantando anche un suo piccolo inedito.
Subito dopo Morgan schiera Sebastian in un quadro che trasporta direttamente nella bella Napoli e le sue sonorità, tra l’allegria e la solarità tipiche.
Punto segreto.
Quarta prova, Andreas per la squadra blu con una coreografia energica e frizzante che rispecchia le sue caratteristiche si scontra con Oliviero, per la squadra bianca, con una coreografia neoclassica ideata da Alessandra Celentano, tra note soavi che evidenziano la grande tecnica del danzatore.
Questa sfida tra i due ballerini è stata vinta dalla squadra blu.
Ecco la Magic ball, che da’ la possibilità di ribaltare completamente il voto inferiore di Morgan. Il cantante, schiera insieme a lui Thomas e Boosta, giocandosi il tutto per tutto.
Elisa schiera Federica con Shape of you di Ed Sheeran, un brano ritmato del grande cantautore amatissimo tra i giovani.
La Magic Ball a Morgan non è valso nulla e perde la sfida. Di conseguenza i blu votati da Ermal Meta vincono la sfida.
RISULTATO SECONDA MANCHE :
A rischio eliminazione ci sono Thomas, Shady e Oliviero, che vengono salvati immediatamente da Celentano, Boosta e Morgan. Sarà Thomas a sfidarsi contro Lo Strego.
Una sfida in cui i due allievi propongono i loro cavalli di battaglia , tra i loro inediti e cover di brani dei pilastri della musica, con quella grinta tipica di chi non vuole vedere sfumare il proprio sogno così presto.
I giudici e i professori hanno votato, ma prima salgono sul palco Luca e Paolo , volati dal palco dell‘Ariston a quello di Amici, regalandoci, anche stasera una ventata di ironia e riescono a stemperare la tensione che aleggia nello studio prima del verdetto finale.
ELIMINATO SECONDA PUNTATA: è Lo Strego l’eliminato di questa seconda puntata del serale di “Amici”.
A chiudere la serata ci pensa la perfetta padrona di casa Maria de Filippi con i dovuti ringraziamenti a tutti i professori, ai giudici, allo staff, e al suo pubblico.
Valentina Privitera per FullSong