L’Argot Studio Roma annuncia la stagione 2025/2026 con un cartellone che porta il titolo “Un nuovo inizio”: nove produzioni d’autore, rassegne cinematografiche e teatrali, eventi speciali e progetti formativi che confermano la vocazione dello storico spazio di Trastevere come laboratorio di ricerca e innovazione.
La programmazione intreccia nomi di grande richiamo, da Filippo Timi a Iaia Forte, da Michele Sinisi a Roberto Latini, con debutti inediti come Francesco Mandelli e Marco Sgrosso, accanto ai progetti di compagnie corali come Teatrodilina e Biancofango. Non mancano format consolidati come Green Days, Over // Emergenze Teatrali e CinemArgot, che rafforzano l’identità dell’Argot come crocevia culturale tra teatro, cinema e formazione. Una stagione che celebra quarantuno anni di storia e apre una fase di rinascita artistica, riaffermando il ruolo dell’Argot Studio come punto di riferimento nazionale per la scena contemporanea.
La programmazione del Teatro Argot Studio, Roma
11 ottobre 2025
STATO D’ASSEDIO
Lino Musella
23–26 ottobre 2025
Non sarò mai Elvis Presley
Filippo Timi
30 ottobre – 2 novembre 2025
La simpatia di tutte le cose
Michele Sinisi
27–30 novembre 2025
Baby Reindeer / Piccola Renna
Francesco Mandelli
18–21 dicembre 2025
Tony Pagoda
Iaia Forte ▪ Anita Fiorello
29–30 gennaio 2026
Il cinema di Eleonora Danco (N-Capace / N-Ego)
Eleonora Danco ▪ Sergio Lo Gatto
12–15 febbraio 2026
L’uomo di legno
Massimiliano Benvenuto ▪ Arcangelo Iannace ▪ Filippo Gili
26 febbraio – 1 marzo 2026
I poeti maledetti n.1 – Io e Baudelaire
Andrea Trapani
12–15 marzo 2026
Diario di Lina
Anna Bellato ▪ Francesco Colella
26–29 marzo 2026
Amleto + Die Fortinbrasmachine (radio edit)
Roberto Latini
9–12 aprile 2026
Basso Napoletano – variazioni per contrabbasso e voce
Marco Sgrosso ▪ Felice Del Gaudio
13 novembre 2025
Luci dell’Avanspettacolo (documentario)
Francesco Frangipane ▪ Steve Della Casa ▪ Piergiorgio Bellocchio
11 dicembre 2025
Duse, the greatest (documentario)
Sonia Bergamasco
5 febbraio 2026
Luigi Proietti detto Gigi Proietti (film)
Edoardo Leo
5 marzo 2026
Volontè – L’uomo dai mille volti (documentario)
Francesco Zippel
16 aprile 2026
Laggiù qualcuno mi ama (documentario)
Mario Martone
gennaio – maggio 2026
GREEN DAYS (rassegna under 35)
8–10 maggio 2026
OVER // EMERGENZE TEATRALI 2026
Info utili
Teatro Argot Studio
Via Natale Del Grande, 27 – 00153 Roma
www.teatroargotstudio.com
Orari spettacoli
Giovedì e venerdì ore 20:30
Sabato ore 19:30
Domenica ore 17:30
Biglietti
15 € intero
Tessera associativa 5 €
13 novembre 2025
Luci dell’Avanspettacolo (CinemArgot)
Francesco Frangipane ▪ Steve Della Casa ▪ Piergiorgio Bellocchio
11 dicembre 2025
Duse, the greatest (CinemArgot)
Sonia Bergamasco
5 febbraio 2026
Luigi Proietti detto Gigi Proietti (CinemArgot)
Edoardo Leo
5 marzo 2026
Volontè – L’uomo dai mille volti (CinemArgot)
Francesco Zippel
16 aprile 2026
Laggiù qualcuno mi ama (CinemArgot)
Mario Martone
Date in definizione (2025/2026)
Effetti collaterali – Storie da prendere a grandi dosi
Rassegna di quattro documentari civili. Proiezioni presso Spazio S.C.E.N.A. – Regione Lazio. Calendario in aggiornamento.
gennaio – maggio 2026
GREEN DAYS
Rassegna teatrale under 35 a cura di Dominio Pubblico. Selezione di nuovi talenti e formazioni emergenti.
8–10 maggio 2026
OVER // EMERGENZE TEATRALI 2026
Progetto nazionale a cura di Argot Produzioni in networking con Nest Napoli Est Teatro, FTT – Fertili Terreni Teatro, PimOff e Teatro Libero di Palermo.
stagione 2025/2026
Masterclass e laboratori
Across The Arts (Dominio Pubblico, Theatron 2.0, Osservatorio Drammaturgico di Omissis, Zalib) + offerta formativa Argot per tutte le età. Calendario in aggiornamento.
Come arrivare al Teatro Argot Studio, Roma
Via Natale del Grande, 27 – 00153 Roma – Telefono 06.589 8111