FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Teatro Arcobaleno, Roma: il cartellone 2021-2022
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > Teatro Arcobaleno, Roma: il cartellone 2021-2022
SpettacoliSpettacoli Roma

Teatro Arcobaleno, Roma: il cartellone 2021-2022

Il Teatro Arcobaleno riapre per la stagione 2021 2022 dopo il lungo periodo pandemico. Nel 2022, la Compagnia CASTALIA e il Teatro ARCOBALENO festeggeranno i 30 anni di attività!


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 22 Ottobre 2021
Spettacoli Spettacoli Roma
Teatri Roma Teatro Arcobaleno
Nessun commento
Condividi
8 min di lettura
Teatro Arcobaleno Roma
Teatro Arcobaleno Roma
CONDIVIDI

Il Teatro Arcobaleno riapre per la stagione 2021 2022 dopo il lungo periodo pandemico. Nel 2022, la Compagnia CASTALIA e il Teatro ARCOBALENO festeggeranno i 30 anni di attività!

Gli spettacoli del Teatro Arcobaleno di Roma in abbonamento

DAL 29 AL 31 OTTOBRE 2021
venerdì e sabato ore 21,00 – domenica ore 17,30 

MEMORIE DI ADRIANO

di Marguerite Yourcenar

Regia Maurizio Scaparro

Con Pino Micol

Danzatore Federico Ruiz

Musiche Evelina Meghnagi 

In seguito al successo ottenuto al Teatro Olimpico di Vicenza e al Teatro La Pergola di Firenze approda a Roma, al Teatro Arcobaleno, il memorabile spettacolo MEMORIE DI ADRIANO, con la regia di Maurizio Scaparro. Dopo la storica edizione con Giorgio Albertazzi, Scaparro ha sentito la necessità di riproporlo in un nuovo allestimento, che rilegge da angolazioni nuove la storia raccontata dalla Yourcenar. A dar voce e corpo all’Imperatore, in una sua personalissima e straordinaria interpretazione, Pino Micol, tra i massimi depositari della più nobile tradizione teatrale italiana.

DAL 4 AL 14 NOVEMBRE 2021

giovedì, venerdì e sabato ore 21,00 – domenica ore 17,30

MINNAZZA – MITI E PAGINE DI SICILIA

da G. Meli, T. di Lampedusa, L. Pirandello, L. Capuana, P. Fava, I. Buttitta, A. Camilleri

Uno spettacolo di Fabio Grossi

Con Leo Gullotta

Musiche Germano Mazzocchetti – Video Mimmo Verdesca – Fisarmonicisti Valerio Russo e Andrea Di Giacomo

Il grande attore catanese fa rivivere le pagine più belle ed emozionanti della Letteratura Siciliana. Prendendo spunto dall’immagine antica della Madre Terra, “La Grande Madre”, MINNAZZA è un racconto che si snoda dalle origini della letteratura dell’Isola dei Ciclopi, fino ai nostri giorni, tra i Miti e il quotidiano, tra il sorriso e la denuncia civile. Un percorso drammaturgico fra gli scritti di Tomasi di Lampedusa, Giovanni Meli, Luigi Pirandello, Luigi Capuana, Pippo Fava, Ignazio Buttitta, Andrea Camilleri e molti altri.

DAL 19 AL 28 NOVEMBRE 2021

venerdì e sabato ore 21,00 – domenica ore 17,30

FILARCOMICA

di Giovanni Zappalorto

Diretto da Dosto & Yevski

Con Dosto & Yevski e Donna Olimpia 

Torna a Roma, dopo diverse tournée in Italia e all’estero (Francia, Germania, Svizzera, Spagna, Grecia, Romania, Lussemburgo, Corea del Sud, Giappone, Argentina, Brasile, Uruguay, Cile, Perù, Canada, etc.) il duo comico- musicale DOSTO & YEVSKI, con il nuovo spettacolo FILARCOMICA, una carrellata dei numeri più belli che i nostri artisti portano, da più di 25 anni, sui più importanti palcoscenici del mondo.

DAL 3 AL 19 DICEMBRE 2021

venerdì e sabato ore 21,00 – domenica ore 17,30

LE METAMORFOSI di Ovidio

Regia Francesco Polizzi 

Con Francesco Polizzi, Vincenzo Iantorno, Andrea Lami, Gioia Ricci

Musiche Franco Accascina e Alessandro Quarta – Scenografie e costumi Compagnia degli Arrufati 

Una sequenza ininterrotta di miti, un intreccio continuo di narrazioni che mescolano storia e mitologia. Uno spettacolo in dieci quadri, concepito come una parata di storie che si intrecciano l’una nell’altra. Seguendo sempre l’ispirazione eclettica di Ovidio la messa in scena gioca con stili e registri differenti, passando dall’epica classica.

DAL 30 DICEMBRE 2021 AL 16 GENNAIO 2022

giovedì, venerdì e sabato ore 21,00 – domenica ore 17,30 (31 dicembre ore 22,00 serata speciale Capodanno)

CANZONANDO

di V. Marsiglia e M. Perrella

Regia Vittorio Marsiglia

Con Vittorio Marsiglia e con Mariano Perrella, Isabella Alfano, M° Mario Vicari 

Lo spettacolo si propone di giocare con le canzoni alla maniera dei grandi autori di canzoni comiche o parodistiche ed è un chiaro riferimento al mondo del varietà e dell’avanspettacolo dove le canzoni venivano adoperate sia per ridere, prendendo in giro usi e costumi dell’epoca attraverso la parodia o i doppi sensi e sia per creare pathos e commozione con canzoni d’amore affidate ad abili cantanti cosiddetti “di giacca”.

FEBBRAIO 2022 (in date da definire)

TIESTE di Seneca

Adattamento e regia di Giuseppe Argirò

con Giuseppe Pambieri, Paolo Graziosi

Sergio Basile

Elisabetta Arosio, Roberto Baldassari, Vinicio Argiro’ – Musiche Vincenzo Incenzo 

È l’occasione per assistere ad una tragedia raramente rappresentata, alla quale, per le tue tinte fosche, si ispirò Shakespeare nel Titus Andronicus e nell’Amleto. Il “Tieste” affronta il tema della vendetta e dell’inganno, analizzando le aberrazioni del potere nel suo intrinseco connubio con il male. In scena Giuseppe Pambieri e Paolo Graziosi, una straordinaria e inedita coppia di attori, depositari di una prestigiosa tradizione teatrale. 

DAL 20 MARZO AL 10 APRILE 2022

venerdì e sabato ore 21,00 – domenica ore 17,30

30° ANNIVERSARIO della Compagnia CASTALIA e del Teatro ARCOBALENO

LE NUVOLE di Aristofane

Adattamento e regia Vincenzo Zingaro

Con Fabrizio Passerini, Ugo Cardinali, Rocco Militano, Laura De Angelis, Annalena Lombardi, Piero Sarpa, Sina Sebastiani

Musiche Giovanni Zappalorto – Scene Vincenzo Zingaro – Costumi Emiliana Di Rubbo

Maschere Carboni Studio – Disegno luci Giovanna Venzi

Un grande cavallo di battaglia, con cui la Compagnia CASTALIA, fondata e diretta da Vincenzo Zingaro e il Teatro ARCOBALENO festeggiano, a marzo 2022, 30 anni di attività! Si tratta di uno storico allestimento del celebre capolavoro della Commedia di Aristofane, realizzato da un regista e da una Compagnia fra i più rinomati nell’allestimento dei classici, in campo nazionale ed internazionale.

DAL 29 APRILE ALL’8 MAGGIO 2022

venerdì e sabato ore 21.00 – domenica ore 17.30 

PER…VERSI ITALIANI (Viaggio nella Poesia Italiana)

Regia Vincenzo Zingaro
con Vincenzo Zingaro e la partecipazione di Annalena Lombardi

Giovanni Zappalorto (pianoforte), Michele Campo (violino), Irene Maria Caraba (violoncello).

Un viaggio nello straordinario universo della POESIA ITALIANA, attraverso i suoi VERSI più emozionanti e coinvolgenti, seguendone l’evoluzione in tutte le sue manifestazioni: dai grandi poeti, ai librettisti, fino ai nostri cantautori, che possono essere considerati i moderni trovatori.

_____________________________________________________________________________________

PER I BAMBINI

(SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO)

 DAL 9 OTTOBRE AL 26 DICEMBRE 2021 (ad eccezione dei giorni 30 e 31 ottobre e 25 dicembre)

Sabato ore 16,00 – domenica ore 11,00 

IL MAGO DI OZ

di L. F. Baum

Regia Giovanni Zappalorto

Con Giovanni Zappalorto, Annalisa Amodio, Fabrizio Passerini, Laura De Angelis, Maurizio

Battista, Sina Sebastiani e la partecipazione in video di Vincenzo Zingaro 

_____________________________________________________________________________________

I CONCERTI

Rassegna musicale “SIPARIO DI NOTE” 

10 novembre ore 21,00

BARBARA ERAMO QUARTET “EMISFERI”

8 dicembre ore 21,00

SANDRO LAFFRANCHINI 

12 gennaio ore 21,00

RICCARDO TADDEI QUARTET

2 febbraio ore 21,00

LAMORIVOSTRI TRIO 

8 marzo ore 21,00

SUSANNA STIVALI QUARTET “CARO CHICO“

 30 marzo ore 21,00

QUARTETTO ACCORD’ANCE 

PER ACCEDERE IN TEATRO È OBBLIGATORIO ESSERE IN POSSESSO DEL GREENPASS

Come arrivare al Teatro Arcobaleno di Roma

TAG:Teatri RomaTeatro Arcobaleno
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo. È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.
Articolo Precedente Teatro Erba, Torino Teatro Erba Torino: la stagione 2021/2022
Articolo Successivo Alessandra Amoroso “Tutto accade”, nuovo album per Alessandra Amoroso: tracklist
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Teatro, A Porte Chiuse
SpettacoliSpettacoli Roma

“A Porte Chiuse”, al Cometa Off di Roma

8 Gennaio 2019
Serena Dandini
SpettacoliSpettacoli Milano

Serena Dandini in SERENDIPITY al Teatro Carcano di Milano

12 Gennaio 2019
Napoli Teatro Festival 2018
SpettacoliSpettacoli Napoli

Napoli Teatro Festival 2020, il programma

10 Giugno 2020
GianniDeFeo - Tangeri
SpettacoliSpettacoli Roma

All’OFF/OFF Theatre di Roma in scena “Tangeri”

22 Febbraio 2019

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?