Teatro Selinus Castelvetrano, la stagione 2019-2020

La stagione 2019/2020 del Teatro Selinus di Castelvetrano (TP) promossa e organizzata dal Teatro Libero di Palermo si articolata in due cartelloni: la programmazione pomeridiana della domenica, con dodici titoli di prosa rivolta agli adulti e ai giovani e il Progetto Scuole, con oltre diciassette titoli, destinato al pubblico degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio cittadino e dell’immediata provincia.

Teatro Selnus, Castelvetrano (TP)Teatro Selnus, Castelvetrano (TP)

La programmazione del Teatro Selinus di Castelvetrano

La stagione 2019/2020 del Teatro Selinus di Castelvetrano (TP) promossa e organizzata dal Teatro Libero di Palermo si articolata in due cartelloni: la programmazione pomeridiana della domenica, con dodici titoli di prosa rivolta agli adulti e ai giovani e il Progetto Scuole, con oltre diciassette titoli, destinato al pubblico degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio cittadino e dell’immediata provincia.

27 ottobre ore 17.30

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

da William Shakespeare

di Lia Chiappara

TEATRO LIBERO PALERMO 

17  novembre ore 17.30

L’IDIOTA

di F. Dostoewskij  regia Corrado Accordino

Teatro Binario 7 – Monza 

24 novembre ore 17.30

CONTRO IL PROGRESSO

di Esteve Soler

regia Giuseppe Massa, drammaturgia Margherita Ortolani

Teatro Libero Palermo / Associazione SuttaScupa

Fondazione Tina Di Lorenzo, Noto 

15 dicembre ore 17.30

SPETTRI

di H. Ibsen, regia Rui Madeira

Teatro Akròama – Cagliari – CTB Braga (Portogallo) 

12 gennaio 2020 ore 17.30

LA CAMERA DELLA SPOSA

di Manlio Marinelli

liberamente ispirato a Luigi Pirandello, regia Elena Serra

Teatro Libero Palermo

in collaborazione con Tedacà – Torino 

26 gennaio ore 17.30

OGGI È OTELLO

da W. Shakespeare

di e con Isabella Caserta e Francesco Laruffa

Coop. Teatro Scientifico / Teatro Laboratorio Verona 

9 febbraio ore 17.30

BEA

di Mick Gordon

regia Marco Lorenzi

Comp. MULINO AD ARTE – Torino 

8  marzo ore 17.30

ASPETTANDO MANON

di Alberto Milazzo

drammaturgia Luca Mazzone e Alberto Milazzo

Teatro Libero Palermo 

22 marzo ore 17.30

OH MY GOD!

di Olivia Ferraris

Teatro Libero Palermo 

5 aprile ore 17.30

NOI NON SIAMO BARBARI

di Philipp Löhle

regia Andrea Collavino

La Contrada Teatro Stabile – Trieste / Scena Nuda – Reggio Calabria 

19 aprile ore 17.30

UN ANNO DOPO

di Tony Laudadio

regia Andrea Renzi

Unaltroteatro / Teatri Uniti – Napoli 

10 maggio ore 17.30

MACBETH/BANQUET

da William Shakespeare

di Luca Radaelli, regia Paola Manfredi

Teatro Invito – Lecco

Stagione Progetto Scuole 2019/2020

Spettacoli ore 9 e 11 

24, 25, 26 ottobre 2019 ore 11.30

Dai 12 anni

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

da William Shakespeare – di Lia Chiappara

Teatro Libero Palermo 

18 e 19 novembre  ore 11.00

Dai 14 anni

L’IDIOTA

di F. Dostoewskj regia Corrado Accordino

Teatro Binario 7 – Monza

21, 22, 25, 26, 27 novembre ore 9.30

Dai 7 anni

COME HÄNSEL E GRETEL

di Luca Mazzone

Teatro Libero Palermo 

3, 4 dicembre ore 9.30

Dai 5 anni

NELLA PANCIA DI PAPÀ

Compagnia RUOTA LIBERA – Roma

10, 11 dicembre ore 9.30

Dai 6 anni

LA PRINCIPESSA ED IL DRAGO

di Enrico Falaschi

Teatrino dei Fondi – San Miniato (Firenze) 

16, 17, 18 dicembre ore 11.00

Dai 12 anni

SPETTRI

di H. Ibsen, regia Rui Madeira

Teatro Akròama  Cagliari – CTB Braga (Portogallo)

8, 9, 10 gennaio ore 11.00

Dagli 8 anni

IL MIO NOME È NESSUNO

dall’Odissea di Omero

progetto e regia Salvo Dolce

Teatro Libero Palermo 

13, 14, 15, 16, 17 gennaio ore 11.30

Dai 12 anni

LA CAMERA DELLA SPOSA

di Manlio Marinelli

liberamente ispirato a Luigi Pirandello

regia Elena Serra

Teatro Libero Palermo

in collaborazione con Tedacà – Torino 

6, 7 febbraio ore 9.30

Dai 6 anni

MARE MOSSO

progetto e regia Gianfranco Pedullà

Compagnia Teatro Popolare d’Arte – Firenze

19, 20, 21 febbraio ore 9.30

Dai 5 anni

IL FAVOLOSO MONDO DI ESOPO

di Ivano Cugia

Akròama- Cagliari 

4, 5 marzo ore 9.30

Dai 6 anni

CIPÌ

regia Maria Selene Farinelli

Fondazione Aida – Verona

9 e 10 marzo ore 11.00

Dai 14 anni

ASPETTANDO MANON

di Alberto Milazzo

drammaturgia Luca Mazzone e Alberto Milazzo

Teatro Libero Palermo 

11 marzo ore 11.00

Dai 14 anni

ALLA FURCA

testo e regia Orazio Condorelli

Teatro Tina Di Lorenzo – Noto 

23, 24, 25, 26 marzo ore 9.30

Dai 5 anni

OH MY GOD!

di Olivia Ferraris

Teatro Libero Palermo 

6 aprile ore 11.30

Dai 14 anni

NOI NON SIAMO BARBARI

di Philipp Löhle – regia Andrea Collavino

La Contrada Teatro Stabile – Trieste / Scena Nuda – Reggio Calabria

22, 23 aprile ore 9.30

Dai 6 anni

SPIGA, SPAGO E LE AVVENTURE DI BANDIERA

di Mario Lodi – regia Franco Giorgio

Centro Teatro Studi – Ragusa

11 maggio ore 11.30

Dai 14 anni

MACBETH/BANQUET

da William Shakespeare

di Luca Radaelli regia Paola Manfredi

Teatro Invito – Lecco

Come arrivare al Teatro Selinus di Castelvetrano

Piazza Carlo D’Aragona, 7, 91022 Castelvetrano (TP) – Telefono: 0924 907612


Pubblicato in ,

Se vuoi rimanere aggiornato su Teatro Selinus Castelvetrano, la stagione 2019-2020 iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Informazioni su Anna Bruno 322 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*