Teatro Ringhiera Milano: stagione 2019/2020

Un teatro itinerante, quello del Teatro Ringhiera di Milano. Ed eccola la stagione 2019/2020 del teatro Ringhiera.

Teatro Ringhiera, MilanoTeatro Ringhiera, Milano

Domenica 20 ottobre 2019 – MTM / La Cavallerizza

“Le ragazze raccontano” – viaggio attraverso i romanzi del ‘900

WALDEN – INTO THE WILD di Henry David Thoureu | Lettura con Mila Boeri | musiche a cura di David Remondini

Da martedì 29 ottobre a domenica 3 novembre 2019 – Teatro Filodrammatici

ALDILA’ DI TUTTO

di e con Valentina Picello e Chiara Stoppa
drammaturgia Carlo Guasconi e Chiara Stoppa | supervisione Arturo Cirillo

Domenica 17 novembre 2019 – MTM / La Cavallerizza

“Le ragazze raccontano” – viaggio attraverso i romanzi del ‘900

LA MIA STORIA CON MOZART

di Eric-Emmanuel Schmitt | Lettura con Chiara Stoppa 

Domenica 1 e 15 dicembre 2019, 9 febbraio e 1° marzo 2020

Teatro Manzoni/foyer

RACCONTI DI ZAFFERANO ovvero Il rito della sopravvivenza non si celebra da soli
cena-spettacolo a base di paella | di e con Maria Pilar Pérez Aspa

Da giovedì 9 a domenica 12 gennaio 2020 – Teatro della Cooperativa

THE DEI AFTER

di Domenico Ferrari | con Mila Boeri, Cristina Castigliola, Matilde Facheris
regia di Rita Pelusio – PRIMA NAZIONALE

Domenica 12 gennaio 2020 – MTM / La Cavallerizza
“Le ragazze raccontano” – viaggio attraverso i romanzi del ‘900

LA PIAZZA DEL DIAMANTE

di Mercè Rodoreda | Lettura con Maria Pilar Pérez Aspa

Martedì 28 e mercoledì 29 gennaio 2020 – Teatro Manzoni

ROBA MINIMA, S’INTEND! concerto malincomico

di e con Stefano Orlandi | canzoni di Enzo Jannacci | contaminazioni letterarie di Beppe Viola, Franco Loi, Giovanni Testori, Walter Valdi | alla chitarra Massimo Betti | al contrabbasso Stefano Fascioli | alla fisarmonica Giulia Bertasi

Domenica 2 febbraio 2020 – MTM / La Cavallerizza

“Le ragazze raccontano” – viaggio attraverso i romanzi del ‘900

UNA SOLITUDINE TROPPO RUMOROSA

di Bohumil Hrabal

Lettura con Matilde Facheris | alla chitarra Massimo Betti

Da martedì 11 a domenica 16 febbraio 2020 – MTM / Teatro Litta

UTØYA

un testo di Edoardo Erba | con la consulenza di Luca Mariani, autore de Il silenzio sugli innocenti | con Arianna Scommegna e Mattia Fabris | regia Serena Sinigaglia

Domenica 16 febbraio 2020 – MTM / La Cavallerizza

“Le ragazze raccontano” – viaggio attraverso i romanzi del ‘900

IL BUIO OLTRE LA SIEPE

di Harper Lee | Lettura con Arianna Scommegna

Domenica 15 marzo 2020 – MTM / La Cavallerizza

“Le ragazze raccontano” – viaggio attraverso i romanzi del ‘900

FURORE

di John Steinbeck | Lettura con Sandra Zoccolan

Domenica 22 marzo 2020

Teatro Manzoni/foyer

(S)LEGATI

di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris

Domenica 29 marzo 2020

Teatro Manzoni/foyer

UN ALT(R)O EVEREST

di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris

Giovedì 16 e venerdì 17 aprile 2020

Teatro Manzoni

ALMENO TU NELL’UNIVERSO – omaggio a Mia Martini

di e con Matilde Facheris, Virginia Zini e Sandra Zoccolan | pianoforte e arrangiamenti Mell Morcone – PRIMA MILANESE –

Da venerdì 8 a domenica 10 maggio 2020 – Teatro Gerolamo

DI A DA IN CON SU PER TRA FRA SHAKESPEARE

testo e regia Serena Sinigaglia | con Mattia Fabris, Arianna Scommegna e Serena Sinigaglia

Venerdì 15 e Sabato 16 maggio 2020 – Teatro Gerolamo

G (semplicemente) – canzoni e monologhi rubati a Giorgio Gaber e Sandro Luporini

di e con Stefano Orlandi | alla chitarra Massimo Betti | al contrabbasso Stefano Fascioli

Sabato 6 e domenica 7 giugno 2020 – Alta Luce Teatro

…E BASTAVA UN’INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO

RACCONTO ANARCHICO E POETICO DI PIERO CIAMPI

con Arianna Scommegna | drammaturgia musicale e arrangiamenti di Giulia Bertasi | alla fisarmonica Giulia Bertasi | un progetto di Arianna Scommegna e Massimo Luconi | regia Massimo Luconi

ANTEPRIMA MILANESE

Da martedì 16 a venerdì 19 giugno 2020 – Teatro Elfo Puccini/sala Shakespeare

ITALIA ANNI DIECI

di Edoardo Erba | regia di Serena Sinigaglia | con Mattia Fabris, Stefano Orlandi, Maria Pilar Pérez Aspa, Debora Zuin, Chiara Stoppa e Sandra Zoccolan

CONTATTI TEATRI

  1. Aprés – Coup via Privata della Braida 5, Milano tel. 02.38243105
  2. Spazio IN Opera Liquida Via Circonvallazione est – Parco Idroscalo Riviera est, Segrate – operaliquida@gmail.com
  3. Teatro Verdi via Pastrengo 16, Milano tel. 02.27002476 – prenotazioni@teatrodelburatto.it
  4. Teatro Carcano c.so di Porta Romana 63 Milano tel. 02.55181377 / 02.55181362 – info@teatrocarcano.com
  5. Piccolo Teatro Studio Melato via Rivoli 6 Milano tel. 02.42411889
  6. Teatro Gerolamo piazza Cesare Beccaria 8 Milano tel. 02.45388221 – biglietteria@teatrogerolamo.it
  7. TeatroLaCucina – Olinda via Ippocrate 45 Milano tel. 02.87390039 – prenotazioni@atirteatroringhiera.it
  8. Teatro Elfo Puccini c.so Buenos Aires 33 Milano tel. 02.00660606 – biglietteria@elfo.org
  9. Alta Luce Teatro Alzaia Naviglio Grande 192 Milano tel. 348.7076093 – alt@altaluceteatro.com
  10. Il Cielo Sotto Milano mezzanino stazione p.ta Vittoria – viale Molise/ via Monte Ortigara tel. 339.1039043
  11. PIME Milano via Mosè Bianchi 94 Milano tel. 02.438221
  12. Teatro Bruno Munari via Giovanni Bovio 5 Milano tel. 02.27002476prenotazioni@teatrodelburatto.it
  13. Teatro della Cooperativa via Privata Hermada 8 Milano tel. 02.6420761 – info@teatrodellacooperativa.it
  14. Pacta dei Teatri / Salone di via Dini via Ulisse Dini 7 Milano tel. 02.87390039 – sociale@atirteatroringhiera.it

Come arrivare al Teatro Ringhiera, Milano

Teatro Ringhiera– Via Pietro Boifava, 17, 20142 Milano MI


Pubblicato in ,

Se vuoi rimanere aggiornato su Teatro Ringhiera Milano: stagione 2019/2020 iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Informazioni su Anna Bruno 324 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*