Teatro OFF/OFF di Roma, il 20 Ottobre si inaugura

Si chiama OFF-OFF ed è un nuovo Teatro di Roma ubicato in un palazzo del seicento della rinascimentale Via Giulia. Si inaugura il 20 Ottobre.

Teatro OFF/OFF RomaTeatro OFF/OFF Roma

A dare l’ufficialità del nuovo spazio teatrale, “Teatro OFF/OFF” di Via Giulia, nel cuore di Roma, è lo stesso ideatore Silvano Spada, già direttore artistico e fondatore del Festival di Todi.

Dalla pagina Facebook si legge:
“OFF-OFF” è il nome del nostro nuovo teatro, ha dichiarato Spada, dove off-off sta per fuori dalla stasi e dalla routine: uno spazio di libertà in cui i giovani autori, attori e registi siano protagonisti al centro della vita del Teatro e non in estenuante attesa di occupare gli spazi che, per merito, sono loro dovuti.
E’ tempo, infatti, che si affermi il meglio delle nuove generazioni, non soltanto generazioni in termini di età, ma di nuovi talenti e riteniamo sia inderogabile che nel Teatro si produca una diversa disposizione mentale ed una nuova atmosfera per favorire l’allargamento delle fasce di pubblico e l’incontro tra pubblici diversi.
E “OFF-OFF” vuole stimolare pigrizie e conformismo per affrontare nuovi temi, nuovi linguaggi e prospettive nuove, con l’urgenza di aperture, rotture, e differenze.
Infine, obiettivo primario, è che Roma, come Parigi, Berlino, Londra e New York, svolga nel Teatro il suo ruolo di grande capitale proiettata nel futuro.

Consulta il calendario della stagione del Teatro Off/Off di Roma.


Pubblicato in ,
Teatro OFF/OFF Roma, l'annuncio sulle pagine FacebookTeatro OFF/OFF Roma, l'annuncio sulle pagine Facebook

Se vuoi rimanere aggiornato su Teatro OFF/OFF di Roma, il 20 Ottobre si inaugura iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Informazioni su Anna Bruno 331 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.

2 Commenti

  1. Un teatro che nasce è un motivo in più per celebrare i grandi attori e dare spazio ai nuovi autori.
    Sempre W il Teatro!

    • Sono d’accordo, Virginia. C’è bisogno di più spazio per i giovani artisti e per gli attori che si trovano fuori da certi contesti ma che conservano talento. Credo ci sia bisogno anche di nuovi autori. Di nuova linfa, insomma. Grazie per il suo messaggio. W il Teatro

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*