Teatro Nazionale Genova: la stagione 2020/2021

Riparte la programmazione del Teatro Nazionale di Genova che si snoda sulle tavole dei quattro spazi culturali: Teatro Ivo Chiesa, Teatro Eleonora Duse, Teatro Gustavo Modena e Sala Mercato.
Teatro Nazionale GenovaTeatro Nazionale Genova

Riparte la programmazione del Teatro Nazionale di Genova, già Teatro Stabile di Genova. Quattro spazi culturali: Teatro Ivo Chiesa, Teatro Eleonora Duse, Teatro Gustavo Modena e Sala Mercato.

La Programmazione del Teatro Ivo Chiesa – Teatro Nazionale di Genova

Dal 29 settembre al 12 Ottobre 2020

Elena

di Euripe

con Laura Marinoni, Sax Nicosia, Giancarlo Judica Cordiglia, Linda Gennari, Maria Chiara Centorami, Viola Marietti, Maria Grazia Solano, Simonetta Cartia, Federica Quartana, Bruno Di Chiara, Marcello Gravina, Django Guerzoni, Giancarlo Latina, Turi Moricca, Vladimir Randazzo, Marouane Zotti

regia Davide Livermore

produzione INDA Istituto Nazionale del Dramma Antico, riallestimento TEATRO NAZIONALE DI GENOVA / INDA

3 Ottobre 2020

A Woman Left Lonely – Omaggio a Janis Joplin

di Elena Pugliese

regia Maria Grazia Solano

produzione Cine Teatro Baretti

Dal 20 al 25 Ottobre 2020

I due gemelli

di Natalino Balasso da Carlo Goldoni

regia Jurij Ferrini

produzione PROGETTO U.R.T. in collaborazione con 53° Festival Teatrale di Borgio Verezzi

Dal 17 al 29 novembre 2020

Grounded

di George Brant

con Linda Gennari

Dal 2 al 6 Dicembre 2020

Peachum

Un’opera da tre soldi

di Fausto Paravidino

con Rocco Papaleo, Fausto Paravidino
e con (in o.a.) Federico Brugnone, Romina Colbasso, Marianna Folli, Iris Fusetti, Daniele Natali

regia Fausto Paravidino

produzione TEATRO STABILE DI BOLZANO, TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE

Dal 10 al 13 Dicembre 2020

Oblivion Rhapsody

con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli

regia Giorgio Gallione

produzione AGIDI srl

27 Dicembre 2020

Smashed

Regia di Sean Gandini

Drammaturgia di Luca Pasquinelli

Con Michael Antony Bell, Sean Gandini, Tedros Girmaye, Doreen Grossmann, Kim Huynh, Antoni Klemm, Sakari Männistö, Chris Pattfield, Owen Reynolds, Ben Richter, Carlos Romero Martin,  Iñaki Sastre, Niels Siedel, Arron Sparks, Malte Steinmetz, José Triguero Delgado, Jon Udry, Kati YläHokkala, Cecilia Zucchetti

Produzione GANDINI JUGGLING
“Smashed” fu presentato all’aperto per il Watch This Space Festival al National Theatre nel 2010, con la successiva collaborazione di Arts Council England e La Brèche Centre for the Circus Arts per l’attuale versione teatrale.

La Programmazione del Teatro Eleonora Duse – Teatro Nazionale di Genova

Dal 16 al 25 Ottobre 2020

Estate in dicembre

di Carolina África Martín Pajares

con Fiammetta Bellone, Elsa Bossi, Sara Cianfriglia, Elena Dragonetti, Alice Giroldini

regia Andrea Collavino

produzione TEATRO NAZIONALE DI GENOVA

Dal 18 al 28 Novembre 2020

Autunno in aprile

di Carolina África Martín Pajares

con Fiammetta Bellone, Sara Cianfriglia, Elena Dragonetti, Alice Giroldini, Barbara Moselli

regia Jacopo Maria Bicocchi

produzione TEATRO NAZIONALE DI GENOVA

La Programmazione del Teatro Gustavo Modena – Teatro Nazionale di Genova

Dal 14 al 25 Ottobre 2020

Tintarella di luna

regia Giorgio Gallione

con Cristiano Dessì, Rosanna Naddeo, Andrea Nicolini e i danzatori Luca Alberti, Diletta Brancatelli, Giuseppe Insalaco, Angelica Mattiazzi, Valentina Squarzoni, Francesca Zaccaria

produzione TEATRO NAZIONALE DI GENOVA in collaborazione con DEOS

Dal 4 all’8 Novembre 2020

Furore

da John Steinbeck

produzione COMPAGNIA UMBERTO ORSINI, TEATRO DI ROMA – TEATRO NAZIONALE

Dall’11 al 15 Novembre 2020

Creatura di sabbia

da Tahar Ben Jelloun

regia Daniela Ardini

produzione LUNARIA TEATRO

Dal 27 al 29 Novembre 2020

Romeo e Giulietta

di Babilonia Teatri

da William Shakespeare

con Paola Gassman, Ugo Pagliai, Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi, Luca Scotton

regia Babilonia Teatri

produzione TEATRO STABILE DI BOLZANO, TEATRO STABILE DEL VENETO, ESTATE TEATRALE VERONESE

La Programmazione della Sala Mercato – Teatro Nazionale di Genova

Il mercato della carne

di Bruno Fornasari

con Fabio Barone, Rita Castaldo, Vincenzo Castellone, Mirko Iurlaro, Sam Nazionale, Carolina Shadi Osloobi, Carolina Rapillo, Rebecca Redaelli, Marco Rivolta, Piergiorgio Tacchino

regia Simone Toni

produzione TEATRO NAZIONALE DI GENOVA

29 Dicembre 2020

Pour Hêtre

acrobati Fnico Feldmann e Itamar Glucksmann

regia Benjamin De Matteïs

produttori CIE IÈTO


PREZZI Teatro Nazionale Genova STAGIONE 2020 – 2021

Elena, Tintarella di luna, I due gemelli, Furore, Grounded, Creatura di sabbia, Romeo e Giulietta, Peachum, Oblivion Rhapsody, Smashed:
30 euro 1° settore
20 euro 
2° settore

riduzioni: 20 euro over 65 posto unico – 13 euro under 30 posto unico

A Woman Left Lonely, Estate in dicembre, Autunno in aprile, Il mercato della carne, Pour Hêtre:
16 euro intero posto unico
11 euro under 30 posto unico

Abbonamenti

Abbonamento 5 spettacoli: 75 euro intero – 45 euro under 30

Il servizio di biglietteria telefonica telefono 010 5342400 sarà attivo dal 16 settembre al 10 ottobre dal martedì al sabato ore 17 – 19 e dal 13 ottobre dal martedì al sabato ore 14 – 17.

Informazioni

telefono 010 5342300 teatro@teatronazionalegenova.it

numero verde 800 300 880 attivo fino al 12 ottobre dal lunedì al venerdì ore 10-13

Orari spettacoli

martedì, mercoledì e venerdì ore 20.30 – giovedì e sabato (novità) ore 19.30 – domenica ore 16 – lunedì riposo (salvo il 12 ottobre)

Come arrivare al Teatro Nazionale di Genova


Pubblicato in ,

Se vuoi rimanere aggiornato su Teatro Nazionale Genova: la stagione 2020/2021 iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Informazioni su Anna Bruno 322 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*