Programma Teatro Franco Parenti, Milano
PASSEGGIATA DI SALUTE
con Filippo Timi e
Lucia Mascino
regia Giuseppe Piccioni
20 Ottobre – 1 Novembre 2020
LA STORIA
liberamente ispirato al romanzo di Elsa Morante
Lo spettacolo diretto da Fausto Cabra, attore e regista tra i più talentuosi del teatro italiano, affronta la complessa e umanissima materia del romanzo della Morante. E ritrova nel capolavoro, tacciato di cupezza, una sorprendente vitalità venata di comicità e leggerezza.
MADAME TOSCA
con Laura Morante
Laura Morante sarà Sarah Bernhardt, l’attrice a cui Victorien Sardou dedicò il celebre dramma messo in musica da Puccini.
Con Mimosa Campironi voce e pianoforte
IL ROMPIBALLE
di Francis Veber
con Paolo Triestino
e Nicola Pistoia
Un aspirante suicida per amore e un killer occupano due stanze comunicanti in un hotel, il primo per porre fine ai suoi giorni e il secondo per porre fine ai giorni di qualcun altro dalla finestra della sua stanza. Risate e colpi di scena per una spassosa commedia, perfetta per le festività.
L’ONORE PERDUTO DI KATHARINA BLUM
dal romanzo di Heinrich Böll
con Elena Radonicich, Peppino Mazzotta
Storia di un’esistenza distrutta dalle fake news. Dal romanzo del 1974 del premio Nobel Heinrich Böll, la spietata vicenda di Katharina Blum, vittima di una violentissima campagna diffamatoria da parte della stampa scandalistica. Un lavoro di grande attualità sulle responsabilità dei media di ieri e di oggi.
MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
di Arthur Miller
con Alessandro Haber, Alvia Reale
La grande commedia americana in scena con la regia di Leo Muscato e l’interpretazione del poliedrico Alessandro Haber. È la storia di Willy Loman, un piccolo uomo, e del suo sogno più grande di lui.
TROIANE
di Euripide – con Elisabetta Pozzi
Elisabetta Pozzi nel capolavoro senza tempo di Euripide: la grande epopea degli sconfitti troiani, paradigma straziante e altissimo di ogni vinto nella Storia.
UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
regia Pier Luigi Pizzi
con Mariangela D’Abbraccio
Il grande maestro di fama internazionale Pier Luigi Pizzi dirige il capolavoro del premio Pulitzer Tennessee Williams.
In scena Mariangela D’Abbraccio nel ruolo di Blanche Du Bois, vedova di un marito omosessuale e alcolizzata che vittima del cognato, precipiterà nella pazzia. Nel ruolo di Stanley Kowalski, che fu di Marlon Brando, Daniele Pecci.
FRONTE DEL PORTO
uno spettacolo di Alessandro Gassmann
Alessandro Gassmann dirige Daniele Russo e altri 10 attori in una riscrittura in cui Enrico Ianniello fonde le suggestioni del testo originale con quelle dei poliziotteschi napoletani degli anni ‘80.
L’ATTIMO FUGGENTE
con Ettore Bassi nel ruolo del Prof. Keating
A trent’anni dal debutto cinematografico con Robin Williams nei panni del professor Keating, in scena una storia d’Amore per la poesia, il libero pensiero, la vita. Quell’Amore che aiuta a liberare le proprie passioni, i propri slanci magnifici e talvolta irrazionali e a esprimersi al di là dei vincoli sociali imposti.
LADRO DI RAZZA
con Massimo Dapporto e Antonello Fassari
e con Susanna Marcomeni
Tre grandi attori per uno spettacolo ispirato alla grande tradizione del cinema neorealista, che indaga in chiave di tragicommedia un episodio dirompente della nostra Storia: il rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma del 16 ottobre del ‘43 da parte dei nazisti.
Abbonamenti 2020-2021 Teatro Franco Parenti, Milano
Abbonamento speciale
8 spettacoli a scelta su 11 – disponibilità limitata 1000 >>
Speciale I settore (posti dalla fila A alla fila I)
180€ (22,50€ a spettacolo) – entro il 15 settembre 160€
Speciale II settore (posti dal II settore)
intero 152€ (19€ a spettacolo) – entro il 15 settembre 130€
ridotto Over65/Under26 132€ (16,50€ a spettacolo)
È anche possibile sottoscrivere l’Abbonamento Libero, che consente di scegliere 8 spettacoli sull’intero cartellone di oltre 30 titoli, che pubblicheremo in settembre.
Abbonamento libero
8 spettacoli a scelta su tutto il cartellone
Libero I settore (posti dalla fila A alla fila I)
200€ (25€ a spettacolo)
Libero II settore (posti dal II settore)
intero 168€ (21€ a spettacolo) | ridotto Over65/Under26 144€ (18€ a spettacolo)
Passepartout 25 spettacoli 350€ ( 14€ a spettacolo)
Card libera A (I settore)
4 ingressi 120€ ; 2 ingressi 60€
Card libera B (posti da II settore)
4 ingressi 90€; 2 ingressi 50€
Le file di I e II settore variano per spettacolo e sala
Biglietti: I settore 40€ – II settore 30,50€ – III settore 25€ (+ prevendita)
Come arrivare al Teatro Franco Parenti, Milano
Teatro Franco Parenti – Via Pier Lombardo, 18, 20135 Milano