Sala Umberto di Roma: la stagione teatrale 2022/2023

Dal 27 Settembre al 7  Maggio 2023 ripartono gli spettacoli teatrali della Sala Umberto di Roma. Al centro delle linee guida la donna e la condizione femminile.

Sala Umberto, RomaSala Umberto, Roma

Dal 27 Settembre al 7  Maggio 2023 ripartono gli spettacoli teatrali della Sala Umberto di Roma. Al centro delle linee guida la donna e la condizione femminile.

La Programmazione della Sala Umberto di Roma

27 settembre – 2 ottobre 2022

Federica Carruba Toscano | Alessandro Lui | Enrico Sortino
Joele Anastasi  | Ivano Picciallo

IMMACOLATA CONCEZIONE

da un’idea di Federica Carruba Toscano
drammaturgia e regia Joele Anastasi

uno spettacolo di Vucciria Teatro
produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

4 – 16 ottobre 2022

Giampiero Ingrassia
e cast da definire

DOCTOR FAUST

e la ricerca dell’eterna giovinezza

musiche originali di Stefano Reali
scritto e diretto da Stefano Reali

produzione Nicola Canonico per Good Mood

18 – 30 ottobre 2022

Andrea Mirò | Enrico Ballardini e Musica da Rispostiglio

FAR FINTA DI ESSERE SANI

di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
costumi Pamela Aicardi | luci Andrea Violato
adattamento e regia Emilio Russo
produzione Viola Produzioni e TieffeTeatro Milano
in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber

1 – 13 novembre 2022

Daniele Russo

e altri 11 attori

QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO

di Dale Wasserman

dall’omonimo romanzo di Ken Kesey

traduzione Giovanni Lombardo Radice | adattamento Maurizio de Giovanni

scene Gianluca Amodio | costumi Chiara Aversano

disegno luci Marco Palmieri | musiche originali Pivio & Aldo De Scalzi

videografie Marco Schiavoni

uno spettacolo di Alessandro Gassmann

produzione Fondazione Teatro di Napoli | Teatro Biondo Palermo

15 novembre – 4 dicembre 2022

Giovanni Esposito | Valerio Santoro | Luciano Saltarelli

Chiara Baffi | Fabrizio La Marca

A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI

di Armando Curcio

scene Luigi Ferrigno | costumi Ortensia De Francesco | luci Antonio Molinaro

regia di Andrea Renzi

coproduzione La Pirandelliana e Teatro di Napoli–Teatro Nazionale

6 – 30 dicembre 2022

Francesca Inaudi | Giovanni Scifoni
BEGINNING

Lamore che non ti aspetti

di David Eldridge
regia Simone Toni

produzione OTI – Officine del Teatro italiano

3 – 15 gennaio 2023

Peppe Barra

LA CANTATA DEI PASTORI

nuovissima edizione
con LALLA ESPOSITO

musiche Giorgio Mellone | scene Carlo De Marino

costumi Annalisa Giacci | disegno luci Francesco Adinolfi
regia di Lamberto Lambertini
produzione Ag Spettacoli e Tradizione e Turismo

17 – 29 gennaio 2023

OBLIVION

Graziana Borciani | Davide Calabrese| Francesca Folloni

Lorenzo Scuda | Fabio Vagnarelli

OBLIVION RHAPSODY
uno spettacolo di Oblivion
scene Lorenza Gioberti | costumi Elisabetta Menziani | luci Aldo Mantovani
regia Giorgio Gallione
produzione Agidi 

31 gennaio – 12 febbraio 2023

Maddalena Crippa | Alessandro Averone  | Gianluigi Fogacci
Fernando Maraghini  | Alessandro Sanpaoli  | Emilia Scatigno

IL COMPLEANNO

(The birthday party)
di Harold Pinter
scene Ferdinand Woegerbauer | costumi Anna Maria Heinreich

regia Peter Stein

produzione Viola Produzioni | Tieffeteatro Milano

14 – 26 febbraio 2023

Enzo Iacchetti | Vittoria Belvedere

BLOCCATI DALLA NEVE

traduzione e adattamento Enrico Maria Lamanna e Marioletta Bideri

scene Fabiana di Marco | Costumi Teresa Acone

musiche originali Adriano Pennino | Disegno luci Marco Macrin

regia di Enrico Maria Lamanna
una produzione Marioletta Bideri per Bis Tremila

28 febbraio – 5 marzo 2023

Danilo Nigrelli | Irene Ivaldi

FESTEN

Il gioco della verita’

di Thomas Vinterberg, Mogens Rukov & BO Hr. Hansen

adattamento per il teatro di David Eldridge
traduzione e adattamento di Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi

con (in ordine alfabetico)
Roberta Calia | Yuri D’Agostino | Elio D’Alessandro | Roberta Lanave

Barbara Mazzi | Raffaele Musella | Angelo Tronca

assistente alla regia Noemi Grasso | dramaturg Anne Hirth

visual concept e video Eleonora Diana | costumi Alessio Rosati

sound designer Giorgio Tedesco | luci Link-Boy (Eleonora Diana & Giorgio Tedesco)

consulente musicale e vocal coach Bruno De Franceschi

regia Marco Lorenzi
una produzione Elsinor TPE – Teatro Piemonte Europa

Elsinor Centro di Produzione Teatrale | Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Solares Fondazione delle Arti
in collaborazione con Il mulino di Amleto

7 – 12 marzo 2023

Gioele Dix

LA CORSA DIETRO IL VENTO

Dino Buzzati o l’incanto del mondo

e con Valentina Cardinali
scene Angelo Lodi | musiche Savino Cesario
costumi Marina Malavasi e Gentucca Bini | disegno luci Carlo Signorini
drammaturgia e regia Gioele Dix

produzione Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit

distribuzione Retropalco srl

14 – 19 marzo 2023

Cochi Ponzoni | Matteo Taranto

LE FERITE DEL VENTO

di Juan Carlos Rubio
scene Alessandro Chiti | costumi Carla Ricotti
musiche Paolo Coletta | luci Michele Lavagna
regia Alessio Pizzech
produzione Società per attori, Teatro Civico La Spezia

21 marzo – 6 aprile 2023

Milva Marigliano | Dalilas Reas | Eleonora Giovanardi
Tano Mongelli
| Rosario Lisma | Giovanni Franzoni

IL GIARDINO DEI CILIEGI

di Anton Cechov
scene Dario Gessati | costumi Valeria Donata Bettella | luci Luigi Biondi
regia di Rosario Lisma
una produzione Viola Produzioni – TieffeTeatro Milano – Teatro Stabile di Genova

11 – 23 aprile 2023

Giorgio Colangeli | Mariano Rigillo

I DUE PAPI

di Anthony McCarten

traduzione Edoardo Erba

con la partecipazione di Anna Teresa Rossini

e con Ira Fronten e Alessandro Giova

regia Giancarlo Nicoletti
scene Alessandro Chiti | costumi Vincenzo Napolitano
una produzione Altra Scena & I due della città del sole

su licenza di Muse of Fire Production Ltd

in collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi

25 – 30 aprile 2023

Nello Mascia | Andrea Renzi

Lorenzo Scalzo

THE RED LION

di Patrick Marber

traduzione Marco Casazza | adattamento Andrej Longo

scene Luigi Ferrigno | costumi Anna Verde

luci Pasquale Mari | colonna sonora Marcello Cotugno

regia Marcello Cotugno

una coproduzione La Pirandelliana | Teatri Uniti

2 – 7 maggio 2023

Gianmarco Tognazzi

Renato Marchetti | Fausto Sciarappa

e con la partecipazione in video di Bruno Armando

L’ONESTO FANTASMA

drammaturgia e regia Edoardo Erba

una produzione Altra Scena

Come arrivare al Teatro Sala Umberto di Roma

Potrebbe interessarti


Pubblicato in ,

Se vuoi rimanere aggiornato su Sala Umberto di Roma: la stagione teatrale 2022/2023 iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*