Dal 26 Settembre al 19 Maggio 2024 ripartono gli spettacoli teatrali della Sala Umberto di Roma. Una proposta multidisciplinare, dove i linguaggi a disposizione del racconto possono dare emozioni e sollecitare un pensiero critico; dobbiamo fare rete nel territorio, guardare ai giovani artisti, promuovere il teatro scuola e la formazione.
Dal 26 Settembre al 19 Maggio 2024 ripartono gli spettacoli teatrali della Sala Umberto di Roma. Una proposta multidisciplinare, dove i linguaggi a disposizione del racconto possono dare emozioni e sollecitare un pensiero critico; dobbiamo fare rete nel territorio, guardare ai giovani artisti, promuovere il teatro scuola e la formazione.
Andare a teatro è un momento per vivere insieme un’esperienza; il teatro genera benessere psicofisico: ridere, pensare, condividere in gruppo fa bene. Il teatro è incontro e scambio tra diverse generazioni.
Sommario
La Programmazione della Sala Umberto di Roma
26 settembre – 8 ottobre 2023
LUCA AMOROSINO • CARLO DE RUGGIERI
UN GIORNO COME UN ALTRO
musiche Giuliano Taviani e Carmelo Travia • scene Andrea Quattropani
aiuto regia Maria Chiara Di Mitri
scritto e diretto da GIACOMO CIARRAPICO
produzione Viola Produzioni Centro di Produzione Teatrale
10 – 29 ottobre 2023
GIANFRANCO JANNUZZO • BARBARA DE ROSSI
IL PADRE DELLA SPOSA
di Caroline Francke
con MARTINA DIFONTE • GAETANO ARONICA • ROBERTO M. IANNONE
MARCELLA LATTUCA • LUCANDREA MARTINELLI
ROBERTO M. IANNONEMARCELLA LATTUCA • LUCANDREA MARTINELLI
scene e costumi Carlo De Marino • musiche Gianluca Guidi • luci Umile Vainieri
regia GIANLUCA GUIDI
produzione Francesco Bellomo per Virginy l’isola trovata
31 ottobre – 19 novembre 2023
BIAGIO IZZO
BALCONE A 3 PIAZZE
di Mirko Setaro e Francesco Velonà
con MARIO PORFITO • CARLA FERRARO
ROBERTO GIORDANO • ADELE VITALE • CIRO PAUCIULLO
musiche Antonio Caruso • costumi Federica Calabrese • scene Massimo Comune
luci Luigi Raia • produzione esecutiva Giacomo Monda
regia PINO L’ABBATE
produzione Tradizione e Turismo e AG Spettacoli
21 novembre – 3 dicembre 2023
PEPPE BARRA
CANTATA DEI PASTORI
Per la nascita del verbo umanato
di Peppe Barra e Lamberto Lambertini
con LALLA ESPOSITO
e con LUCA DE LORENZO • SERENA DE SIENA • MASSIMO MASIELLO
ANTONIO ROMANO • ROSALBA SANTORO
musicisti PASQUALE BENINCASA (PERCUSSIONI) • GIUSEPPE DI COLANDREA (CLARINETTO) AGOSTINO OLIVIERO (VIOLINO E MANDOLINO) • ANTONIO OTTAVIANO (PIANOFORTE)
musiche Giorgio Mellone • scene Carlo De Marino • costumi Annalisa Giacci
luci Luigi Della Monica • aiuto regia Francesco Esposito • organizzazione Chiara Guercia
regia LAMBERTO LAMBERTINI
produzione Ag Spettacoli e Tradizione e Turismo • Teatro Sannazaro
5 – 23 dicembre 2023
GIOVANNI SCIFONI
FRA’
San Francesco, la superstar del medioevo
di Giovanni Scifoni
strumenti antichi LUCIANO DI GIANDOMENICO • MAURIZIO PICCHIÒ • STEFANO CARLONCELLI
regia FRANCESCO BRANDI
produzione Mismaonda • Viola Produzioni Centro di Produzione Teatrale
26 dicembre 2023 – 21 gennaio 2024
CARLO BUCCIROSSO
IL VEDOVO ALLEGRO
con GINO MONTELEONE • ELVIRA ZINGONE • DONATELLA DE FELICE
e altri attori in via di definizione
e con DAVIDE MAROTTA
scritto e diretto da CARLO BUCCIROSSO
produzione Ente Teatro Cronaca • A.G. Spettacoli
24 gennaio – 4 febbraio 2024
GIUSEPPE CEDERNA
STORIA DI UN CORPO
di Daniel Pennac • adattamento Giorgio Gallione
scene Marcello Chiarenza • luci Andrea Violato
assistente alla scenografia Lorenza Gioberti • elaborazioni musicali Paolo Silvestri
progetto fonico Luca Nasciuti • fonico Francesco Dina • attrezzista Anna Funtò
abito di scena Dresscode di Fabio Porta
regia GIORGIO GALLIONE
produzione Fuorivia • Agidi in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Cristallo
6 – 11 febbraio 2024
FAMILIE FLÖZ
HOTEL PARADISO
un’opera di Familie Flöz
di Sebastian Kautz • Anna Kistel • Thomas Rascher
Frederik Rohn • Hajo Schüler • Michael Vogel • Nicolas Witte
con MARINA RODRIGUEZ LLORENTE • FREDERIK ROHN • NICOLAS WITTE
MELANIE SCHMIDLI • SEBASTIAN KAUTZ
maschere Thomas Raschern / Hajo Schüler • Scenografia Michael Ottopal
costumi Eliseu R. Weide • musica Dirk Schröder • disegno luci Reinhard Hubert
tecnici del suono Florian Mönks / Thomas Wacker • tecnici luci Sylvain Faye / Max Rux
grafica Silke Meyer • Assistente artistico Stefan Lochau
direttore di produzione Gianni Bettucci • assistente di produzione Dorén Gräfendorf
regia MICHAEL VOGEL
produzione Familie Flöz • Theaterhaus Stuttgart • Theater Duisburg
14 – 25 febbraio 2024
MARINA CONFALONE • MARIANGELA D’ABBRACCIO
BUONANOTTE, MAMMA
di Marsha Norman
regia di FRANCESCO TAVASSI
produzione Stefano Francioni produzioni
27 febbraio – 10 marzo 2024
STEFANO BRASCHI • MARCO CACCIOLA • GIANNI D’ADDARIO • GIULIA EUGENI MARISA GRIMALDO • ROSARIO LISMA • STEFANIA MEDRI • DONATO PATERNOSTER • MICHELE SINISI • ADELE TIRANTE • NICOLÒ VALANDRO
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
DI LUIGI PIRANDELLO
drammaturgia Francesco M. Asselta, Michele Sinisi
scene Federico Biancalani • assistente alle scene Elisa Zammarchi
direzione Tecnica Ivan Pilogallo • aiuto Regia In Scena Nicolò Valandro
foto di Luca Del Pia
regia MICHELE SINISI
produzione
Elsinor Centro di Produzione Teatrale • Viola Produzioni Centro di Produzione Teatrale
con il sostegno di Next Laboratorio Delle Idee & Festival Castel Dei Mondi Di Andria
26 – 30 marzo 2024
BENEDICTA BOCCOLI • LORENZA MARIO
LE PREZIOSE RIDICOLE
da Moliere
con STEFANO ARTISSUNCH
regia ed adattamento STEFANO ARTISSUNCH
produzione SynergieArteTeatro • Teatro stabile di Verona Centro di Produzione Teatrale
4 – 14 aprile 2024
ALESSANDRO AVERONE • MIMOSA CAMPIRONI • MASSIMO GRIGÒ
ALVIA REALE • NICOLA RIGNANESE • LUIGI TABITA • ROBERTO VALERIO
IL GIUOCATORE
di Carlo Goldoni
ed altri interpreti in via di definizione
adattamento e regia ROBERTO VALERIO
produzione ATP Teatri di Pistoia – Centro di Produzione Teatrale
17 – 28 aprile 2024
CARLOTTA PROIETTI • GIANLUIGI FOGACCI
INTRAMUROS
di Alexis Michalik
con ERMENEGILDO MARCIANTE • VALENTINA MARZIALI • RAFFAELE PROIETTI
scene Fabiana Di Marco • costumi Susanna Proietti • luci Umile Vainieri
musiche Fabio Abate • assistente alla regia Maria Stella Taccone
traduzione e regia VIRGINIA ACQUA
produzione Politeama
2 – 12 maggio 2024
MAURIZIO MARTUFELLO • MARCO SIMEOLI
I DUE CIALTRONI
con la partecipazione straordinaria di MIRIAM MESTURINO
scritto e diretto da Pier FRANCESCO PINGITORE
produzione Centro Teatrale Meridionale • Generazioni Spettacolari
14 – 19 maggio 2022
SIMONE COLOMBARI • MAX PAIELLA
JANNACCI E DINTORNI
Una storia raccontata e cantata
e con ATTILIO DI GIOVANNI (Tastiere) • FRANCESCO REDIG DE CAMPOS (Basso)
ALBERTO BOTTA (Batteria) • MARIO CAPORILLI (Tromba) • CLAUDIO GIUSTI (Sax)
Come arrivare al Teatro Sala Umberto di Roma
Potrebbe interessarti
Pubblicato in Spettacoli, Spettacoli Roma
Commenta per primo