Un premio importante per un’artista che raccoglie da tempo giudizi benevoli della critica e del pubblico: Elena Bucci, della compagnia teatrale Le Belle Bandiere (fondata con Marco Sgrosso), che succede a Emma Dante, vincitrice della scorso edizione. Il Premio Eleonora Duse, uno dei maggiori riconoscimenti per donne di teatro, è stato assegnato all’attrice di formazione emiliana che incanta e convince nelle diversi produzioni di prosa che porta in tournée.
Il premio sarà consegnato il prossimo 7 novembre, alle ore 19,00, al teatro Studio Melato di Via Rivoli 6 a Milano. Nato nel 1986 l’ambito riconoscimento intitolato alla “divina” Eleonora Duse, una delle più grandi attrici di sempre della scena teatrale, è organizzato dalla Banca Popolare Commercio e Industria con il patrocinio del Comune di Milano.
Elena Bucci ha consegnato alla pagina Facebook del suo Fan Club la sua breve dichiarazione: “E’ per me un’occasione di gioia e di gratitudine che rinnova la passione per il nostro lavoro e la fiducia. Accresce coraggio e speranza pur in momenti tanto difficili per l’arte e la cultura. Dedico questo premio a chi ha fatto e fa del teatro uno strumento di conoscenza, trasformazione, libertà di sguardo e pensiero, comprensione delle differenze, vicinanza e mistero.”
Il premio è destinato anche ad una giovane promessa che la Bucci sceglierà in una terna di nomi proposta dalla giura così composta: Renato Palazzi, Anna Bandettini, Maria Grazia Gregori e Magda Poli.
Nelle precedenti edizioni si sono fregiate di questo prestigioso riconoscimento attrici di riconosciuta caratura come: Mariangela Melato (due edizioni), Franca Valeri, Ilaria Occhini, Maddalena Crippa, Alida Valli, Anna Proclemer, Milena Vukotic, Rossella Falk, Elisabetta Pozzi, Laura Marinoni, Giulia Lazzarini, Anna Bonaiuto, Maria Paiato, Federica Fracassi, Galatea Ranzi, Ermanna Montanari, Sonia Bergamasco ed Emma Dante.
Menzione d’onore per Sara Putignano.