“In nome del padre” al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano

Dal 17 al 22 dicembre al Teatro Studio Melato di Milano arriva “In nome del padre”, di Mario Perrotta, trilogia sulla famiglia. Prima nazionale.

Mario PerrottaMario Perrotta

Mario Perrotta veste i panni di tre uomini diversi e dedica ai padri il primo capitolo di una trilogia sulla famiglia contemporanea. Il testo, interamente scritto e diretto da Perrotta, nasce da un intenso confronto con lo psicanalista Massimo Recalcati, che alle relazioni familiari ha dedicato gran parte del suo lavoro. 

«Padre è una parola che riempie il mio quotidiano di nuove sfide e preoccupazioni. Ho bisogno di ragionarci attraverso gli strumenti del teatro che riconosco miei, per inchiodare al muro i padri sbagliati che vorrei evitare di essere», scrive Perrotta nelle note di regia.

Usando ironia e sarcasmo «per esorcizzare queste mie paure», Perrotta mette in scena In nome del padre, in prima nazionale, al Teatro Studio Melato, dal 17 al 22 dicembre.

«Nel corpo di un solo attore, tre padri diversissimi tra loro per estrazione sociale, provenienza geografica, condizione lavorativa. Sulla scena li sorprendiamo ridicoli, in piena crisi di fronte al “mestiere più difficile del mondo”. I figli adolescenti sono gli interlocutori disconnessi di altrettanti dialoghi mancati, l’orizzonte comune dei tre padri che, a forza di sbattere i denti sullo stesso muro, si ritrovano nudi, con le labbra rotte, circondati dal silenzio. E forse proprio nel silenzio potranno trovare cittadinanza le ragioni dei figli.» Mario Perrotta

«Il nostro tempo è il tempo dell’evaporazione del padre e di tutti i suoi simboli. Ogni esercizio dell’autorità è vissuto con sospetto e bandito come sopruso ingiustificato. I padri smarriti si confondono coi figli: giocano agli stessi giochi, parlano lo stesso linguaggio, si vestono allo stesso modo. La differenza simbolica tra le generazioni collassa. Trovare una nuova lingua per i padri è una necessità sempre più impellente se si vuole evitare l’indistinzione confusiva tra le generazioni e la morte di ogni discorso educativo o, peggio ancora, il richiamo nostalgico al tempo perduto dell’autoritarismo patriarcale».  Massimo Recalcati 

Piccolo Teatro Studio Melato (Via Rivoli, 6 – M2 Lanza), dal 17 al 22 dicembre

In nome del padre
uno spettacolo di Mario Perrotta

consulenza alla drammaturgia Massimo Recalcati
collaborazione alla regia Paola Roscioli
aiuto regia Donatella Allegro
costumi Sabrina Beretta
musiche Giuseppe Bonomo, Mario Perrotta
foto Luigi Burroni

allestimento Emanuele Roma, Giacomo Gibertoni
con Mario Perrotta

Durata: 80 minuti senza intervall

produzione Teatro Stabile di Bolzano

Orari

Martedì, giovedì e sabato ore 19.30;
mercoledì e venerdì ore 20.30 (salvo mercoledì 21 novembre ore 19.30);
domenica ore 16. Lunedì riposo.

Biglietti

Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro.
Informazioni e prenotazioni 0242411889

from to
Scheduled Spettacoli Spettacoli Milano
Piccolo Teatro Studio Melato, Via Rivoli, 6, - Milano Map
Open in app

Pubblicato in ,
Mario Perrotta ©Luigi BurroniMario Perrotta ©Luigi Burroni

Se vuoi rimanere aggiornato su “In nome del padre” al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*