Di cantanti che fanno cose nuove e interessantissime ce ne sono davvero molti, ma Seal nel suo genere è unico.
Seal in questo lavoro non interpreta semplicemente i grandi pezzi di artisti eccellenti ma li respira, li sente dentro, segue l’intensità dei grandi solisti quale è.
In brani come A Change Is Gonna Come, la prima traccia del cd, sospinge verso l’alto la voce eterea e carnale, quasi devota ai pezzi che sta interpretando.
La logica di I Can’t Stand The Rain, di It’s A Man’s Man’s Man’s World e Here I Am (Come and Take Me) è continua e coerente, la composizione musicale dei brani conferisce una spinta vitale quasi anticonvenzionale.
Mentre il cd continua a scorrere veniamo rapiti dalle note di I’ve Been Loving You Too Long e It’s Alright, brani che il cantante ha intessuto di figure melodiche e ritmiche che danno colore tangibile al suono.
If You Don’t Know Me By Now, Knock on Wood, I’m Still In Love With You si rivelano dei veri gioielli, tinti di melodie assolutamente privi di spazio e di tempo, con canzoni che non riescono a stancare neppure dopo ripetuti ascolti.
Chiudono questo magico disco Free, Stand By Me e People Get Ready, brani intrisi di intrecci sorprendenti, dove il passato e il presente della musica soul si incontrano.
Senza ombra di dubbio l’album Soul ha tutti fiori all’occhiello: i pezzi di questo album di Seal sono dotati di brani magistrali e di una voce unica, un lavoro fantastico, ben concepito al punto da rendere di difficile impresa individuarne i punti deboli, quando anche a cercarli non ci sono!
Punteggio: 10