FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Sanremo 2018: la pagella delle canzoni dei big
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Sanremo 2018: la pagella delle canzoni dei big
MusicaTV e streaming

Sanremo 2018: la pagella delle canzoni dei big

I 20 big presenti a Sanremo 2018, per la 68esima edizione, hanno presentato tutti le loro canzoni. La giornalista Anna Bruno, direttore di FullSong, ci racconta com’è andata la prima serata.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 7 Febbraio 2018
Musica TV e streaming
Nessun commento
Condividi
6 min di lettura
Michelle Hunziker conduttrice del Festival di Sanremo 2018
Michelle Hunziker conduttrice del Festival di Sanremo 2018
CONDIVIDI

Un Fiorello sempre pimpante (mi chiedo perchè non scegliere Fiorello in conduzione), ospite di lusso per la 68esima edizione del Festival di Sanremo, ha aperto la kermesse. A seguire un emozionato Claudio Baglioni (direttore artistico), con la voce rotta in gola e le lacrime trattenute e i due conduttori Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Fin dai primi minuti Michelle ha messo in chiaro chi è la conduttrice di questo festival che, strano a dirsi, questa volta sembra proprio condotto da una donna seppur Pierfrancesco Favino, bravo attore anche simpatico, non sfigura. Ma davanti a certe donne spesso si rischia di fare quasi da “spalla”. E così ho avuto l’impressione che fosse accaduto nella prima serata.

La pagella delle canzoni dei big del Festival di Sanremo 2018

In ordine di uscita ecco com’è andata al primo ascolto delle canzoni dei big.

  1. Annalisa in “Il mondo prima di me” ((Alessandro Raina/Davide Simonetta/Annalisa Scarrone)) Il brano è secondo le aspettative. L’interpretazione di Annalisa ricorda Francesca Michielin. Voto: 7
  2. Ron in “Almeno pensami” (inedito di Lucio Dalla). Un testo meraviglioso (pura poesia) accompagna la melodia di questo brano cantato con il cuore da Ron, grande professionista. Voto: 8
  3. The Kolors in “Frida” (Davide Petrella/Dario Faini/Alessandro Raina/Stash Fiordispino). Un brano in italiano (non poteva essere altrimenti) di un gruppo che solitamente canta in inglese. Certamente un brano che non si ricorderà in eterno. Voto: 6
  4. Max Gazzè in “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” (Francesco Gazzé/Max Gazzé/Francesco De Benedittis). C’è posto anche per l’arpa in questo bellissimo brano che parte da una storia locale (Vieste) ed utilizza un linguaggio universale. Ottima come colonna sonora di una film commedia. Voto: 9
  5. Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico in “Imparare ad amarsi”  (Bungaro/Pacifico/Cesare Chiodo/Antonio Fresa). Un altro brano raffinato come nello stile del duo Bungaro e Pacifico ma anche della sempreverde Ornella Vanoni (quando un premio alla carriera?). Ottimo connubio testo e melodia. Voto: 9
  6. Ermal Meta e Fabrizio Moro in “Non mi avete fatto niente” (Ermal Meta-Fabrizio Moro/Andrea Febo). Un testo molto impegnato ed era ciò che mi aspettavo dal duo che non si è mai risparmiato nei testi delle loro canzoni. Voto: 8
  7. Mario Biondi in “Rivederti” (Mario Biondi/Giuseppe Furnari/Mario Fisicaro). Se fosse il festival della voce, certamente lo vincerebbe lui. Il brano è secondo lo stile di Biondi che mi ha ricordato anche le partecipazioni di Simona Molinari e Amalia Gré nelle edizioni di qualche anno fa. Voto: 8
  8. Roby Facchinetti e Riccardo Fogli in “Il segreto del tempo“  (Pacifico/Roby Facchinetti). Brano che mi ha indirizzato verso il primo caffè della serata. Voto: 5
  9. Lo Stato Sociale in “Una vita in vacanza” (Lodovico Guenzi, Alberto Cazzola, Francesco Draicchio, Matteo Romagnoli, Alberto Guidetti, Enrico Roberto). Brano senza ne’ infamia e ne’ lode ma “una vita in vacanza” la farei. Voto: 6
  10. Noemi in “Non smettere mai di cercarmi” (Diego Calvetti/Massimiliano Pelan/Noemi/Fabio De Martino/ Veronica Scopeliti). La cantante romana si presenta con un brano nel suo stile ma troppo deja-vù. Voto: 7
  11. Decibel in “Lettera dal Duca” (Silvio Capeccia/Enrico Ruggeri/Fulvio Muzio). Con Ruggeri e compagni ho riavvolto tutti i miei anni. Chissà se la reunion avrà un seguito. Il brano è secondo il loro stile. Voto: 7
  12. Elio e le storie tese in “Arrivedorci“(Sergio Conforti/Elio/Davide Civaschi/Nicola Fasani). Sarà questo il brano di addio? C’è chi giura che non sarà così. Voto: 6
  13. Giovanni Caccamo in “Eterno” (Cheope/Giovanni Caccamo). Un brano a metà strada tra “perderdere l’amore” (refrain) e una canzone a scelta di Noemi (strofa). Voto: 6
  14. Red Canzian in “Ognuno ha il suo racconto” (Red Canzian/Miki Porru). In questa edizione di Sanremo i Pooh si sono moltiplicati come i pani. Brano un po’ più rock del suo compagno Facchinetti ma senza nessun sussulto. Voto: 5
  15. Luca Barbarossa in “Passame er sale” (Luca Barbarossa). Il brano ricorda altre ballate di Barbarossa ma è orecchiabile. Sfumatura di romanesco lo rendono ancora più popolare. Voto: 8
  16. Diodato e Roy Paci in “Adesso” (Antonio Diodato). Brano molto carino, senza grandi sussulti ma orecchiabile ed ascoltabile. Voto: 7
  17. Nina Zilli in “Senza appartenere” (Giordana Angi/Antonio Iammarino/Nina Zilli). Un brano senza nessun squillo di tromba. La Zilli si presenta in versione sanremese ma non spacca. Voto: 6
  18. Renzo Rubino in “Custodire” (Renzo Rubino). Un brano che dovrò riascoltare perchè al primo ascolto non mi è piaciuto. Rimandato. Voto: 6
  19. Enzo Avitabile e Peppe Servillo in “Il coraggio di ogni giorno“(Pacifico/Enzo Avitabile/Peppe Servillo). Il brano presenta un testo impegnato (uno dei pochi della kermesse) e sonorità classiche del repertorio di questi due grandi della musica italiana. Un vero lusso, per Sanremo, avere questi due illustri artisti. Voto: 9
  20. Le Vibrazioni in “Così sbagliato” (Francesco Sarcina, Andrea Bonomo, Luca Chiaravalli, Davide Simonetta). A volte ritornano.Niente di nuovo, nel brano del gruppo milanese, che sembra un po’ fermo a ciò che era una novità qualche anno fa. Voto: 7
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, della musica e della cultura pop. Dopo gli esordi come cronista per La Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito concerti, festival, eventi teatrali e nuove tendenze musicali in Italia e nel mondo. È direttrice responsabile di FullSong.it e cofondatrice di FullPress Agency, agenzia con cui cura progetti editoriali e strategie digitali per artisti, eventi e realtà culturali. Da sempre intreccia il racconto musicale con l’attualità e il linguaggio del giornalismo narrativo.
Articolo Precedente Teatro: "Come Cristo Comanda" di Michele La Ginestra “Come Cristo comanda” al Teatro 7 di Roma
Articolo Successivo SANREMO 2018 Resoconto della prima serata di Sanremo 2018
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Marco Mengoni, Materia - Pelle
Musica

“Materia (Pelle)” è il nuovo album di Marco Mengoni

14 Settembre 2022
Pistoia Blues Festival 2012
Musica

Pistoia Blues Festival 2012: cast, concerti e biglietti

3 Luglio 2012
Destiny's Child
Musica

Destiny's Child in odor di reunion

1 Settembre 2009
Nathalie Giannitrapani sulla copertina di Vanity Fair
Musica

Intervista a Nathalie Giannitrapani su Vanity Fair: anticipazioni

8 Febbraio 2011

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?