Lo spettacolo sta per cominciare: la conferenza stampa di presentazione del Festival di Sanremo 2012 si è svolta ieri e dunque è stato possibile apprendere tutti – o quasi – i particolari messi a punto in mesi di lavoro.
Facendo un sunto di quanto anticipato da Gianni Morandi, proviamo a tracciare il programma di Sanremo 2012 serata per serata:
- 1° serata: martedì 14 febbraio
L’apertura della kermesse sarà affidata ad un intervento di Paolo e Luca, mattatori che hanno egregiamente affiancato Morandi lo scorso anno. Saranno i due comici a presentare Gianni Morandi che sarà accompagnato nella conduzione da Rocco Papaleo e sa Ivana Mrazova.
La gara per i cantanti della categoria Artisti partirà subito con le loro esibizioni: al termine della serata procederanno solo i 12 aritisti più votati dalla giuria demoscopica, due quindi saranno gli esclusi. - 2° serata: mercoledì 15 febbraio
I 12 Big ancora in gara si esibiranno nuovamente e ancora una volta si procederà all’esclusione di due partecipanti: a fine serata resteranno solo in dieci.
Al contempo partirà anche la competizione dei giovani di SanremoSocial, con alcune eliminazioni dirette.
Sempre per sancire il filo conduttore tra la scorsa edizione e quella del 2012, arriveranno sul palco dell’Ariston Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis. - 3° serata: giovedì 16 febbraio
Serata dedicata ai duetti con tema dedicato all’Italia: anche gli artisti già eliminati proporranno la versione personalizzata di un grande successo musicale italiano noto nel mondo. Per scoprire tutti i dettagli, vi rimandiamo all’articolo di FullSong sui duetti di Sanremo 2012.
Mentre la gara di SanremoSocial continuerà con le modalità della serata precedente, si effettueranno i primi ripescaggi: nel corso di questa serata due dei 4 artisti temporaneamente esclusi rientreranno in gara. - 4° serata: venerdì 17 febbraio
I 12 artisti in gara proporranno una versione del tutto nuovo della canzone presentata a Sanremo 2012, avvalendosi delle vocalità o degli apporti artistici di alcuni ospiti: a titolo di esempio, Emma Marrone sarà affiancata da Alessandra Amoroso.
Alla fine della serata resteranno 10 artisti che fileranno dritti dritti verso la serata finale. Verdetti anche per la compagine SanremoSocial: verranno proclamati i quattro finalisti. - 5° serata: sabato 18 febbraio
Esibizioni e votazioni si alterneranno a ritmo incalzante, fino a portare alla rosa dei tre finalisti che dovranno esibirsi ancora una volta prima dell’ultima votazione del pubblico.
Per quanto riguarda gli ospiti di Sanremo 2012, non si sa con precisione quando Adriano Celentano si esibirà, nè quante volte. Quel che oggi si sa è che devolverà in beneficenza il suo cachet. Basterà questo fatto a placare le polemiche sul compenso di Celentano?
Nella serata del giovedì la madrina d’eccezione sarà Federica Pellegrini, mentre venerdì saranno Sabrina Ferilli e Alessandro Siani ad intrattenere il pubblico.
Da segnalare gli ospiti musicali del panorama internazionale che arriveranno per la serata finale: a finale è stata annunciata la partecipazione dei Cranberries.