FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Sanremo 2011, terza serata: resoconto della serata dedicata all'unità d'Italia
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Sanremo 2011, terza serata: resoconto della serata dedicata all'unità d'Italia
Musica

Sanremo 2011, terza serata: resoconto della serata dedicata all'unità d'Italia

Apertura lesbo-chic per la terza serata di Sanremo 2011: Belene – in smoking – e la Canalis – tutta balze – entrano sottobraccio e si professano coppia di fatto, con tanto di mossa tanguera e quasi quasi un bacetto.


Stefania Bochicchio
Di Stefania Bochicchio
Pubblicato il: 17 Febbraio 2011
Musica
Condividi
6 min di lettura
Sanremo 2011
https://fullsong.it/nuova/uploads/model_8/News/Sanremo_2011_terza_serata.jpg
CONDIVIDI

La terza serata è dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia, a partire dai nomi di italiani che hanno fatto grande questo paese che – per tutto il tempo della diretta – scorreranno alle spalle del palco.
Questa sera i big canteranno pezzi storici della canzone italiana: ad aprire le danze, è ironia della sorte, Davide Van De Sfroos che abbandona l’amato dialetto e canta (molto bene) “Viva l’Italia” di Francesco De Gregori.
Seconda cantante è Anna Tatangelo che si dice fiduciosa per un possibile ripescaggio e interpreta “Mamma”; subito dopo arriva Anna Oxa (in versione Bill Kaulitz dei Tokio Hotel per via della pettinatura) a cantare O sole mio.
Quarto cantante è Al Bano che propone Va’ pensiero, accompagnato da Iannis Plutarchos e Theodossiou Dimitra: purtroppo i tre, pur se singolarmente notevoli, sembrano scoordinati tra loro.
Gianni Morandi decide di cantare una canzone di Gianni Bella, spiegando che “Rinascimento”, questo il titolo, è stata scritta una decina di giorni prima che Bella fosse colpito da ictus. L’emozione per Morandi è forte e tangibile, così la palla passa a Patty Pravo che interpreta Mille lire al mese: stasera, vestita da gran diva, è anche precisa e intonatissima. Che il bel microfono anni ’50 sia “truccato”?
Luca Madonia canta “La notte dell’addio”; non è solo: Fraco Battiato dirige l’orchestra sotto il cielo di stelle che è diventato il LED wall. A proposito di cielo, Giusy Ferreri si esibisce con “Il cielo in una stanza”: personalissima interpretazione, nel suo inconfondibile stile ma molto molto distante dalla versione originale, un po’ spiazzante, ecco.
Nathalie Giannitrapani ha scelto invece Il mio canto libero e la canta molto bene, con delicatezza e rispetto per un pezzo davvero importante nel panorama della musica leggera italiana.
Il duo Barbarossa-Del Rosario cantano “Addio mia bella addio” e, al termine, Luca ci tiene a ringraziare l’orchestra che – in effetti – sta rendendo un ottimo servizio ai cantanti in gara.
I Modà e Emma cantano le vicende di Sacco e Vanzetti in “Here’s to you” ma l’interpretazione non è sentita e ben concertata come nei giorni scorsi.
Max Pezzali porta con sè Arisa per “Mamma mia dammi 100 lire”: Pezzali è più convincente in questo duetto che con il pezzo in gara. Arisa – meno personaggio rispetto al suo solito – regala belle sonorità a questa reinterpretazione.
Roberto Vecchioni, nel dichiarare la sua napoletanità da parte genitoriale, canta O surdat nnammurat: sembra quasi un attore (nel miglior senso possibile) che interpreta di gran cuore una canzone amatissima dal pubblico, ritmata dal gioioso battere delle mani a tempo e proposta con gran maestria dal Prof.
Il delirio collettivo continua con l’ingresso di Roberto Benigni che entra a cavallo: stupore e ilarità. Nulla però se paragonato alle risate procurate parlando dell’Inno di Mameli, espediente che in realtà cela battute sagaci su Ruby, Cavalieri, minorenni e attualità varia.

In effetti però per un discreto lasso di tempo (anche troppo per certi versi) Benigni narra di un’Italia passata, di un’Italia che ha saputo trovare nella cultura la sua forza ma oggi, forse, non ricorda più tutto ciò. Il suo intervento si chiude cantando l’inno di Mameli a cappella e ottenendo la standing ovation dell’Ariston.
Si riprende con i La Crus con Parlami d’amore Mariù: sempre impeccabili ed emozionanti! Pochi minuti e Tricarico intona (per modo di dire, visto che l’intonazione proprio non è il suo forte) “L’Italiano”, con ingresso del Toto nazionale per un duetto con annesso coro dei “nuovi italiani”, cioè ragazzi nati in Italia ma figli di immigrati.
Un omaggio a Gramsci, con le sue parole lette da Paolo e Luca e si passa ai giovani, anche stasera presentati eccessivamente tardi. La prima ed esibirsi è Micaela, di cui abbiamo parlato a proposito del presunto plagio di Ferro e Cenere, la canzone in gara. Roberto Amadè con Come Pioggia è il secondo giovane della serata a presentarsi all’Ariston, seguito dai B Twins e da Marco Menichini, dei quali abbiamo parlato più approfonditamente nella pagella della seconda serata dei giovani.
E’ tempo di esclusioni per le nuove proposte: lasciano l’Ariston i B Twin e Menichini, dentro Micaela e Amadè.
I quattro “parzialmente” esclusi della categoria big tornano sul palco, a fare quattro chiacchiere in attesa del verdetto circa il ripescaggio. L’attesa è palpabile e la si stempera cantando nuovamente le canzoni in gara. Tornano in gara Al Bano e Anna Tatangelo, dunque lasciano definitivamente il Festival Patty Pravo e Anna Oxa.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Sanremo 2011 Sanremo 2011: la pagella dei giovani del giovedì sera
Articolo Successivo Festival di Sanremo 2011, ripescati Al Bano e Anna Tatangelo

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Wind Music Awards 2017
Musica

Wind Music Awards 2017, svelati i primi nomi: Amoroso, Meta, Antonacci, Benji e Fede, Elisa, Moro, Gabbani, Mannoia, Bertè e molti altri

5 Maggio 2017
Sanremo 2011 nuove proposte
Musica

Sanremo 2011, pagella nuove proposte: prima parte, voti dei giovani

16 Febbraio 2011
Tutto Litfiba
Musica

Tutto Litfiba – Eroi del vento 84 – 93, tracklist ufficiale del greatest hits

28 Aprile 2010
FIORELLA MANNOIA
MusicaTV e streaming

Un, due, tre… Fiorella!, domani su Raiuno al via il nuovo programma della Mannoia: ecco tutti gli ospiti

15 Settembre 2017

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?