1) Jessica Brando – Dove non ci sono ore: 7. Brava malgrado quello che viene mostrato sia solo il video delle prove; aria stanca ma voce profonda. Tutta la nostra solidarietà per il casotto provocato dallo sforare la mezzanotte. Merita ampiamente la possibilità di esibirsi dal vivo.
2) Nicolas Bonazzi – Dirti che è normale: 7. Canto e musica gradevoli, si esprime su tonalità abbastanza melodiche. Un’apparenza timida che nelle note sembra trovare la chiave giusta per esprimersi.
3) La fame di Camilla – Buio e luce: 7. Gruppo ambizioso, sound accattivanti anche se l’intro ha fatto pensare per un attimo a My Sharona. Un bel ritmo e una personalità che potrebbe lasciare il segno.
4) Tony Maiello – Il linguaggio della resa: 6. Tony stecca un pochino ma la canzone non è male, un classicone sanremese: brano dolce, con versi abbastanza toccanti e profondi.
5) Romeus – Come l’autunno: 7. Si muove già da rockstar, ci crede e mostra carattere. La canzone, pur coinvolgente, sembra vagamente già sentita. Tuttavia il brano culla dolcemente e poi parte, diventa più penetrante e scuote.