FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Riapre il TIN Teatro Instabile di Napoli
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > Riapre il TIN Teatro Instabile di Napoli
SpettacoliSpettacoli Napoli

Riapre il TIN Teatro Instabile di Napoli

Il TIN Teatro Instabile di Napoli fondato da Michele Del Grosso torna a vivere grazie alla tenacia di due giovanissimi napoletani. Il 21 ottobre è stato riaperto lo spazio, totalmente ristrutturato. Una grande festa che ha visto la presenza di giornalisti, spettatori, turisti e amici.


Dario Riva
Di Dario Riva
Pubblicato il: 24 Ottobre 2018
Spettacoli Spettacoli Napoli
TIN Teatro Instabile Napoli
Nessun commento
Condividi
6 min di lettura
Tin Teatro Instabile Napoli
Tin Teatro Instabile Napoli
CONDIVIDI

Era il 1967 quando Michele Del Grosso, venuto a mancare lo scorso 9 Gennaio, fondò a Napoli il Teatro Instabile sul lato basso di via Martucci, in una zona elegante della città. In quel piccolo spazio transitarono molti giovani artisti tra cui Roberto De Simone, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppe Barra, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Franco Battiato, Francesco De Gregori, Antonello Venditti. Quello fu solamente l’inizio di una serie di successi per Del Grosso e l’intero capoluogo Campano.

Il 21 ottobre in Vico Fico Purgatorio ad Arco, nello stesso posto in cui nel 2001 Michele Del Grosso trasferì la sua attività, è stato riaperto quello stesso spazio chiuso dopo la sua morte e totalmente ristrutturato senza tradire le origini dell’edificio e il tocco artistico del suo fondatore.

Un’arena ellittica ipogea con gradinate, una singolare struttura che suggerisce una precedente destinazione mistico-esoterica del luogo, con le pareti ad opus reticulatum che testimoniano l’origine remota della struttura. Maschere di Pulcinella, articoli di giornali che testimoniano l’arte respirata in quel luogo sono solo alcuni degli elementi che colpiscono appena si entra al TIN. Un teatro elisabettiano che Fabiana Mangiapia presidente dell’ Associazione TIN Teatro Instabile Napoli Michele Del Grosso, e Giancarlo Del Grosso, suo vicepresidente, fanno tornare in luce.

Uno spazio che ospiterà spettacoli di prosa, concerti musicali, spettacoli di improvvisazione, mostre e corsi di teatro e che mira a diventare un nuovo punto di riferimento culturale per la città. Inoltre, il nipote di Michele Del Grosso, Giancarlo e la moglie Fabiana, si prefiggono di dare nuova linfa al Vico Fico Purgatorio ad Arco trasformandolo da vicolo d’arte a vicolo del Teatro. Con lo scopo di riportare il TIN ai massimi livelli creando una compagnia (in)stabile e creando un museo del teatro dedicato principalmente all’attività del suo fondatore.

“Abbiamo una grande responsabilità, le difficoltà sono tante, il nostro impegno sarà massimo per rendere nuovamente il TIN un punto di riferimento culturale per la città di Napoli e per cercare di restituire a mio zio, Michele Del Grosso, ciò che ha donato a tutti noi “afferma Giancarlo Del Grosso.

Tantissimi gli amici di Michele Del Grosso che il 21 ottobre hanno partecipato a questa grande festa di riapertura, molti i turisti e curiosi e anche giornalisti e appassionati di arte e teatro. Durate la serata, infatti, Marco Perillo, giornalista e scrittore ha presentato i suoi libri “101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere” e “Misteri e segreti della storia di Napoli. Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni. Presenti anche la giornalista Roberta D’Agostino, l’attore e regista Gianni Sallustro, lo scrittore Martin Rua.

Il tutto è stato accompagnato dalle performance degli allievi dell’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema, con i costumi di Costantino Lombardo, tratte dai libri di Marco Perillo su Napoli. E condurre i tanti spettatori a teatro è stata l’installazione sotto al portico “pioggia di corni” di Sofia Ferraioli e la Mostra Fotografica di Luciano Ferrara e Antonio Alfano.

Storia del Tin 

Fondato dal 1967 da Michele Del Grosso il TIN – Teatro instabile di Napoli trovò sede in via Martucci. Si sono esibiti giovani artisti tra cui Roberto De Simone, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppe Barra, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Franco Battiato, Francesco De Gregori, Antonello Venditti

Fra il 1968 ed il 1969 il Teatro Instabile ospita alcune delle più significative esperienze internazionali del momento: The Open Theatre con the serpent e The mask, Les Trèteaux Libres di Ginevra con Quo Vadis? Del Grosso è fra gli artefici di una storica tournée del Living Theatre. L’attività del Teatro Instabile prosegue fino a metà degli anni Settanta difatti negli anni ‘80 Del Grosso fonda il Teatro Tenda 80, un circo itinerante che porta il teAtro nelle piazze. Nel 2001 rifonda il Teatro Instabile viene rifondato nel cuore di Napoli in vico Fico del Purgatorio (sua attuale sede), all’interno dello storico Palazzo Spinelli.

Nel 2006 va in scena la prima retrospettiva dedicata a Manlio Santanelli, che spazia nei primi venticinque anni della produzione del drammaturgo napoletano, culminando con la prima assoluta di sei prime scene. E nel 2014 il regista Alessandro Chetta realizza il documentario Instabile dedicato alla figura di Michele Grosso. La sua attività teatrale è stata ricordata lo scorso 11 gennaio 2018 – due giorni dopo la sua scomparsa – con una cerimonia tenutasi al TIN con la partecipazione di artisti, giornalisti ed istituzioni.

TIN Teatro Instabile

Teatro Instabile Napoli
Vico Fico Purgatorio ad Arco 38
Tel. 338.47.31.271
mail.napoliteatroinstabile@gmail.com

TAG:TIN Teatro Instabile Napoli
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Emma “Mondiale”, il nuovo singolo di Emma
Articolo Successivo La mia terra “La mia Terra” di Antonio Bruno, al Teatro degli Audaci di Roma
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

La tempesta, Renato Carpentieri
SpettacoliSpettacoli Milano

“La Tempesta di Shakespeare” al Teatro Strehler di Milano

13 Maggio 2019
Teatro Verdi Firenze
SpettacoliSpettacoli Firenze

Teatro Verdi Firenze, la stagione 2019-2020

25 Settembre 2019
Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

Teatro Biblioteca Quarticciolo, la stagione 2018-2019

13 Settembre 2018
GianniDeFeo - Tangeri
SpettacoliSpettacoli Roma

All’OFF/OFF Theatre di Roma in scena “Tangeri”

22 Febbraio 2019

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?