Il disco si apre con Davvero di Emma Marrone: il pezzo fa ampiamente risaltare le doti vocali di Emma, la canzone è molto sentimentale e dallo stile rock dove fanno capolino anche delle sonorità pop.
Folle Paradiso è il secondo brano del disco, cantato ancora da Emma, anche in questa canzone emerge una voce di Emma Marrone molto particolare su una canzonetta pop coi fiocchi.
La voce delle stelle e Ti amo invece sono i due pezzi che interpreta in maniera davvero incantevole Loredana Errore, una ragazza e un’artista controversa e intrigante. Nella sua voce c’è grinta, armonia, la vocalità nelle due canzoni è fluida, distesa, sicuramente degna di nota.
Le canzoni dell’album Amici 2009 Sfida continuano con il cantautore PierDavide Carone, presente nel disco con La Ballata Dell’Ospedale e Jenny brani dal sapor ironico-romantico.
In pista si prosegue con Matteo Macchioni, il “Pavarottino” della scuola, unico allievo specializzato in canto lirico che si cimenta in Granada, una delle arie operistiche più famose.
Continuando, una rock ballad intensa e travolgente è Mostrami il tuo amore, scritta da Gianluca Grignani per l’allievo Enrico Nigiotti, chitarre elettriche e batteria sono le protagoniste del brano, che proseguono incalzanti con Enrico anche con un’altra canzone, dove il ragazzo stavolta è anche autore, il titolo è Tu non farlo, dove le parole si sciolgono in una melodia inaspettata.
Di piacevole ascolto anche le canzoni destinate a Valeria Valente con Lovin’ You e William Di Lello con il brano Speciale, tracce molto orecchiabili.
Arriviamo quasi alla fine del disco con L’Amore ha il suo punto di vista affidata ad Arianna Mereu, cantata con uno spirito alquanto romantico ma poggiato su una voce che ricorda lo stile di Irene Grandi.
Sigla è il brano che chiude l’album, un omaggio di tutti i ragazzi di Amici al Re del pop Michael Jackson.
Che dire? Musicalmente il disco è piuttosto buono: non ci troviamo certo di fronte a un capolavoro, ma a qualche talento si, quello che è inoltre apprezzabile in questo disco, è che i sentimenti espressi nelle canzoni degli allievi, sono stati scritti caratterizzando le loro vite e quindi non sono solo una facciata destinata al mercato musicale.
La domanda a questo punto sorge spontanea: visti i predecessori, che ci sia tra di loro il nuovo vincitore della prossima edizione sanremese? tanto si dice non c’è due senza tre…
Punteggio: 7