Non sappiamo se la prima edizione targata Sky, la quinta della kermesse, sarà ricordata come le precedenti di X Factor ma colpisce la giovane età della vincitrice Francesca con i suoi appena 16 anni.
Giovane età a parte, che per la musica italiana di questi anni non è proprio un déjà vu, Francesca ha dimostrato nel corso di tutte le puntate di avere colpi in canna per vincere questa quinta edizione del talent show. Alla vincitrice di X Factor non va solo la gloria ma anche un contratto discografico della Sony dal valore di 300 mila euro per la realizzazione di un album e della sua promozione.
In finale Francesca (seguita da Simona Ventura), che ha dimostrato doti vocali non di poco conto e un talento innato, soprattutto quando si è cimentata in “Someone Like You” di Adele e Whole lotta love dei Led Zeppelin, ha battuto “I Moderni”, gruppo capeggiato da Elio (e da chi se no?) e che l’avevano spuntata già su Antonella, concorrente del gruppo di Arisa.
Chissà se davvero Francesca riuscirà ad accostarsi alla voce di Adele, giovane artista britannica scoperta sulla piattaforma MySpace e che ora è la regina incontrastata della musica mondiale e, soprattutto, se riuscirà a scrivere le canzoni della cantante che è riuscita a superarsi nel secondo album dal titolo 21 (il primo si intitola 19).
Avrà tempo Francesca di ritagliarsi il suo spazio nella musica italiana soprattutto se tirerà fuori la giusta personalità che, in un mondo dove ci sono più lupi che agnelli, è una dote più che necessaria.
L’auspicio è di avere negli anni a seguire una cantautrice come Nathalie, vincitrice della scorsa edizione e come la stessa Elisa che le ha ceduto il brano “Distratto” per la sua esibizione con un inedito. Ma c’è tempo per le riflessione, per ora auguri Francesca, vincitrice della quinta edizione di X Factor.