Il video Despacito di Luis Fonsi supera i 2 miliardi di visualizzazioni su YouTube

Il tormentone dell’estate 2017, Despacito di Luis Fonsi, sfonda il muro dei 2 miliardi di visualizzazione sul canale YouTube. Un successo destinato a crescere.

Despacito, Luis FonsiDespacito, Luis Fonsi

Metti un ritmo latino, aggiungi l’estate, un video con una bella donna e un sexy interprete. Aggiungi anche una pseudo storia d’amore.  E’ il mix di “salsa tormentone” è pronto. “Despacito” di Luis Fonsi è oramai la canzone dell’estate perchè piace proprio a tutti, bambini, adulti e pure anziani. Anche il ritmo “despacito” ovvero “lentamente” dell’introduzione, aiuta ad entrare nel ritmo del brano che, quando ti prende, non molli di più.

Che questo brano piaccia proprio a tutti e non solo in Italia, ne è prova il numero incredibile di visualizzazioni che il video ufficiale sta ottenendo su YouTube. Al momento sono  oltre i 2 MILIARDI  di visualizzazioni, numeri che fanno scomparire dal conteggio anche i quasi 200 MILIONI che vanno aggiunti. Il video, diretto da Carlos Perez è stato girato nel dicembre del 2016 nel bar La Factoría a San Juan, Puerto Rico.

Se volete unirvi al conteggio delle visualizzazioni, non dovete fare altro che cliccare sul video che segue e alzare il volume.


Pubblicato in

Se vuoi rimanere aggiornato su Il video Despacito di Luis Fonsi supera i 2 miliardi di visualizzazioni su YouTube iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Informazioni su Anna Bruno 324 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*