Ecco che Ugo Mazzei si ripropone con la sua musica-poesia tracciando e incidendo un disco coprodotto con Massimo Pennisi e Luigi Piergiovanni che presentano ‘Mezzogiorno o giù di lì’ titolo del disco lanciato e rappresentato dal singolo ‘La notte è sempre accesa’. Titoli che già preludono ad una osservazione attenta di una vita vissuta.
Un’opera, una produzione ma soprattutto il racconto musicale per esorcizzare i momenti “oscuri” della vita dell’uomo attraverso un semplice antidoto, l’ironia che permette di andare avanti in maniera più leggera.
Il suo primo disco sulla scia della scuola italo-francese scorre fino a catapultarsi ritmicamente in questa nuova produzione nella forma tipica americana di cui U. Mazzei è da sempre grande sostenitore e seguace.
La sua ironia e quella vena romantica che lo contraddistinguono, provenienti probabilmente dalle sue origini siciliane intrise di nazionalità francese, fanno sì che l’artista non solo suoni i suoi racconti, ma impersona le sue canzoni attribuendole concretezza reale e brillantezza, impregnando di autorialità e di “io” questi testi singolari.
E in questi brani di musica cantautoriale-narrante emerge anche una Roma senza luoghi, né confini. Un viaggio continuo tra luoghi indefiniti e suoni che meritano delicate attenzioni che permette di cogliere il particolare nascosto.
Ugo Mazzei: La notte è sempre accesa è il suo nuovo singolo
Si intitola “La notte è sempre accesa” il nuovo singolo di Ugo Mazzei. Il brano è estratto dall’album “Mezzogiorno o giù di lì“.