Due grandi artisti italiani nascosti dietro il nome di Fort Apache. Un progetto, un singolo, un tormentone radiofonico.
Si intitola “Song Inspiration” ed è il nuovo tormentone indian techno firmato dalla Interbeat di Luigi Piergiovanni che porta a casa un singolo che è già boom di ascolti in radio.
Un brano che è la bandiera di un progetto misterioso che si cela dietro il nome simbolico di Fort Apache portato avanti da due grandi nomi italiani di cui non riusciamo a sapere altro.
Il mistero non solo nel nome ma anche nell’immagine, grazie ad un video di grafica distorta. E anche la voce e il cantato, effetti e sano gramelot a nascondere e confondere le parole ma soprattutto a sottolineare il messaggio primo del brano: il disagio di non essere ascoltati.
Piaga ormai consueta quella di parlare senza essere ascoltati. Tutto questo è il messaggio che “Song Inspiration” vuole veicolare e lo fa con mezzi forti ed efficaci come l’uso appunto del gramelot.
Un progetto che su YouTube ha ottenuto subito decine di migliaia di visualizzazioni, poi misteriosamente scomparso e riapparso da pochi giorni pronto a contare nuovi click e nuovo pubblico.
In radio in questi giorni e presto anche in tv: il brano infatti è stato scelto come colonna sonora del lungometraggio dal titolo “Magma” di Carlo Luglio in uscita nei primi mesi del 2014.
Song Inspiration, il nuovo singolo di Fort Apache
“Song Inspiration” è il nuovo misterioso tormentone firmato Fort Apache.