Nuova sfida culturale per Mercato Centrale Firenze, che martedì 5 luglio alle 11.30 presenta l’innovativo progetto di sonorizzazione con estensione on air.
Si apre così una stagione di appuntamenti musicali inconsueti fra live acustici e dj set crossover, che spaziano dal genere classico al jazz al beatboxing al rumorismo.
A rendere significativo il lancio del progetto di sonorizzazione, la presenza di tre generazioni di autori Italiani: Mogol, Ron, Ghemon, che confermano la peculiarità e il proposito di valorizzazione culturale di MCF.
Sulla Terrazza del Ristorante Tosca i tre artisti dialogano in musica con Alessio Bertallot e si alternano alla consolle proponendo tracce su piatto unico, per rendere esclusiva l’esperienza di ascolto.
Attiva dalle 10 alle 24 con una programmazione a fasce orarie, Radio Mercato Centrale trasmette in diretta l’alternarsi di musica e rumore live del Mercato, innescando un processo creativo che è cronaca e storia al tempo stesso. Nelle pause affiorano i frammenti di voci di intellettuali, artisti, protagonisti della cultura italiana del ‘900, come pensieri sospesi nello spazio del Mercato.
Gli appuntamenti live ospitano musicisti e nomi significativi della storia della musica italiana, che si trasformano in dj per far assaporare “slow” le loro proposte direttamente negli spazi di Mercato, attraverso la web radio o con la app Mercarto Centrale, che “nasce” il giorno dell’evento.
La cultura in ogni sua forma e la sua trasmissione e condivisione in maniera speciale, sono da sempre il valore aggiunto dell’esperienza che si vive a Mercato Centrale Firenze.
Pubblicato in Musica
Commenta per primo