Si è svolta la terza serata del Festival di Sanremo 2015, regalando al pubblico una piccola competizione all’interno della competizione principlae. I Big in gara, infatti, sono saliti sul palco dell’Ariston per presentare una rivisitazione di grandi pezzi della musica italiana, risultando spesso molto più convicenti con le cover che con i pezzi inediti presentati per la kermesse.
Quattro i momenti più vivaci della serata: l’arrivo sul palco di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu e l’esibizione degli Spandau Ballet, ospiti internazionali.
In realtà i veri momenti comici li hanno regalati una co-conduttrice e un ospite. La terza “chicca” è infatti rappresentata indubbiamente dai vari involontari siparietti comici regalati da una infortunata Arisa che si dichiarata sotto effetto di anestetici (in realtà si tratta di antidolorifici) assunti per via di una caduta rimediata la notte prima.
L’ospite che ha suscitato più ilarità e divenrtimento è stato invece il Presidente della Sampdoria Massimo Ferrero detto “il viperetta”. Incorreggibile sulle righe, dissacrante come al solito, benchè impeccabile nel suo abito elegante, degno di quel palco.
Altra ospite, seppur non presente in teatro, è stata Samantha Cristoforetti, in collegamento dall’Internation Space Station in orbita. Notevole l’effetto dell’assenza di gravità sul suo seno che è apparso piuttosto florido – e visibilmente sprovvisto di reggiseno – in mondovisione.
Tra un pezzo e l’altro c’è tempo di introdurre anche gli altri ospiti: Vittoria Puccini, in presentazione della fiction sulla vita di Oriana Fallaci, e i Saint Motel.
Così come accaduto nel corso della seconda serata, anche in questo caso l’apertura della diretta ha dato subito spazio alla musica delle Nuove Proposte, con le eliminazioni rapide. Si sfidano Giovanni Caccamo (con “Ritornerò da te”) e Serena Brancale (con “Galleggiare”), poi Amara (con “Credo”) e Rakele (con “Io non lo so cos’è l’amore”). Vinceranno la sfida Caccamo e Amara, andando in finale.
Al termine della serata viene decratato il vincitore della sfida di cover: è Nek a trionfare con “Se telefonando”. Il premio è l’attribuzione di un nuovo fiore creato a Sanremo, dal nome proprio di “Cover”.
Sanremo 2015 terza serata: sintesi, eliminati e vincitore gara cover
Terza serata di Sanremo 2015 tutta dedicata alle cover e alla rivisitazioni proposte dai big in gara. C’è anche un vincitore di questa speciale “tappa”.