Sanremo 2014 terza serata: sintesi e classifica big parziale

Anche la terza serata dei Festival di Sanremo 2014 si è rivelata troppo lunga, a svantaggio dei poveri quattro esordienti relegati al termine della diretta.

Sanremo 2014 terza seratahttps://www.fullsong.it/uploads/model_8/festival-sanremo/sanremo_2014.jpg

Dopo il ritmo più veloce della seconda puntata del Festival di Sanremo 2014, si è tornati alla pesantezza e alla lentezza dell’esordio.
La boccata di ossigeno che regala sempre la visione dell’introduzione di Pif si consuma troppo in fretta per via della lungagine dei monologhi della Littizzetto, dei soliti teatrini tra i conduttori, di un eccessivo spazio dato ad alcuni ospiti.
A farne le spese sono stati principalmente i quattro cantanti della categoria “Nuove Proposte” che sono saliti sul palco ad ora molto tarda, in rapidissima successione, senza dare a nessuno il tempo di metabolizzare canzoni e note degli esordienti.
Cinque essenzialmente i punti di forza di questa serata, nessuno dei quali – purtroppo – relativo alla competizione canora in sè per sè.
L’apertura offerta dalla orchestra del teatro La Fenice di Venezia con “Nozze di Figaro” di Mozart dà l’esempio della grandissima musica classica in Italia; il tutto è organizzato per omaggiare il recentemente scomparso maestro Claudio Abbado.
Da annoverare certamente l’ospitata di Renzo Arbore, artista sempre gradito e personaggio assolutamente positivo, affatto scalfito dagli anni che passano, parecchio coinvolgente, ironico e istrionico. Una pecca: il suo intervento è durato davvero troppo, distogliendo eccessivamente dalle canzoni in gara e prolungando la durata della diretta a dismisura.
Terzo exploit: Damien Rice, ospite internazionale che ha incantato la platea con le sue poesie in musica e con quell’aria irlandese che si porta stampata in viso.
Altro momento di grande interesse è stato caratterizzato dall’arrivo di Luca Parmitano, l’uomo dello spazio, l’astronauta che negli scorsi mesi in orbita ha scattato foto su foto della terra, regalandoci attimi di immensità. Quasi quanto avvenuto ieri sera.
Ultimo punto a favore della serata: il flashmob canoro partito tra le urla di un uomo che, in platea, stizzito si lamenta dello scarso spazio lasciato alla musica. Un contestatore? Si pensa ad un cantante in cerca di visibilità, poichè afferra il microfono e inizia a cantare. Un ragazzo della sicurezza lo porta via ma a quel punto è quest’ultimo a iniziare a cantare e dopo di lui altre persone presenti in platea. Non è un fuoriprogramma: è un flashmob realizzato dal gruppo “Shai Fishman and the a cappella all stars”, molto in stile Glee. Bella trovata!
Quanto alla gara vera e propria, i Big si sono esibiti cantando il brano che ha passato il turno nelle serate di martedì e di mercoledì e al termine è stata annunciata la classifica parziale che peserà nella misura del 25% sul verdetto finale di sabato sera (al termine dell’articolo tutte le posizioni in dettaglio).
Eccessivamente tardi, ben oltre la mezzanotte, ecco finalmente arrivare le quattro Nuove Proposte, decisamente troppo penalizzate dalla struttura della puntata: così proprio non va bene, non hanno ricevuto neppure questa sera lo spazio sacrosanto che avrebbero meritato.
Ad ogni modo, in velocissima successione, parte Rocco Hunt, segue Veronica De Simone, si passa The Niro e poi tocca a Vadim (qui le pagelle di FullSong).
Pochi minuti dopo il verdetto: passano il turno Rocco Hunt e The Niro.
L’appuntamento è ora fissato con la diretta di venerdì, serata dedicata ai duetti e al cantautorato italiano.
Questa la classifica parziale relativa ai big:
1) Francesco Renga, Vivendo Adesso
2) Arisa, Controvento
3) Renzo Rubino, Ora
4) Perturbazione, L’unica
5) Raphael Gualazzi, Liberi o no
6) Cristiano De Andrè, Il cielo è vuoto
7) Giusy Ferreri, Ti porto a cena con me
8) Antonella Ruggiero, Da Lontano
9) Noemi, Bagnati dal sole
10) Riccardo Sinigallia, Prima di andare via
11) Francesco Sarcina, Nel tuo sorriso
12) Giuliano Palma, Così Lontano
13) Ron, Sing in the Rain
14) Frankie Hi-Nrg, Pedala.


Pubblicato in

Se vuoi rimanere aggiornato su Sanremo 2014 terza serata: sintesi e classifica big parziale iscriviti alla nostra newsletter settimanale