La seconda serata di Sanremo 2013 ha visto la presentazione del nuovo gruppo di big ma ha anche già consegnato i primi esclusi della categoria giovani. Ecco i dettagli, ititoli delle canzoni ancora in gara e un riassunto della serata.
La seconda serata del Festival di Sanremo 2013 parte con Beppe Fiorello nei panni di Domenico Modugno: il lancio della fiction trasmessa tra qualche giorno su Rai Uno fornisce l’occasione di ascoltare alcuni pezzi di “Mister Volare”, con una grande esibizione di Fiorello.
Finalmente è stato dato molto più spazio alle canzoni degli artisti in gara, rispetto alla prima serata, intervellando un’esibizione di big e l’altra con ospiti quali Carla Bruni – che pure si è esibita cantando il suo ultimo singolo e duettando con la Littizzetto – e con l’ipnotico Asaf Avidan, cantante israeliano che ha proposto la sua hit One Day/Reckoning Song.
Intorno alle ore 23:30 tutte le canzoni presentate dai big sono state proposte al pubblico, così da lasciare spazio – intorno alle ore 23:45 – ai primi quattro giovani in gara.
Rompe il ghiaccio Renzo Rubino, prosegue Il Cile, ancora Irene Ghiotto e infine chiudono questa prima carrellata di nuove proposte i Blastema.
Al termine delle esibizioni vengono comunicati i nomi di chi proseguirà in vista della finale: passano il turno Renzo Rubino e i Blastema.
Salta il momento che avrebbe dovuto essere dedicato ai Ricchi e Poveri, per via del fatto che Franco Gatti è stato colpito da un gravissimo lutto: suo figlio è stato trovato morto in mattinata.
L’organizzazione del Festival ha dunque deciso di non sostituire i Ricchi e Poveri con nessun altro ospite, per esprimere in modo ancor più evidente vicinanza per questo grave fatto.
Per concludere la serata si è pensato di richiamare sul palco Bepe Fiorello che ha proposto “Vecchio frack” di Domenico Modugno, facendosi accompagnare da Fabio Fazio e da Luciana Littizzetto.
Queste le canzone dei big scelte per proseguire nella gara:
- Modà: “Se si potesse non morire”
- Simone Cristicchi: “La prima volta (che sono morto)”
- Malika Ayane: “E se poi”
- Almamegretta: “Mamma non lo sa”
- Max Gazzè: “Sotto casa”
- Annalisa: “Scintille”
- Elio e le storie tese: “La canzone mononota”.
La quattordici canzoni scelte – tra prima e seconda serata – verranno proposte nuovamente nel corso della diretta di giovedì 14 febbraio, quando verrà stilata una classifica parziale basata sul televoto del pubblico da casa; questi dati verranno poi incrociati a quelli di sabato sera, quando si giocherà la finale e verrà proclamata la canzone vincitrice.
Qui il riassunto della prima puntata, con i titoli delle canzoni in gara.
Pubblicato in Musica