L’attuale edizione del Festival di Sanremo si apre con Paolo Bonolis che, in compagnia di Luca Laurenti, sembra quasi il padrone di casa. Solito simparietto che ci aspetta a priori dai due per poi sfociare nell’esibizione canora di Laurenti e nei “tre buoni motivi per guardare il festival” tanto cari alla trasmissione Il senso della vita.
Futuristico e senza scale il palco che, aprendosi, svela finalmente un’Antonella Clerici di rosso vestita che, pur se emozionata, appare disinvolta e perfettamente fedele al suo stile gioviale, ancora più evidente non appena Bonolis va via dalla scena.
La gara canora inizia in una carrellata a tutta musica senza troppi fronzoli, con la partenza del primo blocco di quattro canzoni, per poi introdurre il primo ospite che con le sette note ci sta come i cavoli a merenda: si tratta del calciatore Antonio Cassano che, a sorpresa, si svela fan di Gigi D’Alessio.
Dopo un altro paio di canzoni è l’ora della prima super ospite internazionale: è Susan Boyle, la voce d’angelo che lascia incantata anche la platea dell’Ariston.
Come paventato, ecco l’argomento “grande escluso”: il saluto della Clerici a Morgan e la decisione personale di leggere qualche verso della canzone che il cantante avrebbe dovuto cantare. Parentesi aperta e chiusa velocemente e la palla passa ancora a Cassano, quasi un valleto vip della padrona di casa.
Le canzoni si susseguono e, se ne deve dare atto, c’è la volontà di fare ascoltare tutti i big in gara entro un orario accetabile: alle 23:50 i cantanti si sono esibiti già tutti, a vantaggio di chi vuole andare a nanna, perdendosi però lo spettacolo bourlesque di Dita Von Teese in perizoma e copricapezzoli.
La comunicazione di chi resta in gara e degli esclusi dalla giuria demoscopica decreta la conclusione della prima serata di Sanremo 2010, tra fischi del pubblico deluso per le eliminazioni.
Cala il primo sipario del 2010 sul palco dell’Ariston, in attesa di ascoltare i giovani, introdotti velocemente da brevi video di presentazione.
In fin dei conti la serata non si è spenta agonizzante sotto i colpi della tarda ora e si spera che lo stesso trend verrà rispettato nei giorni a venire.
Per fare il punto, canzone per canzone, delle impressioni del live della prima serata, si propone la pagella delle canzoni dei big secondo la personalissima opinione di parte della redazione di FullSong.
Sanremo 2010, cronaca della prima serata dei big
La prima serata del Festival di Sanremo 2010 scorre con una vena di noia in sottofondo ma per fortuna si fa il possibile per consentire ai big di presentare le canzoni in gara entro la mezzanotte. Per fortuna lo spazio alla musica sembra aver guadagnato minuti per l’edizione numero 60.