“Se correre in discesa fa paura quando manca l’aderenza, puoi prendermi le braccia e immaginare siano freni di emergenza”.
A distanza di tre anni dal successo straordinario di “En e Xanax”, con un annuncio sui social da migliaia di like, Samuele Bersani torna in radio e in tutti gli store digitali con un inedito dal carattere internazionale che fa da apripista ad un nuovo capitolo artistico del cantautore.
Il brano racchiude le due forze di Samuele, quella della continua sperimentazione e quella, riconoscibilissima, di testi in bilico tra sogno e poesia.
Musicalmente differente dai suoi brani precedenti, “La fortuna che abbiamo” è caratterizzato da sonorità synth ed elettroniche con le chitarre in prima linea, ma resta fedele nel testo a quell’immaginario surreale e meraviglioso, fatto di metafore e visione, che ha sempre contraddistinto le sue canzoni.
Il brano anticipa l’uscita del primo album live di Bersani in 25 anni di carriera, intitolato come il singolo “La fortuna che abbiamo”, in uscita il prossimo 3 giugno su etichetta Sony Music.
Ad arricchire ulteriormente il disco, duetti eccezionali con artisti del calibro di Luca Carboni (Canzone), Caparezza (Chicco e Spillo), Carmen Consoli (Giudizi Universali), Marco Mengoni (Il Pescatore di Asterischi), Pacifico (Le mie parole, Le storie che non conosci), Musica Nuda (Come due somari) e Gnu Quartet.
Le tracce sono tratte dai due grandi concerti che l’artista ha tenuto la scorsa primavera a Roma (“Plurale Unico“) e Milano (“Canzoni per legni, corde e ottoni”).
In autunno Samuele Bersani tornerà anche sul palco con il suo nuovo atteso live.