I pezzi partiranno dal lontano 1994 con Catartica, per arrivare al 2007 con il successo dell’album Uno.
L’antologia sarà arricchita da un brano inedito dal titolo Il Pregiudizio e da tre cover: una versione inedita del brano Impressioni Di Settembre della PFM, Non Gioco Più di Mina, e La Libertà di Giorgio Gaber.
I Marlene Kuntz sono un gruppo originario della provincia di Cuneo che prende ispirazione principalmente da uno stile noise rock.
L”aspetto più interessante del gruppo è senz’altro l’analisi testuale di ogni brano creato, dove appaiono vicini a quel cantautorato raffinato e originale, senza rinunciare mai allo stile rock e alle impennate leggermente metal.
I componenti del gruppo sono: Cristiano Godano (Vocals and Guitars), Riccardo Tesio (Guitars), Luca Bergia (Drums).
Anticipati i titoli dei brani:
Festa mesta – tratta dall’album “Catartica” (1994)
Canzone di oggi – tratta dall’album “Che Cosa Vedi” (2000)
Retrattile – tratta dall’album “Il Vile” (1996)
Nuotando nell’aria – tratta dall’album “Catartica” (1994)
Non gioco più – cover di Mina tratta dall’EP “Fingendo La Poesia” (2004)
Bellezza – tratta dall’album “Bianco Sporco” (2005)
La canzone che scrivo per te – tratta dall’album “Che Cosa Vedi” (2000)
La libertà – cover di Giorgio Gaber
Musa – tratta dall’album “Uno” (2007)
Il pregiudizio – brano inedito
La lira di Narciso – tratta dall’album “Bianco Sporco” (2005)
L’odio migliore – tratta dall’album “Ho Ucciso Paranoia” (1999)
Come stavamo ieri – tratta dall’EP “Come Di Sdegno” (1998)
Uno – tratta dall’album “Uno” (2007)
Fingendo la poesia – tratta dall’album “Senza Peso” (2003)
Schiele, lei, me – tratta dall’album “Senza Peso” (2003)
Impressioni di settembre – cover della PFM