Come sei anni a questa parte, l’evento si conferma come uno dei più importanti appuntamenti turistici e culturali dell’estate calabrese.
Nel passaggio dall’uno all’altro mare calabrese, i paesi coinvolti saranno tanti, facendo tappa in rinomate località turistiche delle due coste (Montegiordano, Villapiana, Sibari sullo Ionio , San Nicola Arcella e Diamante sul Tirreno), e in centri del Parco Nazionale del Pollino (Buonvicino e Castrovillari).
Il tutto come sempre organizzato e ideato dall’Associazione culturale Picanto, sotto il coordinamento artistico di Sergio Gimigliano, e con il contributo della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, ed altre varie amministrazioni comunali.
Ma tuffiamoci su cosa ci regalerà questa magia in note, il festival verrà inaugurato il 5 luglio,con un tributo a Miles Davis, con un quartetto di tutto rispetto capitanati dal grande trombettista Giovanni Amato, dal pianista Umberto Napolitano, dal contrabbassista Tommaso Scannapieco e dal batterista Fabrizio La Fauci.
Ma questo è solo l’antipasto di quello che il festival regalerà nei suoi spettacoli, in cartellone infatti anche Nicky Nicolai & Stefano Di Battista Jazz 4et, Yellowjackets featuring Mike Stern, Joushua Redman/Sam Yahel/ Jorge Rossy Trio, max ionata/Dario Deidda/ Lorenzo Tucci Trio, tanto per citarne alcuni, ma il cartellone è vastissimo.
Numerosi, come sempre, saranno gli eventi correlati ai concerti, a cominciare dalle degustazioni gratuite di prodotti tipici calabresi, a, mostre, aperitivi in jazz, Jam session, ed il concorso Jazz&Giò (quarta edizione) dedicata ai giovani talenti calabresi.
Buona estate in musica.
Peperoncino Jazz Festival 2008 “Terre Sonanti”, sempre più Piccante
Giunto alla sua settima edizione, il Peperoncino Jazz Festival 2008 quest’anno, farà vibrare tutta la Calabria dal 5 luglio al 30 agosto.