Si chiama “Le onde del sonno” la canzone inedita di Fabrizio De Andrè che a sorpresa è stata presentata in occasione del Premio Tenco, partito ieri sera.
Una vera sopresa ha aperto la 36esima edizione del Premio Tenco a Sanremo: una canzone inedita di Fabrizio De Andrè. Il suo titolo è “Le onde del sonno” e, per la sua presentazione ufficiale, è stata scelta la voce di Vittorio De Scalzi.
Il brano sbuca proprio dal materiale sul quale sta lavorando De Scalzi, da inserire nel suo prossimo disco: si tratta di un pezzo a lui consegnato da Pepi Morgia, recentemente scomparso.
La storia de “Le onde del sonno” ha radici lontane e parte negli anni ’80 nel corso di una cena allegra tenutasi a Vienna subito dopo un concerto. Tra i commensali c’erano proprio Morgia – collaboratore tanto del Faber quanto del Premio Tenco – e De Andrè.
Quest’ultimo avrebbe scritto i versi del brano a tavola, a penna, su di un tovagliolo di carta, con tanto di dedica per l’amico il quale, anni dopo, avrebbe deciso di rendere partecipe di questa poesia Vittorio De Scalzi, chiedegli di musicarne le parole.
A poche settimane dalla scomparsa di Morgia, si è pensato di portare sul palco dell’Ariston un pezzo che avrebbe parlato di lui e al contempo di De Andrè: migliore occasione non avrebbe potuto esserci.
Attenderemo dunque l’uscita del disco di De Scalzi per poter ascoltare interamente “Le onde del sonno” di Fabrizio De Andrè.
Pubblicato in Musica