Lento nel procedere, con poche strisce dinamiche, l’emozione delle due regine si è vista subito.
Laura e Paola sono partite con l’in bocca al lupo di Fiorello, che forse ci aspettavamo entrasse di sorpresa nello show.
Da dimenticare, e non me ne vogliano i fan di Laura Pausini, la scelta degli abiti indossati durante la serata.
Non le rendevano proprio giustizia.
Il meglio è arrivato quando Laura e Paola si sono esibite, nelle proprie competenze artistiche.
Purtroppo, i finti battibecchi, gli sketch, anche se studiati a tavolino, non hanno avuto quel sapore di freschezza, genuinità o naturalezza.
Attorno a loro, un cerimoniere d’eccezione: Fabio De Luigi, ma la corte di Laura&Paola ha anche giocato con Raoul Bova, Marco Mengoni, Andrea Bocelli, Noemi e Paolo Fox.
Ci si aspettava forse qualcosa di più esilarante, che non è arrivato.
A dir poco fastidiosa, la presenza delle finte gemelle Kessler, che potevano evitare di partecipare.
Assolutamente gradevole invece, quando Laura Pausini ha cantato, e questo lo sa fare proprio bene, e Paola Cortellesi ha interpretato Franca Leosini con una parodia di Storie Maledette, e poi, un monologo, sul bullismo.
Ottimi invece i duetti Pausini-Cortellesi che hanno chiuso la serata. Lì tutta la verve delle artiste è uscita fuori, con un meraviglioso medley di canzoni (finalmente eseguite senza interruzioni), che ci hanno riportato indietro con gli anni.
Non basta di certo una sola puntata per decidere se questo sia un fallimento o un successo, sarà la seconda messa in onda, a svelare questo dilemma.
Laura&Paola: semplice intrattenimento televisivo
Ieri sera è andato in onda il programma televisivo targato Rai 1 Laura&Paola, con poca fantasia, bisogna ammetterlo.