Inigo & Grigiolimpido: “Controindicanzoni” è il nuovo album

Controindicanzoni” è il titolo del nuovo album di Inigo & Grigiolimpido: ecco cosa aspettarsi da questa band e dal nuovo lavoro discografico.

Controindicanzonihttps://www.fullsong.it/uploads/model_8/dall-italia/controindicanzoni.jpg

Si intitola “Controindicanzoni” ed è il nuovo disco di Inigo & Grigiolimpido. Fimarto Interbeat Records, a voi il nuovo vestito di scena di un’interessante realtà italiana, un progetto di musica d’autore che mescola sotto lo stesso tetto i dettami classici e gli ingredienti di quell’ascolto tradizionale che tanto amiamo e che forse mai abbandoneremo.
Un disco di cantautorato, un disco di rock, un disco di pop, un disco di denuncia, un disco di analisi, quell’analisi che ognuno fa di sè, o che dovrebbe fare.
Forti di una società che lascia continui spunti di ispirazione in tal senso, ricca di sufficienza e qualunquismo un po’ ovunque e su qualunque fronte, specie sul lato culturale e musicale, gli Inigo & Grigiolimpido sanno come colpire il gusto e l’ascolto del proprio pubblico e ci riescono, con quella sicurezza di chi ha vissuto molto in questa direzione, con quell’efficacia di chi sa giocare con testi e parole semplici per disegnare trame e definizioni di più ampio respiro.
L’eterna lotta tra etica e conformismo, tra il senso primo delle cose e il far vedere, tra musica inedita d’autore e cover band da pub per vendere birra a stock. La vita presa nel quotidiano sotto due punti di vista che secondo Inigo Giancaspro, autore e leader della band, sancisce sempre di più il confine tra teoria e pratica, tra chi si butta in un gioco senza sosta in perenne battaglia e rivoluzione sia personale che professionale e chi invece si adagia sugli allori della massa e del comuni pensare ripercorrendo percorsi industriali già segnati dal passaggio di antichi saggi.
“Controindicanzoni” è un bel disco di sana musica italiana che non non vuole dimostrare e non vuole insegnare.
Non è un disco che spettina e stupisce, ne in scrittura ne in qualità, non gareggia per divenire un riferimento negli ascolti di oggi e probabilmente neanche crede di poterlo fare.
Probabilmente invece è un modo come un altro di giocare a sagomare il lecito e l’opportuno, quello che si rende necessario dire e quello che che fa scena e crea disordine…anche se ormai, più dell’amor cantato, è divenuta moda lamentarsi di ciò che non va e ciò che non ci piace. Lamentarsi è lecito, denunciare è un diritto. La musica sta diventando ormai un porto sicuro per tutte queste chiacchiere che, grazie alla stessa natura in cui esse sono confinate, possono godere di giustificazioni e lasciapassare a fronte di una loro perenne mancanza di applicazione pratica.
Ci piace questo disco. Basta trattarlo per quello che è, basta conservarlo con cura e lasciarlo libero di dire la sua. Fosse curato nei dettagli, nella qualità e nella sua fattura artistica e sonora, avrebbe di certo le carte per restare a lungo nello stereo di tutti i giorni.

di Davide Ciancone


Pubblicato in

Se vuoi rimanere aggiornato su Inigo & Grigiolimpido: “Controindicanzoni” è il nuovo album iscriviti alla nostra newsletter settimanale


Informazioni su Anna Bruno 318 Articoli
Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001, FullTravel.it, magazine di viaggi online e VerdeGusto, magazine di food & wine, dei quali è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Comunità Virtuali” (Jackson Libri, Milano, 2002), “Digital Travel” (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020),  “Digital Food”  (Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2020) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel & Food Specialist, relatrice in eventi del settore turistico e food e docente in corsi di formazione.