Dopo il successo delle prime due tappe, ora è tempo di mare e di spostarsi sulle spiagge più importanti del litorale dell’Alto Adriatico. I 7 autoarticolati che portano in giro il grande impianto della kermesse arriveranno prima nelle spiagge venete per poi spostarsi a Lignano Sabbiadoro per l’unica data in Friuli Venezia Giulia.
Il 27 luglio Festival Show approda per la prima volta a Caorle (Venezia), all’Arenile Madonna dell’Angelo, dove si alterneranno sul palco grandi artisti di diverse generazioni e stili musicali: Thegiornalisti, The Kolors, Elodie, Irama, Michele Zarrillo, Sonohra, Senhit, Shade, Gionny Scandal, La Rua, Moreno, e Elya.
Per il contest dedicato agli emergenti si sfideranno il duo Luelo da Treviso e la band pop rock Rever da Trieste.
Il 3 agosto arriverà a Bibione (Venezia), in Piazzale Zenith, pronto a confermarsi come il principale evento musicale della località balneare. Sul palco: Raf, Michele Bravi, Nina Zilli, Anna Tatangelo, Francesco Sarcina, Ron, Il Pagante, Giulia Mazzoni, Leave the Memories e, direttamente da Los Angeles, Jenn Morei.
Per il contest dedicato agli emergenti si sfideranno: il quartetto vocale tutto al femminile Diamonds da Ragusa e l’interprete di origine dominicana Xenia.
Il 10 agosto a Jesolo Lido (Venezia) Piazza Torino ospiterà: Alessio Bernabei, Baby K, Bianca Atzei, Cuzn, Levante, Mario Venuti, Riki, Shade, Stadio.
Per il contest dedicato agli emergenti si sfideranno: Giorgia da Padova e il cantautore Nico da Ragusa.
Presenta Giorgia Surina, poliedrica protagonista della radio e della tv italiana che affianca sul palco ogni sera Paolo Baruzzo, da sempre protagonista della kermesse organizzata da Radio Birikina e Radio Bella & Monella, che trasmettono in diretta tutte le tappe.
Tutte le tappe sono gratuite per il pubblico. Le offerte libere vanno in beneficenza alla Fondazione Città della Speranza che si occupa di raccogliere fondi per i bambini malati di gravi patologie. In questi anni, grazie alla generosità del pubblico sono stati raccolti e versati alla Città della Speranza quasi 600.000 euro. Inoltre Festival Show raddoppia l’impegno per il sociale appoggiando i volontari AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) che sono presenti in ogni Piazza per informare correttamente sul tema della donazione e del trapianto di organi e per raccogliere eventuali manifestazioni di volontà favorevoli alla donazione.
Rinnovata la partnership con Real Time (canale 31 del gruppo Discovery Italia) che, per il secondo anno, seguirà l’evento come media partner. Il meglio del Festival Show 2017 andrà in onda a partire dal mese di agosto.