Giovanni Allevi è stato spesso accostato ai grandi del passato, ma da un periodo a questa parte è stato molto criticato: alcuni infatti hanno definito le sue composizioni “melodie pop con echi classicheggianti”.
La risposta del pianista non si è fatta attendere; il virtuoso del piano ha fatto capire come la pensa, dichiarando: “do fastidio all’élite della musica classica”.
La Musica, quella con la M maiuscola, essendo la traduzione dei sentimenti in note, assume un valore in base a ciò che riesce a trasmettere e per quanto i grandi compositori classici siano definiti dei geni, lasciamo che ognuno abbia i suoi meriti, senza essere così severi.
Alla fin fine le emozioni non seguono una scaletta, così come la musica di Giovanni Allevi non è nè pop nè classica, è solo e semplicemente “Arte“.
Ogni suo pezzo ha qualcosa che descrive parte della sua personalità e che quindi si riflette sia nelle note di pezzi virtuosistici sia in quelle di pezzi molto più calmi e riflessivi.
Giovanni Allevi, mettendo per un attimo da parte le critiche, resta un “Evolution” magistrale della musica contemporanea.
Fonte: Sito Ufficiale Giovanni Allevi