La cerimonia dei riconoscimenti dedicati alla musica australiana si è tenuta ieri 19 Ottobre 2008 a Sidney, permettendo alla 17enne di Dandenong di entrare nell’olimpo del pop nazionale.
Le statuette vinte dalla stella di Sweet about me appartengono alle categorie:
- Miglior artista femminile
- Miglior album pop dell’anno
- Miglior singolo artista rivelazione dell’anno
- Miglior album artista rivelazione dell’anno
- Singolo dell’anno
- Singolo più venduto dell’anno (download digitali)
La giovane cantante, tutt’ora in vetta alle classifiche mondiali con l’album di debutto Lessons to be learned, ha ritirato i premi visibilmente emozionata e divertita, affermando di essere contenta di “presenzare ad una una serata piena di gente che mi ha ispirato e spinto con il suo esempio ad intraprendere questo cammino nella musica, è una situazione surreale, ma piacevolissima”.
Gabriella, fasciata in un abito corto e luccicante, ha inoltre ringraziato i genitori, i quali hanno permesso alla ragazza di trasferirsi in Inghilterra per registrare il suo primo disco, dando cosi’ la possibilità alla figlia di iniziare la propria carriera in un ottimo modo.
La madre Paula ha dichiarato alla stampa di aver visto questo evento come “un’università per lei, con la speranza che possa trarre una carriera longeva e di successo da tutto questo: è quello che ha sempre voluto”, concetto ribadito dal padre Joe, il quale ha paragonato questa vittoria ad una sorta di laurea per l’artista.
Un folto gruppo di parenti era presente alla cerimonia, pronti a dare supporto a Gabriella con applausi e complimenti pronunciati ad ogni menzione del suo nome.
Il numero di premi vinti dalla cantante la porta alla pari delle altre popstar connazionali, come Kylie Minogue, Delta Goodrem e Missy Higgings.
La prossima sfida della Universal Music Group, casa discografica della giovane ragazza, è il tentativo di procurare alla nuova stella un buon riscontro di pubblico anche negli Stati Uniti, impresa non riuscita alle sopracitate colleghe australiane.
Lessons to be learned sarà, infatti, lanciato nel continente americano nei primi mesi del prossimo anno.
Gli Aria Awards, nati nel 1987 e organizzati dalla Associazione delle Etichette Discografiche Australiane, hanno visto anche vincitori il gruppo electro-pop The Presets e lo storico cantautore Nick Cave (miglior artista maschile dell’anno).
Tra gli ospiti musicali della serata anche Pink: la cantante, attualmente ai vertici delle charts internazionali con il singolo So what, è stata protagonista di una funambolica ed energica esibizione, avvenuta tra macchine, spettacoli pirotecnici e curiose acrobazie.
Fonte: News.com.au