Per evitare la fuga degli artisti da un kermesse che è nata ai tempi in cui non solo Internet era qualcosa di neppure ipotizzabile ma anche la TV faceva le sue prove tecniche di trasmissione, ecco che il Festival di Sanremo rivoluziona la formula. Non più l’eliminazione dei big in gara ma solo delle canzoni.
D’altronde, l’equivoco si è manifestato negli ultimi tempi. Il Festival di Sanremo è la rassegna della canzone italiana e, in quanto tale, è quest’ultima che va in gara. Invece, come spesso è capitato di sentire, in molti credono che in gara vadano i cantanti e non i brani.
Con la nuova formula che Fabio Fazio ha annunciato, dunque, i 14 artisti che parteciperanno all’edizione 2013 del Festival di Sanremo, saranno presenti anche durante la serata finale.
L’altra novità, non di poco conto, consiste nel numero di canzoni da portare in gara: non più una ma addirittura due. Rigorosamente inedite, chiaramente. Delle due, rimarrà in gara solo una canzone e, dal giovedì in poi, sarà su questi brani che si focalizzerà l’attenzione.
E’ evidente che il nuovo taglio è volto ad invogliare i cantanti a partecipare ad un kermesse che, sebbene ancora in auge, non si può dire che viva di momenti d’oro. Ma non solo. Anche i brani potranno avere un’attenzione diversa. Non solo un brano sanremese da portare nei live ma addirittura due.
Intanto Fabio Fazio, che condurrà la prossima edizione sanremese, conferma che vorrebbe accanto a sé Luciana Littizzetto, compagna di merende a Che tempo che fa, la sua fortunata trasmissione e che il suo Sanremo debba essere all’insegna dell’allegria. Sarò così?